• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Questura di Ragusa: assegnato un nuovo Commissario e 5 dipendenti
13 Luglio 2022
Best politikRagusaCittà

Questura di Ragusa: assegnato un nuovo Commissario e 5 dipendenti

Home » Best politik » Questura di Ragusa: assegnato un nuovo Commissario e 5 dipendenti

Il Dipartimento della Pubblica Sicurezza, dimostrando attenzione per il territorio della provincia iblea, ha implementato l’organico della Questura di Ragusa e dei Commissariati di Pubblica Sicurezza di Vittoria e Comiso con l’assegnazione di Funzionari e di personale del ruolo Agenti ed Assistenti.

Alla Questura di Ragusa è stato assegnato il Commissario della Polizia di Stato D.ssa Gloria Salvo e cinque dipendenti del ruolo Agenti/Assistenti.

Nei Commissariati di Vittoria e Comiso rispettivamente tre e due dipendenti.

La D.ssa Salvo, originaria di Castelvetrano (TP), nel 2018 ha conseguito la laurea in Giurisprudenza presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e fino al 2020 ha svolto il tirocinio biennale presso la Suprema Corte di Cassazione, in affiancamento al Magistrato.

Vincitrice del concorso per Commissari nel 2021, ha frequentato un corso di formazione della durata di quattordici mesi presso la Scuola Superiore di Polizia di Roma, acquisendo le competenze nei vari settori della Polizia di Stato. Al termine del corso, con assegnazione diretta del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, è stata assegnata alla Questura di Ragusa dove svolgerà il previsto periodo di tirocinio.

Inoltre, nell’ambito delle movimentazioni dei Funzionari, il Medico Principale della Polizia di Stato Dr. Sebastiano Orvieto ha assunto l’incarico di Dirigente dell’Ufficio Sanitario della Questura, in sostituzione del Dott. Giuseppe Maggio trasferito alla Questura di Palermo.

Il Dott. Orvieto, si è laureato in medicina e chirurgia all’’Università Degli Studi Di Parma, e specializzato in Medicina dello Sport e dell’Esercizio Fisico Medico presso il Policlinico “A. Gemelli” di Roma.

Vincitore del concorso per medico nella Polizia di Stato, nel dicembre 2019 è stato assegnato all’Ufficio Sanitario del I° Reparto Mobile di Roma, dove ha svolto servizio prima quale funzionario addetto e, successivamente, quale Dirigente facente funzioni.

Nell’ambito di un piano di potenziamento degli Uffici delle Questure, il Dipartimento di Polizia di Stato ha assegnato nei giorni scorsi alla Questura di Ragusa e ai Commissariati di Vittoria e Comiso complessivamente 10 unità, tra Agenti e Assistenti, provenienti da altre sedi nelle quali hanno maturato un’esperienza professionale in diversi settori.

Cinque dei nuovi arrivati sono stati assegnati alla Questura, tre al Commissariato di Vittoria e due al Commissariato di Comiso.

Tra il personale giunto in Questura, due Assistenti sono stati assegnati all’Ufficio Immigrazione, sulla base delle disposizioni  dello stesso Dipartimento della Polizia di Stato, che impone un particolare impegno al fine di potenziare le attività connesse all’incessante ed eccezionale flusso migratorio, registratosi nel corso del corrente anno nella provincia di Ragusa, che impone un particolare impegno durante lo svolgimento delle attività volte alla tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica sia in occasione degli sbarchi che degli accompagnamenti.

Ai nuovi Funzionari e al personale qui trasferito vanno gli auguri di buon lavoro del Questore di Ragusa e di tutta la Polizia di Stato della provincia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Il vino sfida i confini: l’innovazione tra IA, blockchain e spazio - 16/04/2025
  • Modena, uccide l’ex moglie e trasporta il cadavere fino in caserma per autodenunciarsi - 11/06/2024
  • Dal nuovo anno ChatGPT farà parte di Apple. Elon Musk minaccia esclusione dalle aziende - 11/06/2024
  • Tensioni tra Corea del Nord e Corea del Sud: spari di avvertimento da Seul - 11/06/2024
  • Tir travolge un’auto ferma in autostrada, morto un 31enne - 10/06/2024
  • commissario
  • questura
  • organico
  • polizia
  • Ragusa
  • dipendenti
   ← precedente
successivo →   
  • ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni
    17 Giugno
    Incontri
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli
    16 Giugno
    Formula 1
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
  • Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma” Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma”
    10 Giugno
    Best politik
  • Chiara Ferragni, brand in perdita: in liquidazione il ramo retail Chiara Ferragni, brand in perdita: in liquidazione il ramo retail
    10 Giugno
    Business
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC