• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Apertura anno mariano nel 70º anniversario della Lacrimazione della Madonna a Siracusa
27 Marzo 2023
Siracusa

Apertura anno mariano nel 70º anniversario della Lacrimazione della Madonna a Siracusa

Home » Città » Siracusa » Apertura anno mariano nel 70º anniversario della Lacrimazione della Madonna a Siracusa

Domani, sabato 25 marzo 2023, alle ore 17, il Cardinale Matteo Maria Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, presiederà in Basilica la Solenne celebrazione di apertura dell’Anno Mariano nel LXX anniversario della prodigiosa Lacrimazione della Madonna a Siracusa.Il solenne Pontificale sarà concelebrato dall’Arcivescovo di Siracusa, Mons. Francesco Lomanto, dagli Arcivescovi e dai Vescovi della Sicilia.

Al termine della celebrazione, il Card. Zuppi pregherà con l’atto di affidamento, consacrando l’Italia, l’Europa e il Mondo intero al Cuore Immacolato e Addolorato di Maria che a Siracusa, nel 1953 si è rivelato nel segno delle Lacrime.

Le Lacrime della Madonna sono ancora oggi presenti nelle piaghe sofferenti dell’umanità, lacerata dalla vergogna della guerra, prostrata dalle catastrofi naturali, umiliata dai soprusi e dalle violenze umane, provata dall’indigenza, dal rifiuto e dalla malattia.

Il Settantesimo della Lacrimazione non è la commemorazione di una data storica, ma evidenzia la presenza viva della Madonna che sta accanto ai suoi figli, rivelando la compassione di Dio, che mai si tira indietro, facendosi trovare nelle membra sofferenti dell’umanità.

Papa Francesco ha più volte sottolineato la vicinanza della Madonna nelle Lacrime, segno tenero della compassione di Dio nei giorni nostri.

In comunione con Papa Francesco e con tutte le Chiese d’Italia e le popolazioni provate dalle catastrofi naturali, tutte le offerte raccolte durante il solenne Pontificale saranno integralmente inviate alla Caritas Italiana, che si premurerà di farle pervenire alle popolazioni terremotate, dei territori turchi e siriani.

A tutti i partecipanti saranno distribuiti l’ultimo numero della Rivista Madonna delle Lacrime – contenente le indicazioni essenziali per l’Anno Mariano 2023 – e la preghiera che l’Arcivescovo Francesco Lomanto ha composto per il LXX anniversario della Lacrimazione.

Vergine delle Lacrime

segno della compassione di Dio

O Vergine Santa e Immacolata,

che con le tue purissime lacrime

hai mostrato a noi e al mondo

l’infinita compassione di Dio,

sostienici nel cammino della fede

perché fra le prove della vita

progrediamo con serena fiducia,

alla presenza del tuo Figlio Gesù,

nell’attesa della beata speranza

e nell’esercizio della carità

che non avrà mai fine.

Madonna delle Lacrime,

intercedi per noi e per tutti gli uomini,

per la promozione della dignità umana,

per la pace nel mondo e nelle famiglie,

per la crescita spirituale dei fedeli,

per il progresso del nostro Popolo

e il rinnovamento della Chiesa.

Ti preghiamo, o Madre nostra,

ottienici da Gesù laici impegnati,

sante vocazioni al sacerdozio, alla vita religiosa

e al matrimonio fondato sull’amore di Cristo,

affinché, infuocati dallo Spirito Santo,

possiamo vivere la nostra consacrazione a Dio,

nella coerenza al Vangelo.

Ti supplichiamo, Vergine delle Lacrime,

donaci la bontà della misericordia,

nella pratica della giustizia e della verità,

affinché cresciamo in santità di vita,

per l’edificazione del Regno di Dio,

e della società civile

a lode e gloria di Dio Padre. Amen!

    † Francesco Lomanto

                            

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • Come il design influenza l’esperienza nei siti di gioco come Sportaza - 03/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Spagna: Piastri vince su Norris e Leclerc - 02/06/2025
  • lacrimazione della madonna
  • 70esimo
  • Siracusa
  • anniversario
   ← precedente
successivo →   
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale
    21 Giugno
    Business
  • ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni
    17 Giugno
    Incontri
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli
    16 Giugno
    Formula 1
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC