TRAPANI – La polizia stradale della provincia ha eseguito ieri un’attività di controllo straordinario del territorio. I servizi, diretti dal vice questore aggiunto Maria Adelaide Tedesco, sono stati finalizzati allo screening massivo di tutti i veicoli circolanti: verificando tempi di guida e di riposo e l’alterazione dei cronotachigrafi per quanto riguarda tir e pullman e controllando la regolarità mediante verifica incrociata degli elementi identificativi per contrastare il fenomeno del riciclaggio.
Le pattuglie impiegate sono state dislocate sull’A29, dove è stato organizzato un posto di blocco con deviazione del traffico all’altezza dell’area Costa Gaia, permettendo così di controllare 60 veicoli, 73 persone, di cui è stata verificata anche la regolarità degli spostamenti in relazione alla normativa anti Covid, e contestare una ventina di violazioni. Ai controlli hanno partecipato un elicottero del reparto volo di Palermo e una squadra dei cinofili, al fine di effettuare controlli anti droga.
L’obiettivo di queste attività è quello di migliorare gli standard di sicurezza stradale, coniugando l’attività di prevenzione con quella di controllo e informazione all’utenza.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.