• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Furti in abitazione: carabinieri organizzano servizi preventivi a Città della Pieve
08 Novembre 2022
PerugiaAttualitàCittà

Furti in abitazione: carabinieri organizzano servizi preventivi a Città della Pieve

Home » Città » Perugia » Furti in abitazione: carabinieri organizzano servizi preventivi a Città della Pieve

CITTA’ DELLA PIEVE (PG) – I militari della Compagnia Carabinieri di Città della Pieve (PG) negli ultimi giorni hanno continuato a svolgere mirati servizi esterni di controllo del territorio, prevalentemente in orario pomeridiano e serale, nelle zone interessate dal fenomeno dei furti in abitazione.

La presenza dei militari dell’Arma nelle zone più isolate del territorio, oltre a garantire una adeguata prevenzione, permette di svolgere una concreta attività di controllo. L’attività operativa, infatti, ha permesso di conseguire i seguenti risultati:

  • Verifiche alla circolazione stradale, con il conseguente controllo di 135 veicoli;
  • Controllo di 247 persone, 31 delle quali già note alle Forze dell’Ordine:

Inoltre, al fine di accrescere una vera e propria consapevolezza delle fenomenologie predatorie più comuni nelle fasce più a rischio della popolazione, sono stati organizzati degli incontri divulgativi con gli anziani all’interno di parrocchie e circoli ricreativi, in favore dei residenti nei Comuni di Panicale (fraz. Tavernelle compresa), Piegaro, Paciano e Città della Pieve.

A questi incontri hanno partecipato, complessivamente, una sessantina di persone, alcune accompagnate anche da figli e nipoti. Si è discusso non solo di furti in abitazione e cosiddetti “furti con la tecnica dell’abbraccio”, fornendo all’uditorio alcune indicazioni finalizzate a prevenire tale fenomeno, ma anche di truffe e raggiri messi in campo da falsi incaricati di società o falsi funzionari di istituti di credito.

Si è parlato poi dei furti su autovettura, spesso perpetrati all’esterno di chiese o cimiteri, in danno di persone che lasciano i propri effetti personali incustoditi all’interno dei veicoli.

Le domande poste al Comandante della Compagnia e ai Comandanti di Stazione sono state numerose, ed è stato consegnato ai presenti anche un opuscolo, quale utile strumento divulgativo, contenente alcune “istruzioni per l’uso”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Spoleto, carabinieri salvano settantenne da tentato suicidio - 06/02/2023
  • Trapani, polizia arresta uomo per rapina a supermercato - 06/02/2023
  • Ecco i dati d’ascolti degli artisti di Sanremo 2023 su Spotify secondo Seeders - 06/02/2023
  • Al via la settima edizione di #cuoriconnessi promosso da Polizia di Stato e Unieuro - 06/02/2023
  • Messina, contrasto all’immigrazione clandestina: Polizia di Stato e Guardia di Finanza eseguono quattro misure cautelari in carcere - 06/02/2023
  • Anziani
  • Perugia
  • Carabinieri di Perugia
  • prevenzione reati
  • truffe agli anziani
  • furti in abitazione
  • furti in auto
  • città delle pieve
   ← precedente
successivo →   
  • Terremoto Turchia – Siria: il bilancio sale a quasi 4mila morti Terremoto Turchia – Siria: il bilancio sale a quasi 4mila morti
    6 Febbraio
    Best politikEsteraAttualità
  • Sprecometro, un’applicazione contro lo spreco alimentare Sprecometro, un’applicazione contro lo spreco alimentare
    6 Febbraio
    AppGreen planet
  • Lecco: trovato il cadavere di una donna dentro un auto Lecco: trovato il cadavere di una donna dentro un auto
    6 Febbraio
    AttualitàCittà
  • Siracusa: arresti domiciliari per direttore e operaio del cimitero Siracusa: arresti domiciliari per direttore e operaio del cimitero
    6 Febbraio
    AttualitàSiracusaCittà
  • Incassava l’incasso delle slot machine: arrestato 54enne Incassava l’incasso delle slot machine: arrestato 54enne
    6 Febbraio
    AttualitàCittà
  • Immigrazione: ennesima tragedia nel Canale di Sicilia Immigrazione: ennesima tragedia nel Canale di Sicilia
    6 Febbraio
    Best politikEsteraInternaAttualità



  • Morti madre e figlio a Catania a causa di un incidente stradale

    Morti madre e figlio a Catania a causa di un incidente stradale

    CataniaAttualitàCittà


  • Messina, contrasto all’immigrazione clandestina: Polizia di Stato e Guardia di Finanza eseguono quattro misure cautelari in carcere

    Messina, contrasto all’immigrazione clandestina: Polizia di Stato e Guardia di Finanza eseguono quattro misure cautelari in carcere

    MessinaAttualità


  • Immigrazione: 700 migranti su un peschereccio soccorsi da Guardia coste e Guardia di finanza

    Immigrazione: 700 migranti su un peschereccio soccorsi da Guardia coste e Guardia di finanza

    CataniaAttualitàSiracusaCittà


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC