• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Boiler Summer Cup: challenge innocua o bodyshaming 2.0?
30 Maggio 2022
AppEntertainmentAttualitàTech

Boiler Summer Cup: challenge innocua o bodyshaming 2.0?

Home » Tech » App » Boiler Summer Cup: challenge innocua o bodyshaming 2.0?

Mentre ci si batte sempre più per diffondere tra i giovani la body positivity, spopola su Tik Tok la nuova challenge dalle conseguenze preoccupanti. “Avevo già paura a uscire di casa prima, grazie”, “Terrorizzata dalla Boiler Summer Cup mi chiuderò in casa questa estate”, “nuova ansia sbloccata!”, “non credo che andrò più in discoteca”: questi solo alcuni dei commenti sotto i video della challenge, che diventa virale di ora in ora, 2 milioni le visualizzazioni raggiunte dall’hashtag.

Un passo indietro, cos’è la Boiler Summer Cup?

La Boiler Summer Cup è una delle molte sfide social in tendenza, al momento, su Tik Tok. L’obiettivo è semplice: avvicinare in discoteca una ragazza “boiler”, sovrappeso appunto, farle credere che tu stia provando a ottenere la sua attenzione, farla sentire desiderata, conquistarla e infine baciarla. A tutto questo segue il video dell’”eroica” conquista, pubblicato sui social, rigorosamente a serata conclusa. Vince chi ottiene il maggior numero di punti, direttamente proporzionali al peso della ragazza in questione.

Le regole del gioco:

80-90 kg = 1 punto

90-100 kg = 2 punti

100-110 kg = 3 punti

110 kg o più = 5 punti

Se non si lava e puzza di bacon marcio = 2 punti extra

La ricetta perfetta

Pochi, semplici step per distruggere irrimediabilmente la salute mentale e fisica della persona. In un periodo in cui l’accettazione del proprio corpo dovrebbe essere all’ordine del giorno, la Boiler Summer Cup segna un balzo all’indietro di cento anni. Vane sono state le parole delle body activist, la diffusione della body awareness, la lotta ai canoni imposti dalle case di moda, la consapevolezza che ognuno è bello a proprio modo. Non è rimasto più nulla, se non la consapevolezza che chiunque potrebbe essere vittima della challenge.

La risposta di Tik tok

Dal canto suo Tik tok ha provveduto a rilasciare una nota a Open, in cui condanna la sfida. Il social, infatti, dà spazio alla creatività, ma sempre nel rispetto della persona, opponendosi fermamente al bullismo, bodyshaming e a molestie di qualsiasi tipo. Sulla base delle linee guida della community, ogni video in violazione verrà eliminato dal social.

Nonostante il successo dell’hashtag, le risposte degli utenti non si sono fatte attendere. Migliaia sono stati i video, in queste ultime ore, che si esprimono in termini durissimi nei confronti della challenge e mostrano sostegno, invece, a chi dalla sfida è stato preso di mira. Inevitabilmente il peso della challenge rimarrà indelebile per chi l’ha vissuta in prima persona.

Le cose non saranno mai più le stesse, andare in discoteca richiederà una preparazione psicologica maggiore di un esame. Perché sì, l’esame vero comincia quando metti piede in discoteca. Non importa quanto tu possa sentirti bella, quanto possa piacerti il vestito che indossi, quanto tu ti stia divertendo: la scure che qualcuno potrà sempre ridere di te e delle tue insicurezze penderà su di te, per sempre. E quando cadrà su di te, la ferita non si rimarginerà mai del tutto.

Hot girl summer cup

Non è la prima volta che su tik tok diventano virali challenge particolarmente discutibili. Predecessore della Boiler Summer Cup è, infatti, la Hot Girl Summer Cup. Anche in questo caso, l’obiettivo era fare il punteggio più alto possibile, il meccanismo è molto simile a quello della boiler, nello specifico:

  • +1 bacia qualcuno
  • +8 vai a una festa
  • +15 se fai obbligo o verità con un ragazzo
  • +7 se ti ubriachi
  • +10 se conosci nuove persone
  • +50 se ti fidanzi con crush
  • +8 se approcci con un ragazzo

Filo rosso tra le challenge

Entrambe le challenge avrebbero potuto essere evitate, per promuovere, invece, challenge più sensate, ma soprattutto orientate verso un divertimento più sano. Un risultato univoco scaturisce da entrambe, la consapevolezza che chiunque le metta in atto ha un forte bisogno di lavorare sulle proprie fragilità. Viviamo nell’era dell’anonimato, chiunque può essere un leone da tastiera, comodamente seduto sul proprio divano.

Ma la vita, si sa, non si svolge nel salotto di casa. Quando queste persone riusciranno a mettersi a nudo veramente, guardandosi allo specchio con cognizione di causa, vedranno la futilità di dar vita a competizioni del genere, riflettendo sul “vuoto” che hanno causato alle vittime delle loro azioni.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Il vino sfida i confini: l’innovazione tra IA, blockchain e spazio - 16/04/2025
  • Modena, uccide l’ex moglie e trasporta il cadavere fino in caserma per autodenunciarsi - 11/06/2024
  • Dal nuovo anno ChatGPT farà parte di Apple. Elon Musk minaccia esclusione dalle aziende - 11/06/2024
  • Tensioni tra Corea del Nord e Corea del Sud: spari di avvertimento da Seul - 11/06/2024
  • Tir travolge un’auto ferma in autostrada, morto un 31enne - 10/06/2024
  • bullismo
  • Video
  • challenge
  • Tik Tok
  • bodyshaming
  • sovrappeso
  • Boiler Summer Cup
  • utenti
  • boiler
  • discoteca
  • body awareness
  • social
  • hot girl summer cup
  • molestie
  • commenti
  • peso
   ← precedente
successivo →   
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
  • Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma” Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma”
    10 Giugno
    Best politik
  • Chiara Ferragni, brand in perdita: in liquidazione il ramo retail Chiara Ferragni, brand in perdita: in liquidazione il ramo retail
    10 Giugno
    Business
  • Qualificazioni Mondiali 2026, Spalletti saluta l’Italia con una vittoria Qualificazioni Mondiali 2026, Spalletti saluta l’Italia con una vittoria
    9 Giugno
    Calcio
  • Italia: esonerato Spalletti, fatale la sconfitta con la Norvegia Italia: esonerato Spalletti, fatale la sconfitta con la Norvegia
    8 Giugno
    Calcio
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC