• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Calimero, pulcino piccolo e nero ospite a Milano
10 Dicembre 2016
EntertainmentSettima arteCittàMilano

Calimero, pulcino piccolo e nero ospite a Milano

Home » Entertainment » Calimero, pulcino piccolo e nero ospite a Milano

”Calimero,come eravamo. Collezionismo e arte a Milano” è una mostra straordinaria che ripercorre la storia dell’iconica figura di Calimero, tanto amata dai bambini e non solo. Circa trenta opere esposte alla galleria Pisacane Arte tra disegni e tavole originali prodotte dalla famiglia Pagot che ripercorrono la storia di 50 anni del piccolo pulcino nero.

CalimeroMILANO – Giovedì 1 dicembre è stata inaugurata presso la Galleria Pisacane Arte in collaborazione con Marco Pagot e Team Entertainment, in via Pisacane 36, la mostra Calimero,come eravamo. Calimero, figura nota non solo ai bambini ma a tutte le mamme e ai papà, apparve per la prima volta il 14 luglio del 1963 durante il Carosello. Le opere esposte alla mostra, aperta fino al 31 dicembre con ingresso gratuito,  sono circa 30 tra disegni, tavole e bozzetti provenienti dalla famiglia Pagot.

L’esposizione mette in luce soprattutto la Nona Arte, cioè il fumetto, che da diversi anni è stato rivalutato. Ma Calimero non è un semplice fumetto, ma molto di più. Come descritto dalla descrizione della Galleria Pisacane Arte: «Il personaggio di Calimero, all’apparenza fantastico e fiabesco, racchiude in sé grandi metafore legate all’uomo e alla sua condizione di eroe ed antieroe, tema indagato ed approfondito dai maggiori autori classici: da Omero, fino a D’Annunzio con il Superuomo. Il piccolo fragile, tenero e ingenuo pulcino, compagno fedele di avventure e disavventure; l’amico simpatico e sensibile, con la sua semplicità, è entrato immediatamente nelle grazie dei telespettatori, che si identificano in lui».

calimeroUn qualcosa, quindi, che va ben oltre il piccolo pulcino diventato oramai celebre in tutto il mondo, in particolare in Giappone dove sono stati prodotti diversi cartoni animati in collaborazione con la Rai. All’interno della mostra sarà presentata anche un’inedita cartella di grafiche Calimero per Pisacane Arte riprodotte in tiratura limitata di cinque pezzi e firmati da Pagot. Un’occasione da non perdere, dove per divertirsi basta davvero poco!

 

Barbara Di Benedetto

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Cosa significa CBD? Definizione e uso di un principio miracoloso - 26/03/2023
  • Caltagirone. In trasferta per “approvvigionamento” auto: denunciato un catanese - 24/03/2023
  • Catania. Controlli a tappeto in centro: sanzioni per occupazione del suolo pubblico e vendita senza autorizzazione - 24/03/2023
  • Tartaruga marina “Caretta Caretta” salvata dai Carabinieri Subacquei nel porto di Messina - 24/03/2023
  • Trapani: presunto estorsore e rapinatore seriale arrestato dalla Polizia di Stato - 24/03/2023
  • mostra
  • Milano
  • Arte e bambini
  • galleria pisacane arte
  • Calimero
  • pagot
   ← precedente
successivo →   
  • Cosa significa CBD? Definizione e uso di un principio miracoloso Cosa significa CBD? Definizione e uso di un principio miracoloso
    26 Marzo
    Pillole di AsclepioSocietas
  • Solidità, bel gioco e carisma: il Bayern riparte da Tuchel Solidità, bel gioco e carisma: il Bayern riparte da Tuchel
    25 Marzo
    CalcioEuro raccontiVoci di Sport
  • Bambino di 4 anni cade dal balcone: è in gravi condizioni Bambino di 4 anni cade dal balcone: è in gravi condizioni
    24 Marzo
    AttualitàCittàRoma
  • Si aggirano fuori da scuola con droga e coltello: fermati due ventenni Si aggirano fuori da scuola con droga e coltello: fermati due ventenni
    24 Marzo
    AttualitàCittà
  • Ospedale di Tor Vergata : bimbo arriva morto al pronto soccorso Ospedale di Tor Vergata : bimbo arriva morto al pronto soccorso
    24 Marzo
    AttualitàCittàRoma
  • Foligno: investe due persone, denunciato dai carabinieri Foligno: investe due persone, denunciato dai carabinieri
    24 Marzo
    PerugiaAttualitàCittà



  • Prevenzione delle truffe: incontri dei carabinieri con la comunità spoletina

    Prevenzione delle truffe: incontri dei carabinieri con la comunità spoletina

    PerugiaAttualitàCittà


  • Catania. Controlli a tappeto in centro: sanzioni per occupazione del suolo pubblico e vendita senza autorizzazione

    Catania. Controlli a tappeto in centro: sanzioni per occupazione del suolo pubblico e vendita senza autorizzazione

    CataniaAttualitàCittà


  • Nesima e Librino, non solo droga: un messaggio di speranza dai giovani

    Nesima e Librino, non solo droga: un messaggio di speranza dai giovani

    IncontriCataniaHigh schoolSocietasAttualità
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC