MILANO – A Milano, da ActsFactory, per la prima volta in Italia la scrittura incontra la psiche attraverso Vivo e scrivo un per-corso di cura di sé e lavoro sulle emozioni. Diverse le attività creative e riabilitative offerte da ActsFactory. Ognuna di queste è condotta da professionisti specialisti del settore con la supervisione del dott. Paolo Giovannelli, Psichiatra e Psicoterapeuta, docente presso l’Università degli Studi di Milano.
Tra le proposte Vivo e scrivo, un originale laboratorio di scrittura emotivo/creativa che punta molto sulla riscoperta del proprio corpo come spazio ricco di suggestioni, emozioni, tracce da rinvenire e seguire per la realizzazione di un racconto scritto. Ogni lezione è suddivisa in due parti, la prima dedicata all’ascolto della propria fisicità ed emotività. Cosa vuole dirci il nostro corpo? Quale storia vogliono raccontarci le nostre emozioni? Risponderemo a queste domande attraverso esercizi di visualizzazione creativa e tecniche di rilassamento.
La seconda parte è invece dedicata agli aspetti più tecnici ed accademici della scrittura, studio del personaggio, struttura e sviluppo della trama e tutto ciò che occorre alla costruzione di una storia. L’obiettivo di Vivo e scrivo è quello di guidare i partecipanti verso una scrittura consapevole, vicina alla parte più vera e viva di sé. Perché la parola, se usata con consapevolezza, può farci stare bene. Il laboratorio è condotto dall’autrice e drammaturga Emina Gegic e dalla scrittrice Elena Mearini. Sono, inoltre, previsti interventi di autori di narrativa contemporanea ed editori che aiuteranno a comprendere meglio l’arte di scrivere. Il laboratorio è aperto a tutti, le sole prerogative richieste sono curiosità e voglia di riscoprirsi.
Durata del laboratorio: 8 incontri da 3 ore ciascuno, due mercoledì al mese dalle 18 alle 21. Per informazioni: www.wecarepsichiatria.eu; mail: info@actsfactory.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.