• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Teatro Mobile di Catania: in scena l’Otello di Shakespeare
26 Marzo 2019
CataniaEntertainmentDietro le quinteCittà

Teatro Mobile di Catania: in scena l’Otello di Shakespeare

Home » Città » Catania » Teatro Mobile di Catania: in scena l’Otello di Shakespeare

Teatro Mobile di Catania: Otello, un classico dal sapore contemporaneo visto con gli occhi delle donne.

CATANIA – L’applaudita terza stagione di Teatro Mobile di Catania, diretta da Francesca Ferro, continua con Otello, un classico del teatro di William Shakespeare rivisitato in chiave contemporanea che andrà in scena sul palco del Centro Zo sabato 30 marzo alle ore 21.00.

Uno spettacolo prodotto dallo Spazio Naselli di Comiso e dal Teatro Garibaldi di Enna per la regia di Giampaolo Romania, che racconterà l’omicidio di Desdemona da un punto di vista diverso quello femminile. Sull’eterno e drammatico tema della gelosia, le attrici Lorenza Denaro, Roberta Andronico, Anita Indigeno e Leandrà Gurrieri saranno chiamate ad interpretare dei ruoli maschili, confrontandosi con Franz Cantalupo nel ruolo di Otello.

«Avete presente l’Otello di William Shakespeare? – racconta il regista Giampaolo Romania, autore anche delle scene –. Dimenticatelo! Nel rispetto della parola del grande Bardo, l’intero testo sarà rivoluzionato sia sotto l’aspetto drammaturgico che scenico: il Moro viene, infatti, inquadrato “a terra” non solo nel senso dell’inevitabile prostrazione emotiva che segue ai perfidi complotti dell’infido Iago, ma anche come posizione scenica rispetto agli altri personaggi, i quali partiranno da un livello spaziale ben distinto per martellarlo da ogni parte fino al terribile epilogo».

Desdemona morirà ugualmente strangolata da Otello ma non sarà uno spettacolo realizzato per parlare solo di femminicidio, argomento sempre più tristemente di moda, ma si analizzeranno le tante, troppe debolezze umane per un classico dal sapore moderno impreziosito dalle musiche di Peppe Recupero e Salvo Giorgio, i costumi di Liliana Stimolo, le luci di Salvo Lauretta, i visual effects Pixel Shapes e il sostegno dell’aiuto regia di Sofia Cardello per il secondo testo di William Shakespeare in programma per la terza stagione di Teatro Mobile di Catania.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Safer Internet Day, l’iniziativa #FuoriCampo del CNDDU - 07/02/2023
  • Terremoto in Turchia: il CNDDU esprime vicinanza al popolo turco - 07/02/2023
  • Ficarra, nasce la Sezione di BCsicilia, associazione di salvaguardia dei beni culturali - 07/02/2023
  • #CuoriConnessi: Polizia e Unieuro in diretta streaming per il Safer Internet Day - 07/02/2023
  • L’HC Mascalucia perde l’ultima del ritorno, ma esce a testa alta dal PalaCUS di Palermo - 07/02/2023
  • Shakespeare
  • spettacolo
  • teatro
  • teatro mobile
  • Otello
   ← precedente
successivo →   
  • Safer Internet Day, l’iniziativa #FuoriCampo del CNDDU Safer Internet Day, l’iniziativa #FuoriCampo del CNDDU
    7 Febbraio
    High schoolWeb factory
  • Terremoto in Turchia: il CNDDU esprime vicinanza al popolo turco Terremoto in Turchia: il CNDDU esprime vicinanza al popolo turco
    7 Febbraio
    SocietasAttualità
  • Ficarra, nasce la Sezione di BCsicilia, associazione di salvaguardia dei beni culturali Ficarra, nasce la Sezione di BCsicilia, associazione di salvaguardia dei beni culturali
    7 Febbraio
    SocietasMessina
  • #CuoriConnessi: Polizia e Unieuro in diretta streaming per il Safer Internet Day #CuoriConnessi: Polizia e Unieuro in diretta streaming per il Safer Internet Day
    7 Febbraio
    High schoolSocietasWeb factory
  • L’HC Mascalucia perde l’ultima del ritorno, ma esce a testa alta dal PalaCUS di Palermo L’HC Mascalucia perde l’ultima del ritorno, ma esce a testa alta dal PalaCUS di Palermo
    7 Febbraio
    Altri sport
  • 0-4 in casa del Villaurea e primato in classifica: il Mascalucia Calcio a 5 non vuole fermarsi 0-4 in casa del Villaurea e primato in classifica: il Mascalucia Calcio a 5 non vuole fermarsi
    7 Febbraio
    Altri sport



  • L’HC Mascalucia perde l’ultima del ritorno, ma esce a testa alta dal PalaCUS di Palermo

    L’HC Mascalucia perde l’ultima del ritorno, ma esce a testa alta dal PalaCUS di Palermo

    Altri sport


  • L’HC Mascalucia perde l’ultima del ritorno, ma esce a testa alta dal PalaCUS di Palermo

    L’HC Mascalucia perde l’ultima del ritorno, ma esce a testa alta dal PalaCUS di Palermo

    CataniaVoci di Sport


  • Il Mascalucia passa la prova del 9 contro il Messina: 3-0 e secondo posto in classifica

    Il Mascalucia passa la prova del 9 contro il Messina: 3-0 e secondo posto in classifica

    CataniaMessinaAltri sportVoci di Sport


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC