• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
UniCT sostenibile, prima mappatura delle ricerche di ateneo per la sostenibilità
24 Maggio 2023
CataniaUniCTGreen planetCittà

UniCT sostenibile, prima mappatura delle ricerche di ateneo per la sostenibilità

Home » Città » Catania » UniCT sostenibile, prima mappatura delle ricerche di ateneo per la sostenibilità

Giovedì 25 e venerdì 26 maggio, a partire dalle 9, nell’ex Monastero dei Benedettini si terrà il convegno “UniCT sostenibile. Prima mappatura delle ricerche di ateneo per la sostenibilità”, promosso dal Centro Studi Interdipartimentale Territorio – Sviluppo – Ambiente TeSA dell’Università di Catania.

Il convegno, organizzato in cinque sessioni multidisciplinari (Agricoltura e ambiente; Territori e risorse; Diritti, politiche e culture; Tecnologie per la sostenibilità; Edilizia sostenibile), intende fare punto sulla ricerca finanziata dall’Ateneo attraverso il piano PiA.CE.RI focalizzandosi sui progetti basati sulla sostenibilità nelle sue dimensioni ambientale, sociale ed economica.

L’obiettivo generale dell’incontro, e particolare delle singole sessioni, è agevolare lo scambio interno e la condivisione delle esperienze e dei linguaggi specialistici, per ampliare lo spettro delle collaborazioni nell’ateneo catanese in un ambito centralissimo nella programmazione dei fondi per la ricerca e per lo sviluppo che richiede approcci interdisciplinari e multisettoriali, nonché un superamento della classica separazione tra scienze umane e scienze dure.

Tutti obiettivi, questi, che sono parte integrante dell’identità stessa del Centro Studi che promuove l’evento e ragione della sua costituzione. La condivisione delle ricerche di Ateneo, infatti, intende valorizzare la possibilità di costruire ponti tra le diverse sfere che compongono il quadro della sostenibilità e tra le discipline a partire dalla rappresentazione del lavoro di docenti e ricercatori a chi è portatore di linguaggi specialistici “altri”.

Al convegno sono stati invitati a partecipare anche attori privati, istituzioni e realtà territoriali che hanno interagito con le attività progettuali, diventandone parte integrante, per sollecitare la condivisione del loro contributo alla discussione finale dei panel. Oltre ai diversi momenti di discussione tematica e di sintesi, inclusa una riflessione conclusiva su sostenibilità e programmazione della ricerca di Ateneo, il programma del convegno prevede, giovedì 25 alle 17, la proiezione del docufilm Sconvolgimenti. Gela prima e dopo l’industrializzazione nel racconto dei suoi abitanti, frutto del progetto Piaceri ReVersE.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Catania, ricercato si nascondeva in un monolocale al tondicello della Playa - 29/09/2023
  • Le location perfette per un team building sulla neve - 29/09/2023
  • Messina, si celebra San Michele Arcangelo: protettore della Polizia di Stato - 29/09/2023
  • Erasmus Welcome Day 2023 a UniCT: l’accoglienza del primo semestre - 29/09/2023
  • Barcellona P.G, scaricavano rifiuti negli alvei dei torrenti Mela e Patrì - 29/09/2023
  • unict
  • sviluppo sostenibile
   ← precedente
successivo →   
  • Mondiali di rugby, l’Italia travolta dall’onda All Blacks Mondiali di rugby, l’Italia travolta dall’onda All Blacks
    29 Settembre
    EntertainmentAltri sportVoci di Sport
  • Calciomercato, ufficiale l’arrivo a zero di Papu Gomez al Monza Calciomercato, ufficiale l’arrivo a zero di Papu Gomez al Monza
    29 Settembre
    CalcioVoci di Sport
  • Germania, saluti nazisti all’Oktoberfest di Monaco: arrestati due italiani Germania, saluti nazisti all’Oktoberfest di Monaco: arrestati due italiani
    29 Settembre
    Best politikEsteraInternaSocietasAttualitàCittà
  • Catania, ricercato si nascondeva in un monolocale al tondicello della Playa Catania, ricercato si nascondeva in un monolocale al tondicello della Playa
    29 Settembre
    CataniaAttualitàCittà
  • Le location perfette per un team building sulla neve Le location perfette per un team building sulla neve
    29 Settembre
    Business
  • Messina, si celebra San Michele Arcangelo: protettore della Polizia di Stato Messina, si celebra San Michele Arcangelo: protettore della Polizia di Stato
    29 Settembre
    MessinaAttualitàCittà



  • Messina: rapine a giostra, la Polizia di Stato arresta un messinese

    Messina: rapine a giostra, la Polizia di Stato arresta un messinese

    MessinaAttualitàCittà


  • Caronia, Carabinieri sequestrano area adibita a discarica abusiva

    Caronia, Carabinieri sequestrano area adibita a discarica abusiva

    MessinaAttualitàCittà


  • Messina, rapina in un centro scommesse: 24enne individuato dalla polizia

    Messina, rapina in un centro scommesse: 24enne individuato dalla polizia

    MessinaAttualitàCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC