• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Formula 1 F1, Charles Leclerc è un fulmine in Spagna: è pole position! Sainz è terzo
  • Best politik Rimini: accoltella la moglie e ferisce la figlia tredicenne che cercava di dividerli
  • Calcio Gay nel mondo del calcio: un tabù che si sta normalizzando?
  • Attualità Altri due casi riguardo al vaiolo delle scimmie, ma nessun allarme
  • Calcio Europa League, Eintracht campione: Rangers battuti ai rigori
  • Best politik Fabio Ridolfi può morire grazie all’aiuto medico ma Asur Marche dimentica di comunicarglielo
  • Best politik NATO: la richiesta di adesione di Svezia e Finlandia appoggiata dall’Italia
  • Calcio Premier League: City vicinissimo al titolo, il Liverpool non molla
  • Entertainment Eclissi: il piacere e l’angoscia della solitudine di Gemitaiz
  • Calcio Serie A, top&flop: Milan a un passo dallo scudetto, Genoa e Venezia in B
Stagione teatrale 2022 – Bellezza, cibo per l’anima
24 Gennaio 2022
AttualitàSiracusa

Stagione teatrale 2022 – Bellezza, cibo per l’anima

Home » Attualità » Stagione teatrale 2022 – Bellezza, cibo per l’anima
5 minuti (tempo di lettura)

Sarà l’“Ennio Morricone Tribute”, grande omaggio all’indimenticato genio del’900 musicale italiano, ad inaugurare, sabato 12 febbraio 2022 alle ore 21,00, la stagione del Teatro Placido Mandanici, che si comporrà di dieci eventi di valore e che comprende tutte le arti: dalla lirica al balletto, dalla prosa alla classica, dalle colonne sonore al pop d’autore, senza tralasciare lo spettacolo brillante.

In un periodo particolarmente complesso come quello che stiamo attraversando da due anni a questa parte, l’Amministrazione Comunale – con l’impegno in prima persona del Sindaco Pinuccio Calabrò e del suo Esperto per la valorizzazione del teatro Alberto Munafò Siragusa –, ha voluto sostenere con forza la stagione teatrale, riconoscendo alla cultura e alla bellezza il ruolo di perno attorno al quale ruota la vita di una comunità che possa dirsi civile ed avanzata e onorando anche tutti gli impegni assunti dalla precedente Amministrazione.

Il grande evento di apertura vedrà schierati sul palcoscenico l’Orchestra Filarmonica della Calabria, il Coro Lirico Siciliano e il soprano Maria Francesca Mazzàra, diretti dal Maestro Filippo Arlia; il Maestro del Coro sarà Francesco Costa e la regia, il disegno luci e le immagini saranno curati da Claudio Mantegna.

La stagione proseguirà, venerdì 4 marzo, con Stay Hungry, di e con Angelo Campolo, un racconto potente che nasce dall’esperienza personale e quotidiana dell’incontro e dell’ascolto con l’altro dell’attore e regista, impegnato in un percorso di ricerca teatrale nei centri di accoglienza in riva allo stretto di Messina.

Venerdì 11 marzo sarà Antonello Costa, considerato uno dei massimi esponenti del varietà italiano – già ospite di trasmissioni nazionali, da Zelig a Colorado -, a calcare le tavole del Mandanici con il suo spettacolo “Extra Light”, uno spettacolo “leggero, anzi leggerissimo”, per rimarcare l’importanza di ritornare a ridere anche sull’attuale momento storico.

Sabato 19 marzo spazio alla grande danza con il balletto Carmen, su musiche di Georges Bizet, a cura del Balletto di Milano. Coreografia di Agnese Omodei Salé e Federico Veratti; Scenografia di Marco Pesta. Carmen e il Destino sono i protagonisti assoluti di questo spettacolo che sin dalla prima scena vede condurre un ammaliante faccia a faccia tra la gitana simbolo di seduzione e femminilità e l’inquietante figura che rappresenta il Destino.

Nell’ambito della fortunata collaborazione che il Comune ha intrapreso con il Conservatorio Corelli di Messina, si inserisce il concerto sinfonico di sabato 23 aprile, che vedrà la partecipazione dell’Orchestra d’Archi dell’Istituto Musicale messinese diretta dal Maestro Bruno Cinquegrani.

Tra i nomi più graditi e amati dal pubblico figura certamente quello di Marisa Laurito, che con lo spettacolo “Nuie’ simm’e’ d’o’ sud”, sabato 7 maggio, assieme a Gianni Conte, accompagnata dal Maestro Marco Persichetti, proporrà un concerto/spettacolo dedicato alla cultura, all’arte, alla bellezza del Sud del mondo, esuberante, vitale, divertente, creativo, colto.

Non poteva mancare, per la prima volta, una finestra sulla grande tradizione operistica italiana: sabato 21 maggio potremo assistere alla messinscena in prima esecuzione in Sicilia della storica Aida di Giuseppe Verdi, nel sontuoso allestimento che prevede scene e costumi di Franco Zeffirelli.

Protagonisti l’Orchestra Filarmonica della Calabria e il Coro Lirico Siciliano, accanto ad alcuni tra i più importanti nomi del panorama teatrale internazionale.

Come si diceva, sarà l’occasione per poter assistere a uno spettacolo unico, pensato per il Teatro Verdi di Busseto, che non ha mai raggiunto le sponde della Sicilia e che per la prima volta in assoluto potrà essere goduto proprio al Mandanici.

La musica leggera d’autore sarà rappresentata da un gruppo storico di artisti sicilia

ni, Lell

o Analfino e Tinturia, che, dopo la pausa estiva, sabato 15 ottobre infiammeranno la sala del maggiore teatro cittadino con un concerto che ripercorre le tappe della straordinaria carriera di una fo

rmazione che ha saputo creare una fusione eterogenea di pop, rock, folk, ska, funk, rap e reggae.

Sabato 26 novembre, ancora pros

a con Diamoci del tu, di Norm Foster, con Gaia De Laurentiis e Pietro Longhi per la regia di Enrico Maria Lamanna, che ci parlano di come un asettico rapporto di lavoro pluriennale diventa sorprendentemente una spassosa, arguta e scintillante relazione tra il burbero e scontroso datore di lavoro e la sua ineffabile collaboratrice.

Grande chiusura di stagione sabato 17 dicembre ancora con la grande opera lirica: sarà la Cavalleria Rusticana di Pietro Mascagni a regalare al pubblico emozioni e sentimenti senza tempo per un capolavoro, uno scrigno che racchiude in sé tutta la bellezza delle immortali melodie che il genio livornese ha voluto creare in onore alla Sicilia.

L’opera sarà rappresentata in occasione del centenario della morte di Giovanni Verga (1922-2022), dalla cui novella è tratta, con un allestimento spettacolare e fastoso del Teatro Astra di Malta (Gozo).

Preziosa chicca della stagione 2022, sarà il debutto della Piccola Stagione del Foyer, una rassegna di 8 eventi musicali che prevedono la partecipazione di importanti artisti del panorama regionale, coordinata da Annamaria Puliafito: inaugurazione sabato 12 marzo con “Le Quattro Stagioni” di Antonio Vivaldi, eseguite dall’“Ensemble Barocco di Messina”; sabato 26 marzo avremo il chitarrista classico Nicola Oteri, che presenterà il CD “Sei Corde sullo Stretto”; sabato 2 aprile musiche di Von Weber, Poulenc, Chopin, Skrjabin con il Duo Mario Cuva (pianoforte) e Abigail Correnti (clarinetto), sabato 9 aprile sarà la volta del Duo Abraxas, composto da Sergio Camelia (chitarra) e Daria Grillo (flauto) in “From Paris to Buenos Aires”, un affascinante viaggio in musica verso il sud del mondo; Sabato 30 aprile, il pubblico potrà godere del concerto “Eco della Sicilia” di F. P. Frontini, un affascinante viaggio nelle mattinate, serenate e canti popolari della Sicilia a cavallo tra ‘800 e ‘900 interpretati da Susanna La Fiura, Antonella Arena, Alberto Munafò Siragusa, Federico Parisi, accompagnati da Giulia Russo al pianoforte, mentre sabato 14 maggio il Trio Mylaermos (Enza Sciotto, chitarra; Girolamo Lampasona, violino; Veronica La Malfa, flauto) ci accompagnerà in un Viaggio musicale dal 700 a oggi con musiche di Carulli, Rossini, Paradiso, Bertolami, Fauré e Piazzolla. Sabato 28 maggio sarà la volta del duo composto da Antonella Trifirò, soprano e Lucia Siragusa, pianoforte (musiche di Catalani, Mascagni, Puccini, Verdi).

La piccola stagione si concluderà sabato 4 giugno con il pianista Ruben Micieli, che omaggerà i presenti con i virtuosismi delle musiche di Bach, Beethoven, Liszt e Ravel.

Tutti gli eventi della piccola stagione avranno inizio alle ore 19,00.

Si è voluto dedicare uno spazio anche ai piccoli spettatori, che rappresentano il prezioso futuro della nostra generazione, che domenica 20 marzo potranno assistere alla famosissima fiaba “Il gatto con gli stivali”, raccontata e drammatizzata a cura dell’Accademia Sarabanda.

Sempre nell’ambito dell’avvicinamento dei più piccoli al teatro si

 inserisce il programma di visite guidate dedicato alle scolaresche, che ha avuto inizio mercoledì 8 Settembre 2021 e prevederà numerosi incontri.

Allo stesso modo, si è inteso prevedere una matinée dello spettacolo Stay Hungry, venerdì 4 marzo, al fine di consentire ai giovani studenti del territorio di apprezzare un evento di grande valenza didattica e sociale, che tratta l’attualissimo tema dell’integrazione, dell’incontro e dell’ascolto.

Nell’ottica della valorizzazione del teatro e dei beni culturali si inquadrano anche:

  • un progetto di recupero degli strumenti musicali antichi custoditi nei depositi comunali;

  • l‘istituzione di un fondo dedicato a Placido Mandanici e la promozione della sua musica attraverso un lavoro musicologico di ricerca e trascrizione delle opere, con la messinscena di un titolo scelto, operazione che ha già destato l’interesse di una televisione nazionale;

  • la nascita di laboratori di teatro, musica e danza, posticipati a causa della situazione sanitaria;

  • La politica promozionale che prevede una scontistica del 15% entro il 25° e a partire dal 65° anno di età, del 50% entro il 12° anno e l’ingresso libero per i bambini sotto i 6 anni;

  • Il sistema di rimborso dei biglietti di eventuali spettacoli annullati, che prevede la possibilità che i biglietti acquistati possano essere immediatamente rimborsati senza alcun aggravio per il pubblico.

Oggi più che mai è opportuno sottolineare che il teatro è un luogo perfettamente sicuro, in quanto l’ingresso è soggetto alle procedure previste dalla normativa anti Covid-19 che impone il controllo della temperatura, il possesso del green pass rafforzato e della mascherina FFP2 e l’igienizzazione e sanificazione della sala e di tutti i locali prima di ogni evento. Il pubblico, pertanto, può acquistare abbonamenti e biglietti in completa fiducia, sentendosi pienamente tutelato sotto tutti gli aspetti.

Sarà possibile acquistare abbonamenti e biglietti presso la biglietteria del teatro dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13, online sul sito mandanici.organizzatori.18tickets.it e in tutti i punti vendita Tickettando sul territorio nazionale.

Per informazioni contattare i seguenti numeri: 331 670 33 92 / 090 970 72 95 / 090 979 08 33.

E’ possibile anche seguire il Teatro Placido Mandanici su Facebook nella sua pagina ufficiale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Calcio Catania, il comitato Romolo Murri: “Rilanciare la città intera con un progetto serio” - 12/05/2022
  • Trapani: 2 arresti della Polizia di Stato - 12/05/2022
  • Sicilia Queer filmfest, in programma a Palermo dal 30 maggio al 5 giugno - 12/05/2022
  • “Diritto alla difesa”, evento di “Rotaract Club Catanie” e patrocinato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Catania - 12/05/2022
  • Proseguono i controlli dei carabinieri di Città della Pieve - 12/05/2022
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • Siracusa
  • teatro
  • Ennio Morricone
   ← precedente
successivo →   
  • F1, Charles Leclerc è un fulmine in Spagna: è pole position! Sainz è terzo F1, Charles Leclerc è un fulmine in Spagna: è pole position! Sainz è terzo
    21 Maggio
    Formula 1Voci di Sport
  • Rimini: accoltella la moglie e ferisce la figlia tredicenne che cercava di dividerli Rimini: accoltella la moglie e ferisce la figlia tredicenne che cercava di dividerli
    19 Maggio
    Best politik
  • Gay nel mondo del calcio: un tabù che si sta normalizzando? Gay nel mondo del calcio: un tabù che si sta normalizzando?
    19 Maggio
    CalcioSocietasAttualitàSex revolutionVoci di Sport
  • Altri due casi riguardo al vaiolo delle scimmie, ma nessun allarme Altri due casi riguardo al vaiolo delle scimmie, ma nessun allarme
    19 Maggio
    Attualità
  • Europa League, Eintracht campione: Rangers battuti ai rigori Europa League, Eintracht campione: Rangers battuti ai rigori
    19 Maggio
    CalcioEuro raccontiVoci di Sport
  • Fabio Ridolfi può morire grazie all’aiuto medico ma Asur Marche dimentica di comunicarglielo Fabio Ridolfi può morire grazie all’aiuto medico ma Asur Marche dimentica di comunicarglielo
    18 Maggio
    Best politikSocietasAttualità



  • Giorgia Soleri alla Camera dei deputati promuove la legge sulla vulvodinia, che cos’è?

    Giorgia Soleri alla Camera dei deputati promuove la legge sulla vulvodinia, che cos’è?

    Best politikInternaSex revolution


  • Calcio Catania, il comitato Romolo Murri: “Rilanciare la città intera con un progetto serio”

    Calcio Catania, il comitato Romolo Murri: “Rilanciare la città intera con un progetto serio”

    Best politik


  • Trapani: 2 arresti della Polizia di Stato

    Trapani: 2 arresti della Polizia di Stato

    Best politik

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • F1, Charles Leclerc è un fulmine in Spagna: è pole position! Sainz è terzo
    F1, Charles Leclerc è un fulmine in Spagna: è pole position! Sainz è terzo
    21 Maggio 2022
  • Rimini: accoltella la moglie e ferisce la figlia tredicenne che cercava di dividerli
    Rimini: accoltella la moglie e ferisce la figlia tredicenne che cercava di dividerli
    19 Maggio 2022

Video

Città

  • La qualità dell’aria, in Italia 60mila morti premature l’anno
    La qualità dell’aria, in Italia 60mila morti premature l’anno
    16 Maggio 2022
  • San Giovanni La Punta (CT): ordinazione on line con ritiro a casa, arrestato spacciatore
    San Giovanni La Punta (CT): ordinazione on line con ritiro a casa, arrestato spacciatore
    12 Maggio 2022

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it