• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Inktober: un disegno al giorno
13 Ottobre 2021
Art attack

Inktober: un disegno al giorno

Home » Dante & Socrate » Art attack » Inktober: un disegno al giorno

Il mese di ottobre è arrivato e con lui non porta con sé solo Halloween: è arrivato anche “Inktober”.Inktober

“Inktober” è una sfida dove i partecipanti dovranno creare un disegno al giorno per tutti e 31 i giorni del mese di ottobre, con diverse varianti: infatti, a seconda della “sfida”, i temi giornalieri proposti potranno cambiare. Questo evento annuale è conosciuto dai disegnatori del mondo intero, che grazie all’hashtag non trovano solo una buona visibilità, ma creano una rete di artisti che interagiscono l’uno con l’altro.

Difatti, questo evento può essere individuale oppure collettivo: si propone un tema per ogni giornata, al quale il disegno dovrà sottostare. Dunque, la scelta di seguirne uno già proposto da altri artisti oppure proporne uno è totalmente autonoma.

Com’è nato? Nel 2009 Jake Parker lo creò per riuscire a migliorare le sue abilità, facendo nascere anche l’hashtag #inktober nel quale condividere le proprie opere.

La fonte ufficiale del Trend ha rilasciato il calendario di quest’anno: Calendario Inktober Italia. Il principio principale da rispettare è solo la continuità: infatti l’obbiettivo è migliorarsi.

Ma non è solo la pagina ufficiale a poter decidere l’ispirazione: come dicevamo prima il grado di autonomia è a 360°. Per chi conosce la pagina @pokemonmillennium, anche quest’ultimi hanno creato un calendario personale, del tutto ispirato all’universo Pokémon creato da Junichi Masuda: Calendario Inktober Pokémon Millennium.

L’hashtag è presente su tutte le piattaforme social: da Facebook a Instagram, fino ad arrivare a Tumblr.

Le regole, invece, sono le seguenti:

  • Disegna con l’inchiostro
  • Pubblicalo
  • Inserisci l’hashtag #inktober e #inktober 2021
  • Ripeti per 31 giorni, partendo dall’1 ottobre

Un’altra modalità consentita è la 5K, dove, invece che giornaliero, i post si suddividono nelle 4 settimane del mese. L’importante è solo disegnare, imparare e condividere.

E voi che avete fatto quest’anno? Avete partecipato? Oppure ne siete appena venuti a conoscenza?

Salvatore Antonio Pulvirenti

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • Come il design influenza l’esperienza nei siti di gioco come Sportaza - 03/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Spagna: Piastri vince su Norris e Leclerc - 02/06/2025
  • disegnare
  • Inktober
  • social
  • hashtag
  • disegni
  • Pokèmon
  • halloween
  • ottobre
  • inchiostro
   ← precedente
successivo →   
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale
    21 Giugno
    Business
  • ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni
    17 Giugno
    Incontri
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli
    16 Giugno
    Formula 1
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
  • Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma” Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma”
    10 Giugno
    Best politik
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC