I Carabinieri della stazione di Paternò, coadiuvati dai colleghi del 12° Reggimento “Sicilia” hanno effettuato, nella nottata, un servizio sul territorio finalizzato al contrasto all’illegalità diffusa in particolare nella zona di via Vittorio Emanuele e in Corso Italia.
In tale contesto operativo i militari dell’Arma, mediante la predisposizione di diversi posti di controllo, hanno effettuato numerose perquisizioni personali e veicolari per la ricerca di armi e droga.
Nell’ambito dei controlli in argomento è stato denunciato un 18enne di Biancavilla, già noto alle Forze dell’Ordine, per “porto abusivo di armi”, in quanto è stato trovato in possesso di un manganello telescopico.
Inoltre 5 giovani sono stati segnalati alla locale Prefettura, quali assuntori, in quanto sono stati trovati in possesso di modiche quantità di hashish per un peso complessivo di 8 grammi.
Sono stati effettuati altresì controlli, finalizzati alla verifica del rispetto della normativa igienico-sanitaria presso alcune attività commerciali della zona, senza aver riscontrato alcuna violazione.
I controlli alla circolazione stradale, nel complesso, hanno portato all’identificazione di una sessantina di persone e alla verifica di una quarantina di veicoli.
Una ventina, tra centauri ed automobilisti, sono stati contravvenzionati per violazioni al codice della strada (mancata copertura assicurativa, mancata revisione, guida senza patente), per un importo complessivo di oltre 13.000 €. Le violazioni accertate hanno comportato la decurtazione di 28 punti dalle patenti di guida, il sequestro e fermo amministrativo per tre veicoli e il ritiro di tre documenti di guida e di circolazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.