• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Ospedale di Lentini, audizione in commissione Salute su richiesta del deputato regionale Tiziano Spada
25 Gennaio 2023
SiracusaCittà

Ospedale di Lentini, audizione in commissione Salute su richiesta del deputato regionale Tiziano Spada

Home » Città » Siracusa » Ospedale di Lentini, audizione in commissione Salute su richiesta del deputato regionale Tiziano Spada
Lentini (Sr), 25 gennaio 2023 – Le criticità nella gestione dell’ospedale di Lentini sono state al centro dell’audizione in VI commissione regionale Salute, che si è tenuta ieri su richiesta del deputato regionale del Pd, Tiziano Spada. Presenti l’assessore regionale della Salute, Giovanna Volo, il direttore generale e quello sanitario dell’Asp di Siracusa, rispettivamente Salvatore Lucio Ficarra e Salvatore Madonia, nonché i sindaci di Lentini e Carlentini, Rosario Lo Faro e Giuseppe Stefio, l’assessore ai Servizi sociali di Francofonte, Giuseppe Vinci, e il delegato del comitato unitario Sanità pubblica zona Lentini, Carlentini e Francofonte, Paolo Censabella. 
“Nel corso dell’audizione – spiega Tiziano Spada – ho manifestato all’assessore regionale alla Salute e alla commissione tutta, le problematiche connesse alla gestione dell’ospedale di Lentini che, solo per fare qualche esempio, ha una dotazione organica del 50% in meno rispetto alla media regionale e dove i posti letto del reparto di Medicina/Geriatria e Lungodegenza sono stati riconvertiti temporaneamente in reparto Covid”.
Quanto alle criticità del distretto sanitario di Lentini, Carlentini e Francofonte, il comitato ha presentato un documento con problematiche e richieste tra cui, facendo riferimento all’ospedale di Lentini, la mancanza di personale medico e infermieristico in quasi tutti i reparti e in particolare, al pronto soccorso, ormai prossimo al collasso e la chiusura del reparto di Medicina, trasformato nuovamente in reparto Covid. Quanto alle apparecchiature diagnostiche, viene evidenziato come il potenziamento delle dotazioni organiche e dei servizi sanitari debba camminare di pari passo con l’adeguamento delle attrezzature mediche come tac, risonanza magnetica, mammografia digitale ecc. spesso vecchie e superate. Rivendicata, inoltre, la corretta classificazione di Dea di primo livello per l’ospedale di Lentini mentre, in riferimento al distretto sanitario, a un anno dall’impegno assunto dal direttore generale dell’Asp non si hanno ancora notizie sui lavori di ristrutturazione dell’immobile di piazza Moro, indispensabili per il potenziamento della medicina territoriale e per la programmazione della casa di comunità, prevista dal Pnrr e da collocare in questo immobile. Il documento ribadisce ancora come bisogna fare di tutto per accorciare le liste di attesa per le varie prestazioni diagnostiche e di cura e punta l’attenzione sulla prevenzione, fino ad oggi Cenerentola del servizio sanitario. Registrata nel distretto, in particolare a Francofonte, una carenza di medici di famiglia destinata a crescere a causa dei numerosi pensionamenti previsti nei prossimi anni. Infine, il comitato ribadisce l’importanza di riaffermare la partecipazione civica alle politiche sanitarie “che non può essere vista né come un fastidioso impaccio né come una gentile concessione dall’alto. La partecipazione democratica serve infatti a stabilire un rapporto indispensabile e fruttuoso, anche se talvolta critico, tra cittadini e istituzioni, tra l’altro previsto dalla legislazione vigente. “
Il parlamentare regionale aggiunge: “La modifica della Legge 5 proposta dall’assessore, e che riguarda le norme per il riordino del servizio sanitario regionale, a questo punto diventa indispensabile per far fronte alla crisi che sta vivendo il sistema sanitario regionale. Ma ciò su cui non possiamo transigere e che ho sottolineato durante il mio Intervento – conclude Tiziano Spada – è il riconoscimento dell’ospedale di Lentini come Dea di primo livello e il ripristino delle condizioni dignitose dei pronto soccorso della nostra provincia”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • “Trapani in cammino”: Area Vasta l‘obiettivo strategico - 29/03/2023
  • Lecce: la Polizia di Stato arresta un uomo in possesso di 12 kg di cocaina - 29/03/2023
  • III edizione delle Olimpiadi Digitali dei Diritti Umani: tanti premi per gli studenti vincitrici - 29/03/2023
  • Alcamo: la Polizia di Stato arresta giovane pregiudicato per spaccio di marijuana - 29/03/2023
  • Ricarica veicoli elettrici: linee guida - 29/03/2023
  • Ospedale di Lentini
  • gestione
  • Tiziano Spada
  • ospedale
  • criticità
  • Lentini
   ← precedente
successivo →   
  • Fa sesso con lei e poi la accoltella: 27enne transessuale ferita gravemente Fa sesso con lei e poi la accoltella: 27enne transessuale ferita gravemente
    29 Marzo
    AttualitàCittàMilano
  • Palermo: sequestrata discarica abusiva Palermo: sequestrata discarica abusiva
    29 Marzo
    PalermoAttualitàCittà
  • Parco dei Nebrodi: servizi straordinari interforze a tutela dell’area protetta Parco dei Nebrodi: servizi straordinari interforze a tutela dell’area protetta
    29 Marzo
    MessinaAttualitàCittà
  • Trevi: esce di casa nonostante gli arresti domiciliari,arrestato Trevi: esce di casa nonostante gli arresti domiciliari,arrestato
    29 Marzo
    PerugiaAttualitàCittà
  • Doppio impegno comune e Ars, Marianna Caronia si dimette da consigliere comunale Doppio impegno comune e Ars, Marianna Caronia si dimette da consigliere comunale
    29 Marzo
    PalermoAttualitàCittà
  • Contrasto all’uso di droghe, Spada (PD): Primo deputato siracusano a sottoporsi al test tossicologico Contrasto all’uso di droghe, Spada (PD): Primo deputato siracusano a sottoporsi al test tossicologico
    29 Marzo
    Best politikEsteraInternaAttualitàSiracusaCittà



  • Doppio impegno comune e Ars, Marianna Caronia si dimette da consigliere comunale

    Doppio impegno comune e Ars, Marianna Caronia si dimette da consigliere comunale

    PalermoAttualitàCittà


  • Istituzione della figura dello psicologo di base, Tiziano Spada: “Avviato iter all’Ars”

    Istituzione della figura dello psicologo di base, Tiziano Spada: “Avviato iter all’Ars”

    Best politikEsteraInternaSocietasAttualità


  • Strada provinciale Cassibile-Floridia, Spada (PD): “Discariche eliminate, adesso serve attività di prevenzione”

    Strada provinciale Cassibile-Floridia, Spada (PD): “Discariche eliminate, adesso serve attività di prevenzione”

    InternaAttualitàSiracusa
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC