CITTA’ DI CASTELLO – Al termine di una rapida attività di indagine, i Carabinieri della Stazione di Città di Castello hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica, una persona che si sarebbe resa responsabile di truffa aggravata, posta in essere sul web.
In questo periodo è altissimo il numero di acquisiti realizzati tramite i più comuni siti web, ma purtroppo sono contemporaneamente numerosi anche i reati posti in essere da parte di malfattori, che vedono nella rete terreno fertile per facili guadagni.
In tale contesto i Carabinieri hanno denunciato un 60enne tarantino che, con artifizi e raggiri, avrebbe indotto una 26enne di San Giustino a versare in suo favore la somma di € 650 tramite ricarica su una carta Postepay, con la convinzione di procedere all’acquisto di uno smartphone iPhone 13 Pro Max, pubblicizzato sul noto “Marketplace Facebook”.
Purtroppo dopo il pagamento, non vedendo giungere l’articolo, la ragazza ha capito di essere stata truffata. Presentata la denuncia del caso ai Carabinieri della Stazione di Città di Castello, che sempre più spesso si trovano ad effettuare indagini di questo genere, i Militari hanno avviato gli accertamenti del caso, riuscendo a risalire ed identificare il presunto autore della truffa, peraltro già gravato da pregiudizi penali per analoghi reati.
L’uomo è stato quindi denunciato alla competente Autorità Giudiziaria.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.