• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Ragusa: intensificati i controlli sul territorio
24 Luglio 2023
Ragusa

Ragusa: intensificati i controlli sul territorio

Home » Città » Ragusa » Ragusa: intensificati i controlli sul territorio

RAGUSA – Il questore della provincia di Ragusa con la condivisione del comandante provinciale dell’arma dei carabinieri e della guardia di finanza,  a conclusioni delle tematiche di settore approfondite in sede di comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica tenutosi in prefettura, ha disposto con specifiche ordinanze l’attuazione di misure di vigilanza e controllo del territorio finalizzate a prevenire tutte quelle situazioni che possano turbare la  convivenza civile e la qualità della vita urbana con particolare riguardo alle frazioni balneari della fascia costiera ragusana dove si registra la presenza di molte persone per la già avviata stagione estiva.

I servizi sono stati svolti in modalità interforze con pattuglie della polizia di stato, dell’arma dei carabinieri, della guardia di finanza, della polizia locale, con il contributo tecnico/specialistico della sezione polizia stradale per le verifiche di settore finalizzate a prevenire e contrastare situazioni che possano costituire intralcio alla pubblica viabilità e che disturbano la quiete pubblica ed il riposo delle persone con l’emissione di rumori molesti.

In tale contesto, nel week end appena trascorso sono stati predisposti specifici servizi nelle località balneari di Marina di Ragusa, Ispica, Donnalucata, Punta Secca e Scoglitti.

Le pattuglie hanno operato in stretta sinergia sul territorio per più ampia attività di prevenzione e repressione dei reati in genere, con particolare riguardo a quelli di natura predatoria e in materia di stupefacenti, nonché porre un freno alle condotte incivili che incidono sulla sicurezza ed il decoro urbano.

In particolare, i servizi interforze svolti nei vari comuni della provincia la notte tra sabato e domenica sono stati svolti sotto la responsabilità di un  funzionario di pubblica Sicurezza della Questura che ha coordinato i controlli di polizia amministrativa agli esercizi pubblici, eseguiti anche con verifiche in materia di impatto acustico per dare seguito alle segnalazioni dei cittadini residenti nelle adiacenze dei locali pubblici che lamentano il disturbo della quiete pubblica.

Per alcune attività commerciali sono in corso le verifiche sulla documentazione autorizzatoria da parte della Divisione Polizia Amministrativa di Ragusa ed in attesa dei riscontri dell’ARPA per quanto riguarda il rilevamento delle emissione acustiche di alcuni locali che diffondevano musica ad alto volume.

A Marina di Ragusa i servizi hanno interessato in particolare l’intera area del Porto Turistico dove la presenza degli operatori delle Forze dell’Ordine per tutta la notte tra sabato e domenica si è rivelato un utile strumento di prevenzione contro il fenomeno delle risse e alle condotte illecite in generale.

Complessivamente sono state identificate 400 persone, controllati 170 mezzi ed elevate diverse contravvenzioni al Codice della Strada per diverse violazioni, con il sequestro di alcuni veicoli.

Tra i mezzi controllati anche numerosi ciclomotori per contrastare l’emissione di rumori molesti alcuni dei quali sono stati contravvenzionati per alterazione delle caratteristiche tecniche.

In occasione dei controlli straordinari eseguiti a Santa Croce Camerina lo scorso giovedì sono stati rintracciati 4 cittadini extracomunitari irregolari sul territorio nazionale nei cui confronti, a conclusione della procedura amministrativa svolta dall’ufficio immigrazione, il questore di Ragusa ha disposto il trattenimento presso il centro di permanenza per i rimpatri di Caltanissetta, in esecuzione del provvedimento di espulsione firmato dal prefetto. I quattro stranieri sono stati accompagnati presso la struttura nissena da dispositivi di scorta a cura della polizia di Stato, dell’arma dei carabinieri e della guardia di finanza.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • EMD 2023, a Ragusa Unict celebra la giornata marittima europea - 26/09/2023
  • Notte dei ricercatori, venerdì sera la Scienza riempie Piazza Università - 26/09/2023
  • Messina, controllo straordinario dei carabinieri: numerose contravvenzioni stradali - 26/09/2023
  • Catania, docente sospeso per presunta violenza sessuale - 26/09/2023
  • Rubava nelle auto dei genitori dediti ad accompagnare i figli a scuola: identificato 61enne - 26/09/2023
  • Ragusa
  • attualità
   ← precedente
successivo →   
  • EMD 2023, a Ragusa Unict celebra la giornata marittima europea EMD 2023, a Ragusa Unict celebra la giornata marittima europea
    26 Settembre
    UniCTVoci d’Ateneo
  • Notte dei ricercatori, venerdì sera la Scienza riempie Piazza Università Notte dei ricercatori, venerdì sera la Scienza riempie Piazza Università
    26 Settembre
    UniCTVoci d’Ateneo
  • Messina, controllo straordinario dei carabinieri: numerose contravvenzioni stradali Messina, controllo straordinario dei carabinieri: numerose contravvenzioni stradali
    26 Settembre
    MessinaAttualitàCittà
  • Catania, docente sospeso per presunta violenza sessuale Catania, docente sospeso per presunta violenza sessuale
    26 Settembre
    CataniaAttualitàCittà
  • Rubava nelle auto dei genitori dediti ad accompagnare i figli a scuola: identificato 61enne Rubava nelle auto dei genitori dediti ad accompagnare i figli a scuola: identificato 61enne
    26 Settembre
    CataniaAttualitàCittà
  • Acireale, detenzione abusiva di armi e munizioni: arrestato 40enne Acireale, detenzione abusiva di armi e munizioni: arrestato 40enne
    26 Settembre
    CataniaAttualitàCittà



  • Acireale, curava il “verde” in mansarda: 48enne arrestato dai Carabinieri

    Acireale, curava il “verde” in mansarda: 48enne arrestato dai Carabinieri

    CataniaAttualitàCittà


  • Modica, 22enne denunciato per ricettazione di denaro e porto di oggetti atti ad offendere

    Modica, 22enne denunciato per ricettazione di denaro e porto di oggetti atti ad offendere

    ModicaAttualitàCittà


  • Acireale, continuano i controlli stradali dei carabinieri

    Acireale, continuano i controlli stradali dei carabinieri

    Attualità
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC