Tibet, Cina.
Un violento terremoto ha colpito la zona del Tibet causando almeno 53 morti. Un magnitudo che si aggira intorno ai 6.8 e 7.1 avvertito anche in Nepal e nel Bihar, uno stato nel nord dell’India.
Secondo le fonti cinesi circa 1500 vigili del fuoco e soccorritori sono stati chiamati per soccerrere le persone per estrarle da sotto le macerie. L’epicentro del sisma proviene a circa 75 km a nord est dell’Everest. È un’area attiva sismica dove le placche indiane ed euroasiatiche si scontrano e provocano sollevamento forti intorno alle montagne dell’Himalaya causando appunto terremoto.
Fonte: tgcom24
Fonte foto: ansa
Simmaco Munno
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Nato e cresciuto a Santa Maria Capua Vetere, provincia di Caserta, quando il grunge esplodeva a livello globale, cioè nel ’91, e cresciuto a pane e pallone, col passare del tempo ha iniziato a sviluppare interessi come la musica (sa mettere le mani almeno su tre strumenti) la letteratura e la linguistica. Con un nome provinciale e assonante con la parola sindaco, sogna di poter diventare primo cittadino del suo paese per farsi chiamare “Il sindaco Simmaco”.