In 72 ore arrestati dalla Polizia di Stato tre giovani stranieri tutti ricercati, nella stazione di Torino Porta Nuova.
Un 25enne afghano, residente a Torino, è stato arrestato dagli agenti della Polizia ferroviaria in esecuzione di un mandato d’arresto europeo emesso dalle autorità tedesche per il reato di lesioni personali. Il giovane, notato per l’atteggiamento sospetto dalla pattuglia della Polfer all’interno della stazione, è stato fermato per un controllo. Il 25enne è risultato ricercato dovendo scontare una pena di 10 mesi di reclusione. Su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, è stato condotto in carcere.
Sempre a Torino, un 21enne maliano, senza fissa dimora, è stato arrestato dagli agenti della Polfer perché gravato da un ordine di carcerazione emesso nel 2021 dal Tribunale di Udine per il reato di false attestazioni sull’identità personale commesso in maniera reiterata nel tempo. Il giovane, notato per l’atteggiamento sospetto dai poliziotti all’interno della stazione, alla loro vista si è dato alla fuga. Bloccato, è stato accompagnato presso gli uffici di Polizia, dove è emerso che il 21enne era ricercato in quanto doveva scontare una pena di un anno e 4 mesi di reclusione. Lo straniero, con numerosi precedenti di polizia, è stato anche denunciato per false attestazioni sulla propria identità personale a Pubblico Ufficiale.
Un 39enne romeno, senza fissa dimora, è stato arrestato perché gravato da un ordine di carcerazione emesso nel 2021 dal Tribunale di Torino per il reato di furto aggravato. L’uomo, fermato per un controllo, è risultato ricercato in quanto doveva scontare una pena di 10 mesi e 6 giorni di reclusione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.