TORINO – Sono da poco passate le 18.30 quando un taxi in sosta nell’area di corso Gabetti riceve la chiamata di un cliente, un cittadino romeno di 43 anni. L’uomo ha necessità di essere prelevato in zona Sassi per poter raggiungere un negozio di alimentari in piazza Sofia. Giunti sul posto, il quarantatreenne chiede alla tassista di attenderlo. Il tassametro segna l’importo di 25 euro.
Dopo oltre 45 minuti, il cliente si palesa nuovamente, riferendo di dover raggiungere in breve tempo un amico in via Cravero. La tassista lo accompagna all’indirizzo indicato, dove le viene nuovamente chiesto di aspettare. Nel frattempo il tassametro corre, indicando 86 euro quale importo dovuto per la prestazione.
Dopo circa 2 ore l’uomo rivela di dover tornare a casa. Lungo il tragitto, il quarantatreenne dichiara alla tassista di essere fiducioso che la stessa gli avrebbe fatto uno sconto sull’importo totale. All’altezza di lungo Stura Lazio, quando il tassametro segna oltre 112 euro, l’uomo ammette di non avere denaro al seguito. La donna arresta immediatamente la corsa ed allerta il 112 NUE.
Il romeno, con numerosi precedenti di Polizia, è stato denunciato dagli agenti del commissariato Borgo Po per insolvenza fraudolenta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.