Sul palco del Centro Zo in scena “Pitecus” dei “Leoni d’oro per il Teatro” Antonio Rezza e Flavia Mastrella.
CATANIA – Domenica 7 aprile, in doppia replica alle ore 18 e alle ore 21, sul palco del Centro Zo, per Altrescene – Rassegna di creazioni contemporanee e Nuove Forme – La terza stagione del Teatro Mobile di Catania, arrivano i Leoni d’Oro per il Teatro Antonio Rezza e Flavia Mastrella con il loro Pitecus.
Un vero e proprio evento per il mondo del teatro, organizzato in tandem da Zo Centro Culture Contemporanee e Teatro Mobile di Catania che portano in città due grandi autori come Antonio Rezza e Flavia Mastrella, ovvero RezzaMastrella, un combinato artistico inimitabile nel panorama teatrale contemporaneo, ai quali la Biennale di Venezia ha assegnato i Leoni d’oro alla carriera per il Teatro 2018. Entrambi calcano le scene dall’87, l’uno performer-autore e l’altra artista-autrice, sempre firmando a quattro mani l’ideazione e il progetto artistico degli spettacoli, che hanno raggiunto un pubblico di fan ampio e soprattutto trasversale.
Pitecus (di Flavia Mastrella e Antonio Rezza, con Antonio Rezza, assistente alla creazione Massimo Camilli, disegno luci Mattia Vigo, Produzione Rezza Mastrella, TSI La Fabbrica dell’Attore Teatro Vascello) analizza il rapporto tra l’uomo e le sue perversioni. Un andirivieni di gente che vive in un microcosmo disordinato: stracci di realtà senza filo conduttore, sublimi cattiverie rendono comici ed aggressivi anche argomenti delicati. Non esistono rappresentazioni positive, tutti si sentono vittime, comprano sentimenti e dignità, non amano, creano piattume e disservizio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.