• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Catania: Muni Sigona vince il premio “Impresa è Donna 2022”
08 Giugno 2022
CataniaEntertainmentAttualitàCittà

Catania: Muni Sigona vince il premio “Impresa è Donna 2022”

Home » Città » Catania » Catania: Muni Sigona vince il premio “Impresa è Donna 2022”

Va a Muni Sigona, fondatrice de La casa di Toti, il premio Impresa è Donna 2022. Un riconoscimento ideato e organizzato dal gruppo Terziario Donna di Confcommercio Catania, presieduto da Matilde Cifali, con il patrocinio della Regione Siciliana, del Comune di Catania, della Camera di Commercio del Sud Est e di Confcommercio Sicilia.

A fare da cornice alla serata di gala, la splendida location del Teatro greco-romano di Catania.

Un momento carico di emozioni, grazie alle storie dalle quindici finaliste.

Storie di donne e di imprese. Storie di tutti i giorni eppure assolutamente straordinarie. Storie che raccontano di un tessuto imprenditoriale importante, tutto al femminile.

Dopo la “resilienza” dell’edizione 2021, il tema scelto per il 2022 era quello della “nuova opulenza”. Una nuova ricchezza che porta a grandi successi aziendali, fatta di condivisioni e contaminazioni tra imprese, persone e territori. Una ricchezza fatta di contatti umani e di know-how che possono fare la differenza. È il segreto di Muni Sigona, che con il suo coraggio ha dato vita ad un luogo in cui ragazzi come suo figlio Toti possono trovare non solo accoglienza ma anche l’opportunità di integrarsi nella società, lavorando. La casa di Toti è una residenza per ragazzi neurodiversi. Un albergo solidale che accoglie giovani speciali impegnandoli attivamente nella conduzione della struttura e nell’accoglienza degli ospiti. La vera ricchezza della sua azienda, la sua storia personale, la sua capacità di conciliare lavoro, famiglia e tempo libero, il suo talento, la sua passione e lungimiranza, hanno convinto i giurati ad assegnarle il titolo di miglior imprenditrice 2022.

Al secondo posto Daniela Avanzato di Fa Bene Sicilia; terza classificata Anna Maugeri Russo di Prontigen Russosan.

Menzione speciale per arte e cultura a Tania Fiandaca con Le Camene; per l’innovazione a Manuela Liotta con Alchimista del vulcano; per il sociale a Martina Formosa con l’Istituto John Dewey.

A decretare le vincitrici una giuria composta da: Gianluca Manenti, presidente di Confcommercio Sicilia; Pietro Agen, presidente della Camera di commercio del Sud Est e di Confcommercio Catania; Claudia Fuccio, direttore di Compagnia della Opere Sicilia; Barbara Mirabella, imprenditrice ed ex assessore alla Cultura, Pubblica Istruzione, Pari opportunità e Grandi eventi del Comune di Catania; Martina Caruso, chef patron – Ristorante Signum, stella Michelin in Italia; Andrea Passanisi, imprenditore – Sicilia Avocado; Orazio Tomarchio, imprenditore – La Truccheria Cherie; Lorenzo Torrisi, imprenditore – Caffè Fratelli Torrisi; Annalisa Pompeo, vincitrice premio Impresa è Donna 2021.

Giurati d’eccezione per la serata: Francesca Rubulotta, direttrice dell’Unità di Terapia intensiva  presso la McGill University di Montréal in Canada, e l’architetto Gianni Di Matteo, responsabile del Presidio etico Sicilia dell’associazione culturale Plana e di GrandesignEtico International Award.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Il vino sfida i confini: l’innovazione tra IA, blockchain e spazio - 16/04/2025
  • Modena, uccide l’ex moglie e trasporta il cadavere fino in caserma per autodenunciarsi - 11/06/2024
  • Dal nuovo anno ChatGPT farà parte di Apple. Elon Musk minaccia esclusione dalle aziende - 11/06/2024
  • Tensioni tra Corea del Nord e Corea del Sud: spari di avvertimento da Seul - 11/06/2024
  • Tir travolge un’auto ferma in autostrada, morto un 31enne - 10/06/2024
  • catania
  • premiazione
  • serata di gala
  • munisigona
  • impresa è donna 2022
   ← precedente
successivo →   
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale
    21 Giugno
    Business
  • ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni
    17 Giugno
    Incontri
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli
    16 Giugno
    Formula 1
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC