TORINO – La segnalazione è arrivata poco dopo l’una di notte di martedì: un uomo sta danneggiando le auto in sosta in via Santa Maria Mazzarello. Gli agenti della squadra volante intervenuti notano, all’incrocio con via Monginevro, alcuni materiali abbandonati in mezzo alla carreggiata tra cui dei bidoni dell’immondizia. Un testimone riferisce di aver visto un uomo ubriaco con un giubbotto rosso aver gettato per un oggetto simile a un tavolo.
Gli agenti della squadra volante riescono a rintracciare l’uomo in Strada Antica di Grugliasco e lo fermano. I poliziotti accerteranno poi che il reo, un cittadino rumeno di 37 anni, aveva danneggiato 9 autovetture e una moto rompendo diverse parti dei veicoli: specchietti, fari, ecc. Il raid era durato circa 10 minuti e aveva avuto un raggio di azione di 500 metri.
Alla luce dei fatti il trentasettenne viene arrestato per danneggiamento pluriaggravato e denunciato per getto di cose pericolose, oltre ad essere sanzionato amministrativamente per le violazioni delle norme anti-covid.
La mattina successiva, quando gli agenti lo accompagnano in Tribunale per il processo per direttissima, lo straniero ricomincia con i suoi comportamenti aggressivi sia in auto sia in tribunale dove inveisce anche contro il suo difensore.
L’arresto viene convalidato con la misura dell’obbligo della presentazione alla polizia giudiziaria. Ritornando in ufficio per terminare le incombenze del caso l’uomo, va nuovamente in escandescenze perché vuole andare dal tabaccaio a comprare le sigarette, minacciando di rompere tutto.
Non appena l’uomo scende dall’auto giunta in ufficio, scalcia i poliziotti colpendoli a più riprese, gesto che gli vale l’arresto per resistenza a pubblico ufficiale e la traduzione in carcere.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.