• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Catania Catania: il comune illustra la manifestazione d’interesse per l’iscrizione in Serie D
  • Calcio Premier League: la nostra Top 11 e i migliori ruolo per ruolo
  • Catania Santa Maria di Licodia (CT): dall’1 giugno il nuovo calendario “porta a porta”, il rifiuto “residuo secco” si dovrà esporre ogni 15 giorni
  • Messina Messina: aggredisce con un taglierino il compagno della ex, arrestato dai Carabinieri
  • Perugia Spoleto (PG): servizio antidroga nelle scuole, l’unione interforze a salvaguardia degli studenti
  • Perugia Todi (PG): cocaina nascosta all’interno del cruscotto dell’auto, arrestato un soggetto di origini albanesi
  • Perugia Norcia(PG): controlli da parte dei Carabinieri
  • Trieste Udine: contrasto alla pedopornografia online, nuovo arresto ad Udine da parte della Polizia di Stato
  • Catania Catania: calcio dilettantistico violento, emessi altri 4 divieti ad accedere alle manifestazioni sportive
  • Travel Codici: un’azione per risarcire i crocieristi della Msc Seaside
Riedizione de “Il seme della speranza”: tra progetti scolastici e i nuovi orizzonti di Emiliano Reali
05 Giugno 2021
Dante & Socrate

Riedizione de “Il seme della speranza”: tra progetti scolastici e i nuovi orizzonti di Emiliano Reali

Home » Dante & Socrate » Riedizione de “Il seme della speranza”: tra progetti scolastici e i nuovi orizzonti di Emiliano Reali
3 minuti (tempo di lettura)

Vi avevamo parlato dell’ultimo libro di Emiliano Reali, “Il seme della speranza”, un anno fa circa. Un libro che oggi si rinnova e a cui verranno legati in futuro numerosi progetti. Tra le stesse merita menzione sicuramente la prefazione prestigiosa di Alessandro Cecchi Paone:

“I libri di Emiliano Reali sono coronati da successo tra i giovani e nelle scuole, nel genere Fantasy. Non è un errore,  ma una valutazione parziale. Si tratta infatti di testi che liberano la fantasia di giovani e adulti senza limite alcuno.  Irrompono miti, creature fantastiche,  archetipi, mostri e spiriti benefici. Ma c’è qualcosa di più, come dimostra proprio questo testo. Al fondo della struttura fantastica anche di questo racconto,  soggiace non solo l’eterna disputa fra bene e male. Ma qualcosa anche di più specifico e attuale. Il rischio cioè di un collasso del nostro mondo per ragioni ambientali, a causa della mancata applicazione delle direttive dello sviluppo sostenibile.  Ecco dunque la vera e propria magia della convergenza fra spinte sociali e generazionali di carattere “green” , con l’ epifania di creature ed energie primigenie.  Una intuizione che sicuramente troverà fra i più giovani adesione entusiastica.  Dove mai si può assistere alla razionalità della scienza e dell’impegno politico sociale che accetta l’intervento delle grandi forze rigeneratrici della vita, e viceversa? Se è vero che l’alchimia ha anticipato la chimica senza averne gli strumenti,  il Seme della speranza da cui il titolo del libro,  è insieme una indispensabile iniezione di fiducia nel futuro per le nuove generazioni , e la percezione profonda che i principi primi della positività sostengono sempre chi si muove nel giusto e per il bene dell’umanità”.
Abbiamo parlato poi con Emiliano, facendogli qualche domanda a un anno di distanza dalla recensione de “Il seme della speranza”

Come vanno le vendite del libro?

“Il libro nella sua precedente edizione è andato bene, anche se la pubblicazione in piena pandemia era un punto interrogativo. La risposta è stata positiva, sia da parte dei lettori che delle scuole, proprio per questo si è pensato a questa nuova edizione della quale sono molto orgoglioso. Lo sono perché è bello vedere che un intento educativo e responsabilizzante, come quello dal quale è nato “Il seme della speranza”, riesce a farsi largo in un mondo editoriale spesso proteso in modo eccessivo verso il commerciale”.

Quanta soddisfazione ti dà la prefazione di Alessandro Cecchi Paone? Com’è nata questa collaborazione?

“Sono molto riconoscente ad Alessandro per aver voluto sposare questo progetto e fare un pezzo di strada insieme. Quando uscì la precedente edizione mi invitò a parlarne con lui nella rassegna “Dialoghi del fantastico” organizzata dalla Società Umanitaria. Definita l’uscita di questa nuova edizione, senza troppa convinzione, pensai di contattarlo. Visto che so quanto lui sia impegnato non ci speravo molto, ma gli ho chiesto ugualmente se gli andasse di scrivere la prefazione. La risposta non si è fatta attendere e il risultato è oggi sotto gli occhi di chi sfoglia il libro”.

Parlaci del progetto delle scuole

“L’anno scolastico che si avvia alla chiusura è stato pieno di tribolazioni e difficoltà, è evidente come ci si sia trovati a gestire una situazione drammaticamente nuova. L’alternanza tra didattica a distanza e in presenza o la coesistenza di entrambe le modalità per la medesima classe, hanno reso complesso portare avanti progetti e programmare attività didattiche. I ragazzi sono stati privati di una continuità educativa e ciò non ha favorito la partecipazione individuale e i processi di apprendimento. Al netto di questo però una serie di scuole hanno accolto “Il seme della speranza” e ho avuto la possibilità di incontrare virtualmente gli studenti per parlarne insieme e per conoscerli un po’. Tra tutte le esperienze alcune mi hanno emozionato davvero, come quella con i ragazzi dell’Istituto Comprensivo Giovanni Falcone di Roma, la stessa struttura dove io andai da ragazzino anche se a quei tempi si chiamava in un altro modo; oppure quella con i ragazzi del liceo musicale del Convitto Nifo di Sessa Aurunca, che mi hanno sorpreso realizzando una versione audio davvero pregevole dei primi capitoli del libro. Questa nuova edizione, della quale amo la copertina, già si avvia a farsi breccia nell’universo scolastico. Una serie di istituti, sia scuole medie che licei, ne hanno confermato l’utilizzo (come lettura estiva, come testo per l’anno prossimo, oppure per progetti che prevedono un incontro con me). Per esempio il liceo artistico Sabatini-Menna di Salerno acquisirà delle copie del libro per farlo leggere agli studenti e poi si organizzerà un incontro. Non vedo l’ora di incontrare queste giovani vite in formazione, sperando di poter fare la mia parte nell’aggiungere un piccolo tassello per la costruzione di adulti migliori”.

Francesco Mascali 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Francesco Mascali

About Francesco Mascali

Proprietario, editore e vice direttore di Voci di Città, nasce a Catania nel 1997. Da aprile 2019 è un giornalista pubblicista iscritto regolarmente all’albo professionale, esattamente due anni dopo consegue la laurea magistrale in Giurisprudenza, per poi iniziare la pratica forense presso l’ordine degli avvocati di Catania. Ama viaggiare, immergersi nelle serie tv e fotografare, ma sopra tutto e tutti c’è lo sport: che sia calcio, basket, MotoGP o Formula 1 non importa, il week-end è qualcosa di sacro e intoccabile. Tra uno spazio e l’altro trova anche il modo di scrivere e gestire un piccolo giornale che ha tanta voglia di crescere. La sua frase? «La vita è quella cosa che accade mentre sei impegnato a fare altri progetti»

  • Euro 2020 diamante nel deserto: il calcio italiano va rifondato, lo dicono i numeri dal 2010 a oggi - 26/03/2022
  • F1 2022, come si presentano le squadre in Bahrain? Prediction e non solo - 17/03/2022
  • Steven Bradbury: la vera storia dietro un successo sminuito - 16/02/2022
  • Monza dà spettacolo: Max e Lewis out, doppietta McLaren, Ferrari 4° e 6° - 12/09/2021
  • Re Verstappen trionfa su Hamilton e torna leader, Ferrari senza squilli - 05/09/2021
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • libri
  • scuole
  • emiliano reali
  • recensioni
  • Il seme della speranza
  • riedizione
   ← precedente
successivo →   
  • Catania: il comune illustra la manifestazione d’interesse per l’iscrizione in Serie D Catania: il comune illustra la manifestazione d’interesse per l’iscrizione in Serie D
    27 Maggio
    CataniaVoci di Sport
  • Premier League: la nostra Top 11 e i migliori ruolo per ruolo Premier League: la nostra Top 11 e i migliori ruolo per ruolo
    27 Maggio
    CalcioEuro raccontiVoci di Sport
  • Santa Maria di Licodia (CT): dall’1 giugno il nuovo calendario “porta a porta”, il rifiuto “residuo secco” si dovrà esporre ogni 15 giorni Santa Maria di Licodia (CT): dall’1 giugno il nuovo calendario “porta a porta”, il rifiuto “residuo secco” si dovrà esporre ogni 15 giorni
    27 Maggio
    CataniaAttualitàCittà
  • Messina: aggredisce con un taglierino il compagno della ex, arrestato dai Carabinieri Messina: aggredisce con un taglierino il compagno della ex, arrestato dai Carabinieri
    27 Maggio
    MessinaAttualitàCittà
  • Spoleto (PG): servizio antidroga nelle scuole, l’unione interforze a salvaguardia degli studenti Spoleto (PG): servizio antidroga nelle scuole, l’unione interforze a salvaguardia degli studenti
    27 Maggio
    PerugiaAttualitàCittà
  • Todi (PG): cocaina nascosta all’interno del cruscotto dell’auto, arrestato un soggetto di origini albanesi Todi (PG): cocaina nascosta all’interno del cruscotto dell’auto, arrestato un soggetto di origini albanesi
    27 Maggio
    PerugiaAttualitàCittà



  • Messina: aggredisce con un taglierino il compagno della ex, arrestato dai Carabinieri

    Messina: aggredisce con un taglierino il compagno della ex, arrestato dai Carabinieri

    MessinaAttualitàCittà


  • Spoleto (PG): servizio antidroga nelle scuole, l’unione interforze a salvaguardia degli studenti

    Spoleto (PG): servizio antidroga nelle scuole, l’unione interforze a salvaguardia degli studenti

    PerugiaAttualitàCittà


  • Norcia(PG): controlli da parte dei Carabinieri

    Norcia(PG): controlli da parte dei Carabinieri

    PerugiaAttualitàCittà

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Catania: il comune illustra la manifestazione d'interesse per l'iscrizione in Serie D
    Catania: il comune illustra la manifestazione d'interesse per l'iscrizione in Serie D
    27 Maggio 2022
  • Premier League: la nostra Top 11 e i migliori ruolo per ruolo
    Premier League: la nostra Top 11 e i migliori ruolo per ruolo
    27 Maggio 2022

Video

Città

  • Catania: il comune illustra la manifestazione d'interesse per l'iscrizione in Serie D
    Catania: il comune illustra la manifestazione d'interesse per l'iscrizione in Serie D
    27 Maggio 2022
  • Santa Maria di Licodia (CT): dall'1 giugno il nuovo calendario
    Santa Maria di Licodia (CT): dall'1 giugno il nuovo calendario "porta a porta", il rifiuto "residuo secco" si dovrà esporre ogni 15 giorni
    27 Maggio 2022

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it