• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Calcio in tv: prezzi in calo per le partite di Serie A e per i pacchetti combinati
02 Ottobre 2019
CalcioTubo catodicoEntertainmentVoci di Sport

Calcio in tv: prezzi in calo per le partite di Serie A e per i pacchetti combinati

Home » Voci di Sport » Calcio » Calcio in tv: prezzi in calo per le partite di Serie A e per i pacchetti combinati

La nuova stagione del calcio prende il via sul piccolo schermo, con canoni mensili della Pay tv (in streaming e tradizionale), in calo rispetto allo scorso anno. È il momento ideale per chi voglia sottoscrivere un pacchetto per seguire la Serie A (con prezzi più bassi del 18,24%). Si registra un lieve aumento solo per la Champions League, aggirabile grazie alle soluzioni combinate. L’ultimo studio di SosTariffe.it analizza i costi da sostenere per non lasciarsi sfuggire neanche un match

È in arrivo una stagione ghiotta per tifosi e appassionati desiderosi di assistere agli incontri del campionato italiano di calcio 2019/20 sul piccolo schermo. Calano, infatti, i costi dei principali pacchetti: seguire la Serie A, quest’anno, costa il 18,24% in meno rispetto al 2018. Risparmia anche chi sceglie di abbinare Serie A e Serie B (-15,34%), oppure Serie A, B e Champions League (-15,34 %). L’ultima indagine SosTariffe.it ha fatto i conti in tasca a chi, approfittando dei prezzi in calo, non voglia perdersi neanche una competizione, grazie alle offerte pay TV.

Canoni light: a picco i prezzi della stagione calcistica 2019-2020 in tv

Archiviata, ormai, la ‘rivoluzione’ della precedente stagione 2018/19, che aveva visto Sky e DAZN spartirsi i diritti televisivi del calcio italiano, con conseguente aggravio dei costi per i clienti, ora la situazione sembra andata a regime. Le rilevazioni del presente studio sono state condotte da SosTariffe.it sui costi mensili delle principali offerte Pay TV (in streaming e tradizionale) per vedere le partite di Serie A, Serie B e Champions League sul piccolo schermo. Ma veniamo ai prezzi, in netto calo rispetto all’ultima stagione. Un tifoso che voglia assistere ai soli incontri di Serie A, quest’anno dovrà spendere 38,94 euro a fronte dei 47,62 della stagione precedente (circa il 18,24% in meno), un bel risparmio che alletterà, sicuramente, chi in passato si tirava indietro dagli abbonamenti alla Pay tv per via dei costi. Chi, invece, voglia seguire solo la Serie B, sborserà la stessa cifra della precedente stagione, cioè 8,99 euro, in media, in base alle promozioni. Potranno beneficiare di prezzi piccoli anche coloro che vogliano abbinare Serie A e Serie B insieme. Il pacchetto combinato, non a caso, scende dai 56,61 euro, della stagione 2018/2019, a 47,93 euro (pari al 15,34% in meno).

Rincari sulla Champions League, ma un modo per risparmiare c’è

L’unico aumento degno di nota della nuova stagione del calcio in tv, seppur contenuto, è quello che riguarda la Champions League. Gli appassionati interessati ad assistere alla sola “Coppa dei Campioni”, infatti, rispetto allo scorso anno dovranno sopportare un minimo aumento. Si va dai 31,66 euro del 2018/19, ai 33,70 di quest’autunno (circa il 6,42% in più). Forse per loro può risultare conveniente, spendendo una decina di euro in più, scegliere di abbinare la Champions League alla Serie A. In questo caso, la variazione di prezzo rispetto alla stagione 2018-2019 è quasi impercettibile. Se l’anno scorso si pagava 42,62 euro, quest’anno se ne spendono 42,69 (solo lo 0,15% di aumento).

Un’idea salva-portafoglio, infine, potrebbe essere approfittare dei pacchetti, che consentono di vedere, al tempo stesso, serie A, serie B e Champions League, che quest’anno sono super convenienti. Si passa, invero, dai 56,61 euro della stagione 2018-2019, ai 47,93 euro necessari, oggi, per sottoscrivere la stessa formula (con un risparmio, sul prezzo, del canone pari al 15,34%).

Per approfittare dei prezzi molto favorevoli del momento e scoprire le formule di abbonamento, più indicate per seguire il campionato di calcio in TV secondo le proprie preferenze, è sempre possibile consultare il comparatore di SosTariffe.it dedicato a Pay tv e tv in streaming, con l’ausilio del quale sono stati rilevati in dati del presente studio. Inoltre, grazie alla nuova applicazione SosTariffe.it per dispositivi mobili, scaricabile, gratis, da iOS e Android store, è facile confrontare i prezzi dei vari pacchetti tv in pochi clic, ovunque ci si trova e in pochi minuti. Per assicurarsi una stagione di calcio in tv davvero col botto!

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» - 15/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? - 07/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc - 30/06/2025
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • Serie A
  • pacchetti
  • Champions League
  • stagione calcistica
  • campionato
  • serie b
  • tifoso
  • Android Store
  • SosTariffe.it
  • TV
  • pay-tv
  • iOS
  • coppa dei campioni
   ← precedente
successivo →   
  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere»
    15 Luglio
    Business
  • Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon
    14 Luglio
    Tennis
  • Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere
    14 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC