Dopo due episodi di “risse organizzate”, verificatesi il 10 gennaio scorso in Piazza Duomo a Gioia Tauro ed il 5 febbraio in Piazza Municipio e Piazza Nassiria nel Comune di Campo Calabro, il Questore di Reggio Calabria ha voluto dare una risposta forte ai disordini provocati da gruppi di giovani nelle piazze dei Comuni della provincia reggina.
I ragazzi coinvolti, molti dei quali minorenni, si erano dati appuntamento attraverso i social network, e si erano incontrati senza rispettare le norme anti covid19 in materia di assembramenti, e senza indossare le mascherine. Nei due episodi, i giovani si erano scontrati violentemente, usando anche oggetti contundenti, dando vita a scene violente e mettendo anche a rischio l’incolumità delle persone che si trovavano sul posto.
Pertanto, sono stati adottati otto provvedimenti di divieto di accesso al centro urbano (D.A.C.UR) nei confronti dei responsabili della rissa avvenuta a Gioia Tauro, e tredici provvedimenti dello stesso tipo sono stati emessi a carico dei giovani coinvolti negli scontri di Campo Calabro. Con questi provvedimenti, il Questore ha interdetto ai ragazzi l’accesso ai pubblici esercizi della zona, e ha vietato loro di stazionare nelle vicinanze. Tutti i soggetti coinvolti sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria per il reato di rissa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.