• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Champions League: Inter in semifinale, sarà derby di Milano
19 Aprile 2023
Champions LeagueCalcioEntertainmentVoci di Sport

Champions League: Inter in semifinale, sarà derby di Milano

Home » Voci di Sport » Champions League » Champions League: Inter in semifinale, sarà derby di Milano

Champions League, seconda serata dei quarti di finale dove si scontrano Inter e Benfica, nella serata al San Siro. L’Inter, forte del vantaggio dell’andata per 0-2, ha l’obbligo di difendere il risultato. Diversamente, invece, per il Benfica, c’è il dovere di ribaltare il risultato.

Primo tempo

La partita inizia subito con i nerazzurri in attacco, sventato poi dalla difesa del Benfica, il quale riparte ma senza fortuna. Prima del decimo del primo tempo, Lautaro Martinez, uno dei più pericolosi, in una sua cavalcata trova l’imbucata per Dimarco che però non riesce a stoppare, sprecando una potenziale azione pericolosa.

Il gol, però non tarda ad arrivare e Barella trova il vantaggio al 14esimo con un tiro di sinistro dopo aver dribblato un difensore con la palla che si insacca nell’angolo alto. Il Benfica ci prova prima con Grimaldo su punizione e poi con Chiquinho sugli sviluppi da calcio d’angolo rispondono all’Inter. Nel mezzo, infatti, un gol annullato a Lautaro Martinez per una presunta spinta an area avversaria.

Il gol del Benfica, però, è questione di minuti. Il norvegese Aursnes trova l’imbucata di testa sul cross di Rafa Silva per l’1-1, tenendo così ancora a galla le aquile di Lisbona.

Un primo tempo tutto sommato a grandi ritmi da ambo le parti, ma anche con tanti svarioni, soprattutto portoghesi. Barella, Dimarco e Lautaro sicuramente tra i migliori in questa prima fase.

Secondo tempo

La partita nel secondo tempo si apre subito con in nerazzurri pericolosi, il Benfica cerca di rispondere a tono ma spara a salve. Al 60′ Dimarco si immola sulla fascia sinistra e serve un assist a Lautaro Martinez per il 2-1. Il Benfica tenta di salvare la faccia e ridurre il punteggio, ma il pressing dell’Inter è asfissiante e al 78′ Correa trova il jolly per il 3-1.

I nerazzurri, forti anche del risultato dell’andata, si rilassano un po’ troppo concedendo alcune occasioni ai portoghesi. All’83esimo David Neres colpisce un palo su un errore di Brozovic, ma tre minuti più tardi il Benfica trova la rete con Silva, su una punizione di Grimaldo. Momenti di tensione per i giocatori dell’Inter che nei minuti finali si vedono costretti a stare ancora in partita.

Al 95’esimo, sarà Petar Musa a trovare la rete del 3-3 finale con un rasoterra centrale dopo una mischia in area, ma la partita termina con la qualifacazione dell’Inter. Il punteggio finale sarà di 5-3 dell’Inter, il quale incontrerà in semifinale di Champions League il Milan, per un derby tutto milanese e tutto italiano, proprio come vent’anni fa.

Simmaco Munno

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli

About Simmaco Munno

Nato e cresciuto a Santa Maria Capua Vetere, provincia di Caserta, quando il grunge esplodeva a livello globale, cioè nel ’91, e cresciuto a pane e pallone, col passare del tempo ha iniziato a sviluppare interessi come la musica (sa mettere le mani almeno su tre strumenti) la letteratura e la linguistica. Con un nome provinciale e assonante con la parola sindaco, sogna di poter diventare primo cittadino del suo paese per farsi chiamare “Il sindaco Simmaco”.

  • Italia: esonerato Spalletti, fatale la sconfitta con la Norvegia - 08/06/2025
  • Abbosbek Fayzullayev, nuovo talento del calcio uzbeko - 06/06/2025
  • Catania, trentenne ucciso a coltellate - 30/05/2025
  • Liga: il Leganes retrocede, gioiscono Celta Vigo e Rayo - 26/05/2025
  • Liga: gli ultimi verdetti si decideranno all’ultima giornata - 19/05/2025
   ← precedente
successivo →   
  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere»
    15 Luglio
    Business
  • Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon
    14 Luglio
    Tennis
  • Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere
    14 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC