TRAPANI – Si è svolta dall’8 al 14 febbraio la campagna congiunta di sicurezza stradale “TRUCK and BUS”, promossa da Roadpol – European Roads Policing Network, che è un network europeo delle Polizie Stradali, al quale da ormai oltre 10 anni la nostra specialità partecipa.
La campagna si è posta come obbiettivo quello di intensificare i controlli dei mezzi. Si tratta di mezzi pesanti adibiti al trasporto di merci, degli autobus e dei veicoli destinati al trasporto di merci pericolose, sia di immatricolazione estera che nazionale. Inoltre si cercò di controllare lo stato psicofisico dei conducenti, il rispetto dei limiti di velocità, la verifica della rispondenza alla normativa ADR, delle prescrizioni indicate in licenza ed ogni ulteriore controllo documentale.
In occasione di tale operazione la Polizia Stradale di Trapani ha predisposto sull’intero territorio provinciale mirati servizi con 29 pattuglie che, complessivamente in tutta la provincia, hanno controllato: 145 mezzi pesanti, 15 bus e 378 persone, denunciando tre persone (circolazione con ATP falso e trasporto di alimenti freschi e surgelati in regime non ADR), sanzionando un trasporto in conto terzi abusivo, privo della prescritta licenza per condurre tale attività e elevando 43 sanzioni amministrative. Per quanto riguarda gli autobus non è stata rilevata, invece, nessuna anomalia in relazione alla normativa anti Covid-19.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.