• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Continua il piano formativo straordinario totalmente gratuito a Siracusa
09 Novembre 2022
Best politikSiracusa

Continua il piano formativo straordinario totalmente gratuito a Siracusa

Home » Best politik » Continua il piano formativo straordinario totalmente gratuito a Siracusa

L’Opt di Siracusa ha scelto di sostenere con strumenti, obiettivi e risorse straordinarie la ripresa del settore delle costruzioni. Ripresa e crescita che, dopo lunghi anni di crisi, oggi offre segnali incoraggianti. «Questa ripresa – dichiarano il presidente e il vicepresidente dell’Ente Scuola Edile Opt di Siracusa, Alberto Di Stefano e Nunzio Turrisi – va colta come un’importante opportunità da valorizzare e sostenere sul terreno sia della sicurezza sia della formazione».

«Nei prossimi mesi, quindi – spiega Nunzio Turrisi, vicepresidente dell’Opt – l’Ente Scuola Edile di Siracusa realizzerà una grande campagna per la cultura, il rispetto delle norme e le buone pratiche della sicurezza tramite visite nei cantieri, informazione e sensibilizzazione tra le imprese e i lavoratori e anche incontri con il mondo della scuola e quegli studenti che, auspicabilmente, dovranno misurarsi con il lavoro e le attività produttive anche nel settore delle costruzioni».

Aggiunge il presidente Alberto Di Stefano: «Riteniamo necessario intervenire con un piano straordinario di formazione sulle qualifiche e sui profili professionali che emergono necessari.

È urgente lavorare per aggiornare i lavoratori già in attività ma, al contempo, per arricchire, anche con un mirato ricambio generazionale, il mondo del lavoro di giovani e nuove maestranze guardando alle mansioni più tradizionali ma anche a quelle legate alla bioedilizia, alle nuove tecniche, alle prospettive più moderne e avanzate che toccano già il cuore delle attività e del mercato del lavoro».

«L’Opt – concludono Di Stefano e Turrisi – nell’ambito del piano formativo straordinario 2022/2024, ha deciso di programmare nel periodo novembre 2022/marzo 2023 altri 6 Corsi rivolti ai lavoratori in attività ma anche ai disoccupati e ai percettori del reddito di cittadinanza che intendono acquisire competenze e professionalità nel settore delle costruzioni.

Entro il 25 novembre gli interessati dovranno fare pervenire le schede di iscrizioni per ognuno dei seguenti corsi: muratore polivalente (40 ore), aggiornamento per capocantieri (32 ore), corso breve per posatore cappotto termico (8 ore), carpentiere in ferro (80 ore), ponteggisti (32 ore), primo soccorso (16 ore).

Le iscrizioni dovranno pervenire attraverso il sito dell’Opt di Siracusa www.optsiracusa.it, la email info@optsiracusa.it, il numero telefonico 0931-22943 o direttamente negli uffici di viale Ermocrate 6 a Siracusa.

Siracusa, 9 novembre 2022 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Sono oltre 4 milioni gli utenti che, abitualmente, praticano il BDSM in Italia - 22/03/2023
  • Provvedimenti del Questore di Ragusa nell’ambito delle Misure di Prevenzione Personali - 22/03/2023
  • Ragusa: il Vescovo Mons. Giuseppe La Placa celebrerà domani il Precetto Pasquale interforze presso la Cattedrale di San Giovanni. - 22/03/2023
  • Codici: caos voli e vacanze a rischio, ecco come tutelarsi in caso di cancellazioni - 22/03/2023
  • Giarre, al liceo classico ‘Amari’ boom di visite per la mostra di scienze dell’AIF - 22/03/2023
  • Siracusa
  • costruzioni
  • OPT
   ← precedente
successivo →   
  • Catania, quartiere Picanello: beccato ai domiciliari con la droga. Arrestato un 19enne Catania, quartiere Picanello: beccato ai domiciliari con la droga. Arrestato un 19enne
    22 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Controlli della Polizia di Stato nel quartiere Nesima. Scoperta anche una bisca clandestina Controlli della Polizia di Stato nel quartiere Nesima. Scoperta anche una bisca clandestina
    22 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Sono oltre 4 milioni gli utenti che, abitualmente, praticano il BDSM in Italia Sono oltre 4 milioni gli utenti che, abitualmente, praticano il BDSM in Italia
    22 Marzo
    Sex revolution
  • Provvedimenti del Questore di Ragusa nell’ambito delle Misure di Prevenzione Personali Provvedimenti del Questore di Ragusa nell’ambito delle Misure di Prevenzione Personali
    22 Marzo
    AttualitàRagusa
  • Ragusa: il Vescovo Mons. Giuseppe La Placa celebrerà domani il Precetto Pasquale interforze presso la Cattedrale di San Giovanni. Ragusa: il Vescovo Mons. Giuseppe La Placa celebrerà domani il Precetto Pasquale interforze presso la Cattedrale di San Giovanni.
    22 Marzo
    Ragusa
  • Codici: caos voli e vacanze a rischio, ecco come tutelarsi in caso di cancellazioni Codici: caos voli e vacanze a rischio, ecco come tutelarsi in caso di cancellazioni
    22 Marzo
    Societas



  • Codici: Tim deve rimborsare i clienti dopo la sanzione dell’Antitrust

    Codici: Tim deve rimborsare i clienti dopo la sanzione dell’Antitrust

    Societas


  • Codici: annunci trappola e agenzie fantasma, dilagano le truffe nel settore affitti

    Codici: annunci trappola e agenzie fantasma, dilagano le truffe nel settore affitti

    Attualità


  • Codici: contributi consortili ed Enti Gestori del Servizio Idrico Integrato, sentenze importanti a favore dei consumatori

    Codici: contributi consortili ed Enti Gestori del Servizio Idrico Integrato, sentenze importanti a favore dei consumatori

    SocietasAttualità
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC