• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Beppe Grillo e quell’“Insomnia”per analizzare il mondo
26 Febbraio 2019
CataniaEntertainmentDietro le quinteCittà

Beppe Grillo e quell’“Insomnia”per analizzare il mondo

Home » Città » Catania » Beppe Grillo e quell’“Insomnia”per analizzare il mondo

Beppe GrilloCATANIA – L’atteso spettacolo Insomnia (Ora dormo) scritto, diretto e pensato da Beppe Grillo, arriva al Metropolitan conquistando l’intera gremita platea che si fa trascinare dall’intelligente satira politica del comico genovese garante del M5S.

La scena è essenziale. Il sipario si alza e al centro del palcoscenico una brandina con Grillo sdraiato con una mascherina che gli copre gli occhi nella speranza di poter trovare quel sonno che non gli permetta di pensare ed interrogarsi anche su quello che potrebbe sembrare ovvio ma non lo è, trovando, quando è possibile, risposte azzardate che lo hanno portato a diventare il chiacchierato ed istrionico personaggio che tutti conosciamo.
L’intero spettacolo dal ritmo incandescente è incentrato sulla politica e sulla condizione degli italiani, primi in tutto, che non riescono però a sopravvivere neanche con tre lavori, accantonando il loro sapere e le loro qualità intellettive, senza che lo Stato pensi ai bisogni di primaria necessità.

Dissesto economico, da quello catanese a quello mondiale, Lega, PD, razzisti, M5S, reddito di cittadinanza ma anche l’estrazione popolare del “quartieraccio” di Genova che l’ha visto crescere ignaro accanto al serial killer Donato Bilancia o ricordi legati al padre, sono gli argomenti principali dello show firmato Beppe Grillo, che stuzzica e diverte senza sosta, come quando fa consegnare dalle hostess di sala alle prime file dei mandarini da tirargli addosso come sfogo se lo spettacolo non è stato di gradimento o semplicemente contro quella classe dirigente che odiamo ma alla fine consapevolmente rivotiamo.

Dialoga, scherza, si getta letteralmente dal palco e cammina tra i corridoi della platea stimolando i tanti presenti con domande e battute pungenti, sottolineando che senza amore si può vivere ma non senza ironia, perché sarebbe come essere già morti.

Ricorda il suo primo ed unico incontro con Salvini all’aeroporto prima di prendere un volo: «Mi ha avvicinato chiedendomi se era possibile fare un saluto alla sua mamma mia fan da sempre, alla quale ho detto come mai non ho preso la pillola?».

Fiumi di applausi abbracciano l’istrionico Grillo che, a 71 anni dopo oltre 40 trascorsi a combattere l’insonnia, sceglie la via dell’autenticità e della schiettezza, accompagnando lo spettatore in un viaggio intimo e sincero nella vita di un uomo comune che riflette sul quotidiano analizzando la società nella speranza di un ritorno a un sistema più percettivo, primordiale e istintivo.

Lo spettacolo è coinvolgente ma non poteva essere altrimenti, perché da sempre attore, comico, personaggio e uomo politico dal piglio estremamente creativo non si poteva rimanere delusi, neanche quando tra il pubblico arriva la domanda sul voto on line dei pentastellati e sulla piattaforma Rousseau intesa come un esempio principe su come poter sfruttare al meglio il diritto di democrazia.

Elisa Guccione

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • “Trapani in cammino”: Area Vasta l‘obiettivo strategico - 29/03/2023
  • Lecce: la Polizia di Stato arresta un uomo in possesso di 12 kg di cocaina - 29/03/2023
  • III edizione delle Olimpiadi Digitali dei Diritti Umani: tanti premi per gli studenti vincitrici - 29/03/2023
  • Alcamo: la Polizia di Stato arresta giovane pregiudicato per spaccio di marijuana - 29/03/2023
  • Ricarica veicoli elettrici: linee guida - 29/03/2023
  • spettacolo
  • teatro
  • Beppe Grillo
  • Teatro Metropolitan
  • Insomnia
  • satira politica
  • catania
   ← precedente
successivo →   
  • Fa sesso con lei e poi la accoltella: 27enne transessuale ferita gravemente Fa sesso con lei e poi la accoltella: 27enne transessuale ferita gravemente
    29 Marzo
    AttualitàCittàMilano
  • Palermo: sequestrata discarica abusiva Palermo: sequestrata discarica abusiva
    29 Marzo
    PalermoAttualitàCittà
  • Parco dei Nebrodi: servizi straordinari interforze a tutela dell’area protetta Parco dei Nebrodi: servizi straordinari interforze a tutela dell’area protetta
    29 Marzo
    MessinaAttualitàCittà
  • Trevi: esce di casa nonostante gli arresti domiciliari,arrestato Trevi: esce di casa nonostante gli arresti domiciliari,arrestato
    29 Marzo
    PerugiaAttualitàCittà
  • Doppio impegno comune e Ars, Marianna Caronia si dimette da consigliere comunale Doppio impegno comune e Ars, Marianna Caronia si dimette da consigliere comunale
    29 Marzo
    PalermoAttualitàCittà
  • Contrasto all’uso di droghe, Spada (PD): Primo deputato siracusano a sottoporsi al test tossicologico Contrasto all’uso di droghe, Spada (PD): Primo deputato siracusano a sottoporsi al test tossicologico
    29 Marzo
    Best politikEsteraInternaAttualitàSiracusaCittà



  • Doppio impegno comune e Ars, Marianna Caronia si dimette da consigliere comunale

    Doppio impegno comune e Ars, Marianna Caronia si dimette da consigliere comunale

    PalermoAttualitàCittà


  • Istituzione della figura dello psicologo di base, Tiziano Spada: “Avviato iter all’Ars”

    Istituzione della figura dello psicologo di base, Tiziano Spada: “Avviato iter all’Ars”

    Best politikEsteraInternaSocietasAttualità


  • Strada provinciale Cassibile-Floridia, Spada (PD): “Discariche eliminate, adesso serve attività di prevenzione”

    Strada provinciale Cassibile-Floridia, Spada (PD): “Discariche eliminate, adesso serve attività di prevenzione”

    InternaAttualitàSiracusa
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC