• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home Voci di Città
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Entertainment Il primo giorno della mia vita: racconto di scelta e rinuncia
  • Entertainment Entertainment online o infotainment?
  • Attualità Genova: morto 56enne caduto da impalcatura
  • High school Torino: blitz di protesta per i riscaldamenti spenti
  • Attualità Roma: avvocato porta 56 dosi di cocaina al suo assistito
  • Attualità Torino: arrestato poichè indiziato di tentato furto
  • Attualità Comiso: tre giovani denunciati per ricettazione di un’autovettura
  • Best politik Faceva la spola per prendere la “roba”: pusher arrestato
  • Catania Spaccio con lancio di droga dal balcone: arrestato un 27enne a Catania
  • Torino Torino: cinque georgiani arrestati per furto in appartamento
Vittoria: intitolata una via al Colonnello dei Carabinieri Vito Andrea Iannizzotto
01 Dicembre 2022
AttualitàCittàRagusa

Vittoria: intitolata una via al Colonnello dei Carabinieri Vito Andrea Iannizzotto

Home » Attualità » Vittoria: intitolata una via al Colonnello dei Carabinieri Vito Andrea Iannizzotto

Nella giornata di ieri, 30 Novembre 2022, ha avuto luogo a Vittoria la cerimonia di intitolazione di una via al Colonnello dei Carabinieri Vito Andrea Iannizzotto, originario di Chiaramonte Gulfi, vissuto a Vittoria fin dall’età scolare e venuto a mancare a Castagneto Carducci (LI) il 30 novembre 2021.

L’iniziativa di ridenominare la Via Forcone in Viale Colonnello Vito Andrea Iannizzotto è stata sostenuta dall’Arma dei Carabinieri su proposta dell’amministrazione comunale di Vittoria che ha voluto onorare, con un tangibile segno di stima, la figura di un concittadino il cui ricordo è ancora vivo negli amici e nei vittoriesi che lo hanno conosciuto, nonostante il suo ruolo di Ufficiale dell’Arma dei Carabinieri lo abbia tenuto spesso lontano dalla terra natia avendo ricoperto incarichi di prestigio in tutto il territorio dello Stato.

Il Colonnello Iannizzotto dalla vicina Chiaramonte Gulfi, dove nacque nel 1940, si trasferì a Vittoria per frequentare le scuole superiori. Qui è tuttora ricordato per la forte personalità, la spiccata intelligenza, il suo dinamismo e la costante partecipazione a svariate iniziative dei movimenti culturali giovanili.

Coronato il suo sogno di sempre arruolandosi nell’Arma, da giovane Ufficiale si affermò per la sua eccellente professionalità in Sardegna nella lotta al banditismo e poi in Sicilia e in Toscana impegnato contro il crimine comune e organizzato.

Nel 1988 fu chiamato a Roma a dirigere il Reparto per la Tutela del Patrimonio Culturale, ove si prodigò egregiamente in una rilevante attività di recupero e rimpatrio di opere d’arte trafugate o illecitamente esportate. Fra le più importanti attività investigative finalizzate al recupero all’estero di beni culturali, figura in particolare l’iniziativa che ha dato avvio alla procedura del rientro in Italia della famosa statua della “Dea di Morgantina”, bene di inestimabile valore, oggi esposta nel Museo Archeologico di Aidone (EN).

Insignito delle onorificenze di Cavaliere al Merito della Repubblica, di Commendatore dell’Ordine di San Gregorio Magno nonché del Premio Vittoria Insigne nel 2011 e Ragusani nel Mondo nel 2017, ha concluso la sua carriera quale Ufficiale della Direzione Investigativa Antimafia.

Alla cerimonia, resa ancor più solenne grazie alla partecipazione della Fanfara del XII Reggimento Carabinieri “Sicilia” che ha accompagnato le fasi salienti dell’evento e dal coro dell’Istituto Comprensivo “Portella Della Ginestra”, hanno presenziato la signora Francesca, moglie del Colonnello Iannizzotto, la sorella Dina e il fratello Salvatore, Generale dei Carabinieri in congedo, e le autorità militari e civili della provincia, tra le quali il Prefetto Dott. Giuseppe Ranieri, il Questore di Ragusa, i rappresentanti della Guardia di Finanza, dei Vigili del Fuoco, della Capitaneria di Porto e della Polizia Locale, nonché una folta rappresentanza di Ufficiali, Sottufficiali e Graduati dell’Arma in servizio e in congedo. Hanno voluto altresì onorare la memoria del Colonnello Vito Andrea Iannizzotto con toccanti interventi commemorativi, il Sindaco della Città di Vittoria, Prof. Francesco Aiello, il Vice Sindaco dott. Filippo Foresti, il fratello Generale Salvatore Iannizzotto e il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Ragusa, Colonnello Carmine Rosciano

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • CNDDU sul caso Giuseppe Lenoci, studente morto in un’incidente durante il progetto PCTO - 02/02/2023
  • Messina, turbato un appalto pubblico inerente alla sicurezza stradale - 02/02/2023
  • Servizio civile universale: aperte le iscrizioni con Lega Filo D’Oro - 02/02/2023
  • Il Premio UCSI 2022/2023 va a Francesco Pira, giornalista e sociologo - 02/02/2023
  • Energia, Codici Sicilia: “Bonus forniture per le isole Eolie ed Egadi inapplicato” - 01/02/2023

Stampa questa pagina


  • vittoria
  • Arma dei Carabinieri
  • Chiaramonte Gulfi
  • Vito Andrea Iannizzotto
  • cerimonia di intitolazione
  • Via Forcone
   ← precedente
successivo →   
  • Il primo giorno della mia vita: racconto di scelta e rinuncia Il primo giorno della mia vita: racconto di scelta e rinuncia
    2 Febbraio
    EntertainmentSettima arteAttualità
  • Entertainment online o infotainment? Entertainment online o infotainment?
    2 Febbraio
    EntertainmentAttualitàTech
  • Genova: morto 56enne caduto da impalcatura Genova: morto 56enne caduto da impalcatura
    2 Febbraio
    AttualitàCittà
  • Torino: blitz di protesta per i riscaldamenti spenti Torino: blitz di protesta per i riscaldamenti spenti
    2 Febbraio
    High schoolSocietasAttualitàCittàTorino
  • Roma: avvocato porta 56 dosi di cocaina al suo assistito Roma: avvocato porta 56 dosi di cocaina al suo assistito
    2 Febbraio
    AttualitàCittàRoma
  • Torino: arrestato poichè indiziato di tentato furto Torino: arrestato poichè indiziato di tentato furto
    2 Febbraio
    AttualitàCittàTorino



  • Torino: blitz di protesta per i riscaldamenti spenti

    Torino: blitz di protesta per i riscaldamenti spenti

    High schoolSocietasAttualitàCittàTorino


  • Roma: avvocato porta 56 dosi di cocaina al suo assistito

    Roma: avvocato porta 56 dosi di cocaina al suo assistito

    AttualitàCittàRoma


  • Comiso: tre giovani denunciati per ricettazione di un’autovettura

    Comiso: tre giovani denunciati per ricettazione di un’autovettura

    AttualitàCittàRagusa


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale "Voci di Corridoio"
Presidente associazione Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Tutti i diritti riservati
Powered by HiddenPC