• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Sala giochi Aracnofobia: l’atavica psicosi dell’essere umano tra miti e leggende
  • Best politik Ischitella: uomo e bimbo di sei anni hanno perso la vita in mare
  • Sala giochi L’industria italiana del gioco d’azzardo rimane stabile
  • Calcio Serie A, top&flop: buona la prima per le “big”, che ferragosto!
  • Calcio Premier League: United alla deriva, scintille tra Conte e Tuchel
  • Web factory I baby influencer sono le nuove (criticate) star del web 
  • Best politik Piero Angela, il noto conduttore di Superquark, è morto
  • Calcio Fantacalcio, comincia la stagione! I colpi e le insidie della stagione 22/23
  • Business Blockchain, di cosa si tratta, come influisce sulle tue cripto
  • Business Il trend dei semi autofiorenti in Italia: caratteristiche e consigli
Statua di San Petronio sfregiata con inno ad Allah
29 Giugno 2016
BolognaCittà

Statua di San Petronio sfregiata con inno ad Allah

Home » Città » Bologna » Statua di San Petronio sfregiata con inno ad Allah
2 minuti (tempo di lettura)

Nella notte tra sabato 25 e domenica 26 giugno, la statua di San Petronio Vecchio (del 1683, scultore Gabriele Brunelli) situata proprio sotto le Due Torri è stata marchiata da una vernice spray bianca che recita le parole del Corano «Allah Akbar». Ecco quali sono state le reazioni della città.

sfregio San PetronioBOLOGNA – Quello che succede la notte del sabato sera a Bologna è sempre imprevedibile e così è stato lo scorso week-end (25/26 giugno), con la piccola differenza che, stavolta, a svegliarsi un po’ distrutto dalla sera precedente non è stato uno dei tanti studenti reduci dallo sballo della movida bolognese, bensì la statua di San Petronio Vecchio, situata esattamente sotto le Due Torri in piazza di Porta Ravegnana. Il caro “Vecchio” Petronio, infatti, in quella che si prospettava una domenica mattina estiva come tante altre, pronto a sorridere nei selfie dei turisti con le Torri da sfondo, ha avuto un cattivo risveglio, a causa della scritta che si è ritrovato sulla parte frontale del proprio basamento: «Allah Akbar», letteralmente Dio è il più grande. Nonostante i lavori per insabbiare lo sfregio siano iniziati immediatamente il lunedì mattina (a cura dello studio Analisi restauro manutenzione Leonardo), il fatto ha causato una forte reazione in città tra i cittadini i quali si sono divisi tra coloro spaventati dal significato della scritta, ricollegata (erroneamente?) ai tanti attacchi ISIS che hanno invaso l’Europa negli ultimi tempi; e quelli per cui il segno bianco sul Petronio non è altro che l’ennesima vernice a imbrattare le mura bolognesi. Vediamo nel dettaglio le rispettive riflessioni di alcuni personaggi illustri della città:

Il sindaco

«Mi auguro sia solo una bravata di qualche sciocco. Bologna ha dimostrato di essere una città dove diverse culture e religioni da secoli convivono e sanno dialogare, gesti simili non possono trovare cittadinanza» questo il commento immediato del sindaco Virginio Merola, il quale ha subito rassicurato: «Ho già attivato il settore competente per la pulizia del monumento» mantenendo poi la parola data.

La Curiasfregio San Petronio

Per quanto riguarda la Chiesa, l’Arcidiocesi bolognese «condanna fermamente l’atto di chi ha imbrattato con una scritta provocatoria il piedistallo della statua di San Petronio, simbolo civile e religioso della Città. Usare il nome di Dio per offendere gli altri è una bestemmia», riponendo, poi, la propria fiducia nelle Autorità affinché identifichino il prima possibile il responsabile. La Curia lancia, inoltre, un appello importante: «A tutti i cittadini chiediamo di non cedere a logiche di contrapposizione e di far piuttosto prevalere le ragioni della collaborazione, tra tutti, per una pacifica convivenza».

La Comunità Islamica

A nome della Comunità Islamica di Bologna si è espresso il suo coordinatore, Yassine Lafram (in un’intervista a BolognaToday), spiegando, innanzitutto, il vero significato delle parole tracciate sulla statua: «Questa frase, Dio è il più grande, sta ad indicare che nel momento di preghiera siamo concentrati solo su Dio: non sulla nostra casa, non sulla nostra auto, non sulla nostra squadra del cuore»; ha aggiunto anche: «La questione è che ci troviamo di fronte al deturpamento di un monumento che ha un valore storico e artistico. Questo graffito, esattamente come quelli che stuprano via Zamboni, lascia dell’amaro in bocca e che l’autore sia musulmano oppure no, resta comunque un cretino!» Non resta che aspettare l’esito delle indagini per fare luce sull’attacco al “Vecchio”: sarà un avvertimento d’allarme lanciato appositamente, oppure, come suggerisce lo stesso Yassine, è meglio se «Non cadiamo nel tranello di chi vuole mettere gli uni contro gli altri. Non abbiamo mai strumentalizzato e mai dato troppa importanza neppure alle scritte contro di noi, fra cui la più tenera è “morte agli islamici”, per cui invito a fare lo stesso adesso. Continuiamo il nostro percorso di dialogo»?

Chiara Forcisi

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Chiara Forcisi

About Chiara Forcisi

Da sempre lettrice accanita, Chiara all’età di 13 anni pubblica You are my angel, il suo primo romanzo. Frequenta il Liceo Classico N. Spedalieri di Catania, dove completa gli studi in bellezza in qualità di rappresentante d’istituto e dirige, dopo averlo fondato, il giornalino scolastico Il Punto, degno erede di Voci di Corridoio, antesignano di Voci di Città. A marzo 2013 corona il suo più grande sogno: partire come delegate con l’Associazione Diplomatici alla scoperta della Grande Mela. Si laurea in Scienze della Comunicazione all’Alma Mater Studiorum di Bologna a luglio 2018. Inoltre, anche se è impegnata ad affrontare la vita quotidiana non si arrende e prova ancora a realizzare ciò che voleva fare fin dalla culla: salvare il mondo con le parole.

  • Non sei meteoropatico: potresti soffrire di SAD, la tristezza invernale - 10/11/2021
  • Catania a brandelli: foto scioccanti di stanotte, dopo il maltempo - 27/10/2021
  • Da Dobby a Lino il maialino: la Rowling stupisce con una nuova storia - 13/10/2021
  • Dieci parole impronunciabili e intraducibili che non conoscevi - 07/10/2021
  • Costo della benzina alle stelle: raggiunto il prezzo più alto degli ultimi 7 anni - 22/09/2021
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • sindaco
  • ISIS
  • Selfie
  • Bologna
  • Islam
  • movida
  • Allah
  • Merola
  • Due Torri
  • Curia
  • sfregio
  • scritta
  • bomboletta spray
  • statua San Petronio Vecchio
  • arcidiocesi
  • bestemmia
   ← precedente
successivo →   
  • Aracnofobia: l’atavica psicosi dell’essere umano tra miti e leggende Aracnofobia: l’atavica psicosi dell’essere umano tra miti e leggende
    18 Agosto
    Sala giochiTubo catodicoEntertainmentDietro le quinte
  • Ischitella: uomo e bimbo di sei anni hanno perso la vita in mare Ischitella: uomo e bimbo di sei anni hanno perso la vita in mare
    16 Agosto
    Best politik
  • L’industria italiana del gioco d’azzardo rimane stabile L’industria italiana del gioco d’azzardo rimane stabile
    16 Agosto
    Sala giochiBusinessEntertainment
  • Serie A, top&flop: buona la prima per le “big”, che ferragosto! Serie A, top&flop: buona la prima per le “big”, che ferragosto!
    16 Agosto
    CalcioSerie AVoci di Sport
  • Premier League: United alla deriva, scintille tra Conte e Tuchel Premier League: United alla deriva, scintille tra Conte e Tuchel
    16 Agosto
    CalcioEuro raccontiVoci di Sport
  • I baby influencer sono le nuove (criticate) star del web  I baby influencer sono le nuove (criticate) star del web 
    14 Agosto
    Web factory



  • Videogiochi gratis, le migliori software house si sfidano sul web

    Videogiochi gratis, le migliori software house si sfidano sul web

    Sala giochiEntertainment


  • Mia Khalifa su OnlyFans: “Meglio che vendersi al governo entrando nell’esercito”

    Mia Khalifa su OnlyFans: “Meglio che vendersi al governo entrando nell’esercito”

    Sex revolution


  • E’ morto il cantante catanese Brigantony, ecco le parole della figlia

    E’ morto il cantante catanese Brigantony, ecco le parole della figlia

    Attualità

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Aracnofobia: l'atavica psicosi dell'essere umano tra miti e leggende
    Aracnofobia: l'atavica psicosi dell'essere umano tra miti e leggende
    18 Agosto 2022
  • Ischitella: uomo e bimbo di sei anni hanno perso la vita in mare
    Ischitella: uomo e bimbo di sei anni hanno perso la vita in mare
    16 Agosto 2022

Video

Città

  • Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing 
    Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing 
    6 Agosto 2022
  • SSD Catania: sarà Errea lo sponsor tecnico della nuova società
    SSD Catania: sarà Errea lo sponsor tecnico della nuova società
    30 Luglio 2022

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it