TORINO – Si è tenuto nello Spazio Incontri della Biblioteca civica centrale, via della Cittadella 5, il primo appuntamento relativo a “La Città Digitale“, progetto di orientamento ai servizi online (anagrafe, biblioteche, casa, fisco, tributi) rivolto ai cittadini. All’iniziativa – ideata e promossa dalle Biblioteche civiche torinesi, realizzata in collaborazione con il Servizio Sistema Informativo della Città di Torino e curata dai Volontari del Progetto Senior Civico – si potrà partecipare gratuitamente e senza prenotazione tutti i giovedì dalle 10 alle 13. “La Città Digitale” nasce con l’obiettivo di promuovere e supportare l’uso delle piattaforme informando, orientando e aiutando le persone nella ricerca e nell’utilizzo dei vari servizi che gli enti pubblici mettono a disposizione online: dal rilascio di certificati anagrafici alla consultazione di pratiche edilizie, dal pagamento delle multe a quello delle mense scolastiche, dal cambio del medico di famiglia alla richiesta di contributi per l’acquisto di libri di testo obbligatori. Il laboratorio, ospitato nella nuova area multimediale allestita grazie a un contributo della Compagnia di San Paolo, sarà proposto in via sperimentale fino a dicembre 2019 e permetterà alla Città di monitorare e migliorare l’efficacia dell’offerta dei propri servizi online, andando ad arricchire la programmazione delle Biblioteche civiche torinesi in tema di alfabetizzazione digitale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.