• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Tre arresti della Polizia di Stato per furto aggravato in abitazione a Torino
24 Ottobre 2022
AttualitàCittàTorino

Tre arresti della Polizia di Stato per furto aggravato in abitazione a Torino

Home » Attualità » Tre arresti della Polizia di Stato per furto aggravato in abitazione a Torino

TORINO – Nella mattinata di mercoledì 19 ottobre 2022, il personale della Squadra Mobile, durante mirate iniziative di contrasto al fenomeno dei reati predatori in danno di persone anziane, attenzionava un’autovettura con a bordo tre individui, un uomo e due donne, che effettuavano movimenti sospetti per le vie del quartiere Madonna di Campagna, nei pressi di un mercato rionale, dove si trovavano diverse persone anziane impegnate ad effettuare la spesa.

 Dopo un lungo girovagare, il veicolo si è fermato in sosta ed a bordo è rimasto l’uomo, un 28enne, mentre le due donne, una 28enne e una 45enne, si sono incamminate alla ricerca di potenziali vittime.

 Le due donne hanno avvicinato in particolare un’anziana signora mentre rientrava nel proprio condominio; una delle donne l’ha approcciata ed insieme all’ansiana è entrata nello stabile, seguita a breve distanza di tempo dalla complice, che ha lasciato socchiuso il portone d’accesso al palazzo.

 Le due donne sono rimaste all’interno dell’edificio per alcuni minuti; successivamente ne sono uscite frettolosamente per poi risalire a bordo dell’autovettura condotta dal 28enne, nel frattempo rimasto ad attenderle in strada, in prossimità dello stabile.

 Gli investigatori hanno pedinato il veicolo con a bordo i tre individui, senza perderlo mai di vista; parallelamente alcuni di loro hanno effettuato  rapidi ed accurati accertamenti presso il condominio ove erano state viste entrare le due donne, individuando l’anziana precedentemente avvicinata.

 Emergeva così che la 28enne si era presentata all’anziana vittima come vicina di casa che voleva verificare se sul terrazzo della sua abitazione fosse presente il “succhietto” del figlio, asseritamente cadutole dal balcone. Grazie a tale espediente la donna ha distratto la parte lesa, che non si era accorta dell’accesso nella sua abitazione anche della complice. 

Successivamente la vittima, dopo che la 28enne con tale espediente l’aveva intrattenuta per alcuni minuti sul terrazzo per poi allontanarsi frettolosamente, si era avveduta che le stanze della sua abitazione erano state rovistate ed aveva constatato l’assenza di alcuni monili e di una banconota da 50 euro, precedentemente custoditi in un mobile dell’ingresso; a quel punto ha compreso che nell’abitazione doveva aver avuto accesso una seconda persona, che l’aveva derubata.

Dopo aver appreso la dinamica degli eventi, gli investigatori hanno controllato l’autovettura con a bordo i tre individui; al momento del fermo l’uomo, alla guida del mezzo, intraprendeva una manovra elusiva nel vano tentativo di eludere il controllo di Polizia, provocando una leggera collisione con uno dei veicoli di servizio.

 Gli investigatori, posti in sicurezza i tre fermati, hanno effettuato le perquisizioni personali e del veicolo, rinvenendo la refurtiva sottratta alla parte lesa, immediatamente restituita in sede di denuncia, nonché alcuni altri monili, in ordine ai quali sono in corso gli accertamenti finalizzati a verificarne la provenienza.

 I tre fermati, appartenenti a famiglie sinti di origini siciliane (cosiddetti “camminanti”), sono stati arrestati in quanto gravemente indiziati, in concorso tra loro, del reato di furto aggravato in abitazione, e l’uomo è stato altresì deferito per il reato di resistenza a Pubblico Ufficiale.

 Il procedimento penale, nell’ambito del quale è maturata la convalida degli arresti, versa nella fase delle indagini preliminari e pertanto vige la presunzione di non colpevolezza a favore degli indagati, sino alla sentenza definitiva.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Spoleto, carabinieri salvano settantenne da tentato suicidio - 06/02/2023
  • Trapani, polizia arresta uomo per rapina a supermercato - 06/02/2023
  • Ecco i dati d’ascolti degli artisti di Sanremo 2023 su Spotify secondo Seeders - 06/02/2023
  • Al via la settima edizione di #cuoriconnessi promosso da Polizia di Stato e Unieuro - 06/02/2023
  • Messina, contrasto all’immigrazione clandestina: Polizia di Stato e Guardia di Finanza eseguono quattro misure cautelari in carcere - 06/02/2023
  • Torino
  • resistenza
  • furto aggravato in concorso
  • furto in abitazione
  • resistenza a P.U
  • truffe agli anziani
  • Polizia di Stato di Torino
   ← precedente
successivo →   
  • Terremoto Turchia – Siria: il bilancio sale a quasi 4mila morti Terremoto Turchia – Siria: il bilancio sale a quasi 4mila morti
    6 Febbraio
    Best politikEsteraAttualità
  • Sprecometro, un’applicazione contro lo spreco alimentare Sprecometro, un’applicazione contro lo spreco alimentare
    6 Febbraio
    AppGreen planet
  • Lecco: trovato il cadavere di una donna dentro un auto Lecco: trovato il cadavere di una donna dentro un auto
    6 Febbraio
    AttualitàCittà
  • Siracusa: arresti domiciliari per direttore e operaio del cimitero Siracusa: arresti domiciliari per direttore e operaio del cimitero
    6 Febbraio
    AttualitàSiracusaCittà
  • Incassava l’incasso delle slot machine: arrestato 54enne Incassava l’incasso delle slot machine: arrestato 54enne
    6 Febbraio
    AttualitàCittà
  • Immigrazione: ennesima tragedia nel Canale di Sicilia Immigrazione: ennesima tragedia nel Canale di Sicilia
    6 Febbraio
    Best politikEsteraInternaAttualità



  • Morti madre e figlio a Catania a causa di un incidente stradale

    Morti madre e figlio a Catania a causa di un incidente stradale

    CataniaAttualitàCittà


  • Messina, contrasto all’immigrazione clandestina: Polizia di Stato e Guardia di Finanza eseguono quattro misure cautelari in carcere

    Messina, contrasto all’immigrazione clandestina: Polizia di Stato e Guardia di Finanza eseguono quattro misure cautelari in carcere

    MessinaAttualità


  • Immigrazione: 700 migranti su un peschereccio soccorsi da Guardia coste e Guardia di finanza

    Immigrazione: 700 migranti su un peschereccio soccorsi da Guardia coste e Guardia di finanza

    CataniaAttualitàSiracusaCittà


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC