RAGUSA – Per la nona edizione dedicata al desiderio, Ragusa Foto Festival ha voluto raccontare dei percorsi di innovazione sociale avviati nei due Presidi siciliani di Caritas Italiana, Marina di Acate e Pachino. I due comuni già dal 2014 danno assistenza ai braccianti agricoli immigrati venuti per realizzare il desiderio di una vita migliore, riconosciuto come diritto fondamentale dall’Unione Europea.
Due fotografe professioniste, Martina Della Valle e Maria Vittoria Trovato, con linguaggio visivo
rispettivamente documentaristico e concettuale, basano i loro lavori sulla testimonianza della realtà e delle emozioni di persone che vivono intorno alle distese di serre dislocate nel territorio ibleo.
Sabato 24 luglio alle ore 18.30 presso il Giardino Ibleo si terrà l’iniziativa, realizzata grazie al sostegno di
Fondazione CON IL SUD, la Presidenza della Assemblea Regionale Siciliana e Collezione Donata Pizzi, con la preziosa collaborazione della Fondazione di Comunità Val di Noto e delle Caritas diocesane di Ragusa e di Noto.
Il progetto verrà presentato con Stefania Paxhia, ideatrice del progetto e fondatrice del
Festival. Inoltre, presenzieranno anche Caterina Boca, responsabile Politiche sociali e
Settore Immigrati per Caritas Italiana e responsabile nazionale di Presidio Caritas, Nello Scavo inviato
speciale per il quotidiano “Avvenire” e Maurilio Assenza vice presidente della Fondazione di Comunità
Val di Noto.
Il panel è patrocinato dell’ODG di Sicilia ed è valido per l’acquisizione dei crediti formativi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.