• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Presentata la nuova stagione de “La Casa di Creta Teatro Argentum Potabile”
21 Settembre 2019
EntertainmentDietro le quinte

Presentata la nuova stagione de “La Casa di Creta Teatro Argentum Potabile”

Home » Entertainment » Presentata la nuova stagione de “La Casa di Creta Teatro Argentum Potabile”

Presentata la nuova proposta artistica per la stagione 2019/2020 dell’Associazione “La Casa di Creta Teatro Argentum Potabile” diretta da Antonella Caldarella e Steve Cable.

Alla sala Roots di via Borrello 73 a Catania l’Associazione metterà in scena due rassegne teatrali, una rivolta agli adulti dal titolo “Underground Rivers, flussi teatrali nel sottosuolo cittadino”, e l’altra per bambini intitolata “Il Teatro dei Giganti”.

Il primo cartellone, che da cinque anni mette in primo piano testi nuovi di autori contemporanei, prenderà il via il 12 ottobre con lo spettacolo “L’uomo invisibile” per una produzione di Teatro Argentum Potabile così come “Cuori sporchi” e “Tragi.com”.

“L’uomo invisibile, scritto da Steve Cable con attori giovani che fanno anche parte della nostra scuola di formazione, sarà uno spettacolo molto interattivo sulla tematica dell’invisibilità, che metteremo in scena nella nostra sede di formazione “Spazio Fluido”, così come “Cuori sporchi”, scritto da me, in cui diversi giovani raccontano varie storie e drammi personali – dichiara la Caldarella -. Nella sala Roots si rappresenterà “Tragi.com”, spettacolo un po’ folle in cui il pubblico sarà coinvolto in una tragicommedia. Ospiteremo, inoltre, a novembre una compagnia di Barcellona Pozzo di Gotto, che metterà in scena “Marika” di Santina Porcino – unico monologo in rassegna che parla di un travestito e della sua solitudine -, e a marzo la compagnia pluripremiata Carullo-Minasi che rappresenterà per la prima volta a Catania “Due passi sono”. Infine ad aprile chiuderemo la stagione con “Fidelity card” di Cosa sono le nuvole, premiato dai Teatri del Sacro, che parla della diversità”.

Il Teatro dei Giganti, cartellone della Casa di Creta rivolto ai bambini giunto all’ottava edizione, inizierà ad ottobre con “Lentamente” prodotto da O.T.q.A., per poi proseguire con “Gelsomina e il principe Tuttomio” della compagnia Nave Argo, “I cunti de ciancianeddi”, in dialetto siciliano, e “Rosaspina” del Castello di Sancho Panza. La compagnia La Casa di Creta dal 1997 gira a livello nazionale nelle maggiori rassegne e festival del settore Teatro Ragazzi e rappresenta uno dei pochi organismi professionisti specializzati nella diffusione del Teatro per l’infanzia nel Sud Italia.

“Non vogliamo che il nostro teatro per l’infanzia sia una scopiazzatura in chiave musicale dei vari classici disneyani, ma una lettura approfondita e un terreno dinamico di innovazione drammaturgica. Gli spettacoli per questo pubblico devono essere delicati e profondi allo stesso tempo e avere grande attenzione al linguaggio e ai tempi del bambino”.

Antonella Caldarella e Steve Cable dirigeranno anche quest’anno la scuola di formazione ‘Extra/Ordinaria’ tenendo laboratori teatrali, sia in inglese che in italiano, nella sede ‘Spazio Fluido’ di via Laurana 16.

Mariagrazia Miceli

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Catania, ricercato si nascondeva in un monolocale al tondicello della Playa - 29/09/2023
  • Le location perfette per un team building sulla neve - 29/09/2023
  • Messina, si celebra San Michele Arcangelo: protettore della Polizia di Stato - 29/09/2023
  • Erasmus Welcome Day 2023 a UniCT: l’accoglienza del primo semestre - 29/09/2023
  • Barcellona P.G, scaricavano rifiuti negli alvei dei torrenti Mela e Patrì - 29/09/2023
  • Roots
  • Argentum
  • catania
  • teatro
   ← precedente
successivo →   
  • Mondiali di rugby, l’Italia travolta dall’onda All Blacks Mondiali di rugby, l’Italia travolta dall’onda All Blacks
    29 Settembre
    EntertainmentAltri sportVoci di Sport
  • Calciomercato, ufficiale l’arrivo a zero di Papu Gomez al Monza Calciomercato, ufficiale l’arrivo a zero di Papu Gomez al Monza
    29 Settembre
    CalcioVoci di Sport
  • Germania, saluti nazisti all’Oktoberfest di Monaco: arrestati due italiani Germania, saluti nazisti all’Oktoberfest di Monaco: arrestati due italiani
    29 Settembre
    Best politikEsteraInternaSocietasAttualitàCittà
  • Catania, ricercato si nascondeva in un monolocale al tondicello della Playa Catania, ricercato si nascondeva in un monolocale al tondicello della Playa
    29 Settembre
    CataniaAttualitàCittà
  • Le location perfette per un team building sulla neve Le location perfette per un team building sulla neve
    29 Settembre
    Business
  • Messina, si celebra San Michele Arcangelo: protettore della Polizia di Stato Messina, si celebra San Michele Arcangelo: protettore della Polizia di Stato
    29 Settembre
    MessinaAttualitàCittà



  • Messina: rapine a giostra, la Polizia di Stato arresta un messinese

    Messina: rapine a giostra, la Polizia di Stato arresta un messinese

    MessinaAttualitàCittà


  • Caronia, Carabinieri sequestrano area adibita a discarica abusiva

    Caronia, Carabinieri sequestrano area adibita a discarica abusiva

    MessinaAttualitàCittà


  • Messina, rapina in un centro scommesse: 24enne individuato dalla polizia

    Messina, rapina in un centro scommesse: 24enne individuato dalla polizia

    MessinaAttualitàCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC