ROMA – 7 minuti, il nuovo film di Michele Placido presente all’11^edizione della Festa del Cinema di Roma, è un’appassionante storia sul lavoro delle donne e sulle vite che diverse madri e figlie devono affrontare per vivere. Un cast con le interpreti più amate del nostro cinema: Ambra Angiolini, Cristina Capotondi, Fiorella Mannoia, Maria Nazionale, Violante Placido, Clemente Poesy, Sabine Timoteo, Ottavia Piccolo e Anne Consigny.
Il film, inspirato dall’opera teatrale di Stefano Massini, si basa su fatti veri accaduti in Francia nel 2012. Le protagoniste sono undici donne che si trovano a dover scegliere il loro destino davanti ad un’ambigua offerta di rinnovo di contratto, avanzata da una multinazionale che vuole acquisire la proprietà dell’azienda in cui lavorano. Avranno a disposizione poche ore, per accettare il loro futuro e quello delle trecento colleghe che aspettano il verdetto fuori dalla fabbrica. Hanno soltanto 7 minuti di tempo per prendere una decisione, ma ciò le farà riflettere sulla possibilità concreta di poter opporre resistenza all’incertezza del futuro, tra caos, logica e giustizia.
Alla conferenza stampa nella sala Petrassi, Michele Placido ha detto:«All’inizio non è stato facile, perché per fare un film sul lavoro in Italia bisogna avere coraggio, infatti i primi a crederci sono stati i francesi e gli svizzeri. Invece, la scelta delle attrici di personaggi già noti è stata fatta anche per attirare un minimo di pubblico visto il genere nuovo del progetto. Così, iniziai per prima a contattare Fiorella Mannoia, che si aspettava prima un provino da me, ma già conoscevo la sua preparazione artistica e quindi non avevo dubbi e subito dopo si è unito tutto il resto del cast».
Marcello Strano
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.