• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Catania: presentata la mostra “Muse X”
01 Agosto 2017
CataniaArt attackDante & SocrateCittà

Catania: presentata la mostra “Muse X”

Home » Città » Catania » Catania: presentata la mostra “Muse X”

Arte, “Muse X” il volto delle donne come universo di straordinaria interiorità.

CATANIA ‒ «La fotografia è senza dubbio l’arte visiva di maggiore evoluzione tecnica e concettuale e le opere dell’artista Giuseppe Piccione sono un esempio tangibile e concreto di un espressione artistica, audace ed affascinante che conquista e sorprende sin dal suo momento creativo». Così Marco Eugenio Di Giandomenico, critico della sostenibilità dell’arte presso l’Accademia di Brera, dall’accogliente galleria KoArt presenta ai numerosi giornalisti ed amanti dell’arte il catalogo Muse X dell’artista siciliano Giuseppe Piccione, apprezzato dalla critica internazionale per le sue originali opere fotografiche che trovano vita in diversi supporti come tele o stoffe, dipinte dallo stesso autore, capaci di far emergere gli aspetti più nascosti del proprio rapporto con le donne. Presenti all’incontro, coordinato dalla giornalista Elisa Guccione, l’attrice Vanessa Galipoli e l’artista Giusy D’Arrigo.

mostraMuse X, lavoro presentato per la prima volta nella nostra città di cui è possibile ammirare alcune creazioni più rappresentative esposte fino al 5 agosto nello show room di via San Michele 28 diretto da Aurelia Nicolosi, racchiude una serie di opere visive di figure femminili metropolitane. I volti non hanno caratteristiche specifiche e identificabili ma arrivano a diventare maschere tribali contemporanee.

«La genesi di questi ritratti parte tutta da un primo piano – spiega l’artista Giuseppe Piccione – i cui volti vengono ritratti in determinati contesti come strade, città, pubblicità e riviste». Ed ancora aggiunge. «Deciso il soggetto da ritrarre ricerco altri segni da sovrapporre al volto, il quale diventa un piccolo universo ricco d’implicazioni e dotato di straordinaria interiorità». Una collezione d’opere dall’ampio respiro internazionale, la quale – come ha sottolineato il critico Marco Eugenio Di Giandomenico – racconta un amore negato, dove i legami tra le parti, quella “femminile” e quella “maschile”, costituiscono solo declinazioni terrene del mondo sensibile, diventando un punto di riferimento tra le voci più autorevoli dell’arte contemporanea.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Spoleto, carabinieri salvano settantenne da tentato suicidio - 06/02/2023
  • Trapani, polizia arresta uomo per rapina a supermercato - 06/02/2023
  • Ecco i dati d’ascolti degli artisti di Sanremo 2023 su Spotify secondo Seeders - 06/02/2023
  • Al via la settima edizione di #cuoriconnessi promosso da Polizia di Stato e Unieuro - 06/02/2023
  • Messina, contrasto all’immigrazione clandestina: Polizia di Stato e Guardia di Finanza eseguono quattro misure cautelari in carcere - 06/02/2023
  • mostra
  • fotografia
  • Muse X
  • KoArt
  • Giuseppe Piccione
   ← precedente
successivo →   
  • Terremoto Turchia – Siria: il bilancio sale oltre i 2700 morti Terremoto Turchia – Siria: il bilancio sale oltre i 2700 morti
    6 Febbraio
    Best politikEsteraAttualità
  • Sprecometro, un’applicazione contro lo spreco alimentare Sprecometro, un’applicazione contro lo spreco alimentare
    6 Febbraio
    AppGreen planet
  • Lecco: trovato il cadavere di una donna dentro un auto Lecco: trovato il cadavere di una donna dentro un auto
    6 Febbraio
    AttualitàCittà
  • Siracusa: arresti domiciliari per direttore e operaio del cimitero Siracusa: arresti domiciliari per direttore e operaio del cimitero
    6 Febbraio
    AttualitàSiracusaCittà
  • Incassava l’incasso delle slot machine: arrestato 54enne Incassava l’incasso delle slot machine: arrestato 54enne
    6 Febbraio
    AttualitàCittà
  • Immigrazione: ennesima tragedia nel Canale di Sicilia Immigrazione: ennesima tragedia nel Canale di Sicilia
    6 Febbraio
    Best politikEsteraInternaAttualità



  • Morti madre e figlio a Catania a causa di un incidente stradale

    Morti madre e figlio a Catania a causa di un incidente stradale

    CataniaAttualitàCittà


  • Messina, contrasto all’immigrazione clandestina: Polizia di Stato e Guardia di Finanza eseguono quattro misure cautelari in carcere

    Messina, contrasto all’immigrazione clandestina: Polizia di Stato e Guardia di Finanza eseguono quattro misure cautelari in carcere

    MessinaAttualità


  • Immigrazione: 700 migranti su un peschereccio soccorsi da Guardia coste e Guardia di finanza

    Immigrazione: 700 migranti su un peschereccio soccorsi da Guardia coste e Guardia di finanza

    CataniaAttualitàSiracusaCittà


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC