• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
“Dal 1977 a Modena Park”, la mostra su Vasco
16 Maggio 2017
EntertainmentPentagramma

“Dal 1977 a Modena Park”, la mostra su Vasco

Home » Entertainment » “Dal 1977 a Modena Park”, la mostra su Vasco

17 album in studio dall’inizio della sua carriera, 9 dal vivo, 4 raccolte ufficiali, oltre 150 testi e musiche… questi sono solamente alcuni dei numeri che hanno accompagnato il Blasco, nome d’arte del grande Vasco Rossi. Con oltre 35 milioni di dischi venduti, Vasco vanta, ancora oggi, il maggior numero di biglietti pagati dai fan per ogni suo singolo concerto. Soprannominato il “Komandante” dai membri del suo fan club ufficiale, è rimasto uno dei cantautori italiani di maggior successo e fama a livello internazionale. Modena lo celebra con una mostra a lui dedicata che racconta gli anni della sua carriera sin dalle primissime esibizioni in cui il Kom si presentava come il ragazzo ribelle, dai toni provocatori tipici del tempo in cui esordì.

Vasco RossiDal 1977 a Modena Park è il nome della mostra che resterà aperta fino al 3 luglio, al Foro Boario di Modena. Con oltre 500 foto vengono presentati non solo i momenti più intensi della carriera di Vasco come quando si esibì sconvolto sul palco del Festival di Sanremo nell’82 o quando scaraventò giù dal palco il suo chitarrista Massimino Riva durante un concerto, ma anche gli anni in cui si cantava sui palchi di periferia o nei piccoli festival di provincia. Momenti in cui si rivivono i personaggi delle sue più celebri canzoni, come la ragazzina dalla faccia pulita di Albachiara o della “colpa di Alfredo”. 20 ore di filmati accompagneranno la mostra fotografica, testimonianze dei concerti e riprese inedite, ma anche le locandine, biglietti del tour, strumenti musicali, testi autografati, dischi di platino e vestiti che Vasco indossò durante i suoi concerti.

Un mix innovativo, tra il tradizionale e il tecnologico, che renderà l’esposizione dinamica e in continuo allestimento. Sicuramente un’occasione imperdibile per i fan del Blasco, un modo per ripercorrere i 40 anni di carriera del rocker, dagli esordi al successo di oggi, fino alla presentazione del grande evento previsto per l’1 luglio al Modena Park.

Nancy Censabella

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Cosa significa CBD? Definizione e uso di un principio miracoloso - 26/03/2023
  • Caltagirone. In trasferta per “approvvigionamento” auto: denunciato un catanese - 24/03/2023
  • Catania. Controlli a tappeto in centro: sanzioni per occupazione del suolo pubblico e vendita senza autorizzazione - 24/03/2023
  • Tartaruga marina “Caretta Caretta” salvata dai Carabinieri Subacquei nel porto di Messina - 24/03/2023
  • Trapani: presunto estorsore e rapinatore seriale arrestato dalla Polizia di Stato - 24/03/2023
  • Massimino Riva
  • mostra
  • Albachiara
  • Festival di Sanremo
  • Modena Park
  • Vasco Rossi
  • Modena
  • Fan Club
  • Dal 1977 a Modena Park
  • Blasco
  • Komandante
  • Kom
  • Foro Boario
   ← precedente
successivo →   
  • Cosa significa CBD? Definizione e uso di un principio miracoloso Cosa significa CBD? Definizione e uso di un principio miracoloso
    26 Marzo
    Pillole di AsclepioSocietas
  • Solidità, bel gioco e carisma: il Bayern riparte da Tuchel Solidità, bel gioco e carisma: il Bayern riparte da Tuchel
    25 Marzo
    CalcioEuro raccontiVoci di Sport
  • Bambino di 4 anni cade dal balcone: è in gravi condizioni Bambino di 4 anni cade dal balcone: è in gravi condizioni
    24 Marzo
    AttualitàCittàRoma
  • Si aggirano fuori da scuola con droga e coltello: fermati due ventenni Si aggirano fuori da scuola con droga e coltello: fermati due ventenni
    24 Marzo
    AttualitàCittà
  • Ospedale di Tor Vergata : bimbo arriva morto al pronto soccorso Ospedale di Tor Vergata : bimbo arriva morto al pronto soccorso
    24 Marzo
    AttualitàCittàRoma
  • Foligno: investe due persone, denunciato dai carabinieri Foligno: investe due persone, denunciato dai carabinieri
    24 Marzo
    PerugiaAttualitàCittà



  • Prevenzione delle truffe: incontri dei carabinieri con la comunità spoletina

    Prevenzione delle truffe: incontri dei carabinieri con la comunità spoletina

    PerugiaAttualitàCittà


  • Catania. Controlli a tappeto in centro: sanzioni per occupazione del suolo pubblico e vendita senza autorizzazione

    Catania. Controlli a tappeto in centro: sanzioni per occupazione del suolo pubblico e vendita senza autorizzazione

    CataniaAttualitàCittà


  • Nesima e Librino, non solo droga: un messaggio di speranza dai giovani

    Nesima e Librino, non solo droga: un messaggio di speranza dai giovani

    CataniaIncontriHigh schoolSocietasAttualità
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC