• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Nuove norme su rifugi e i canili: diventeranno oasi aperte e liberamente frequentate
03 Ottobre 2018
SiracusaCittà

Nuove norme su rifugi e i canili: diventeranno oasi aperte e liberamente frequentate

Home » Città » Siracusa » Nuove norme su rifugi e i canili: diventeranno oasi aperte e liberamente frequentate

Canili di SiracusaSIRACUSA – «Abbiamo diffidato il gestore di uno dei due canili siracusani, il Piccolo Panda, e applicato le penalità previste dalla convenzione per alcune gravi inadempienze sul dovere di assicurare la collaborazione dei volontari, al fine di migliorare le condizioni dei cani ricoverati attraverso la possibilità di uscire quotidianamente dalle gabbie: se hai oltre 500 cani e non accetti la collaborazione dei volontari (peraltro disposta dalla convenzione e dalle leggi), sei responsabile di una condotta al limite dei maltrattamenti»: questo ciò dichiarato dall’assessore alla Cultura, all’Università e ai Diritti degli animali Fabio Granata, che ha altresì detto: «Sarò inflessibile e vigileremo nell’applicazione delle norme e nell’eventuale esclusione già dalla prossima gara per l’affidamento del servizio per chi dovesse ripetere queste gravi inadempienze». Con queste parole, Fabio Granata ha stigmatizzato alcuni comportamenti non rispettosi delle norme e delle convenzioni, rilanciando una grande campagna di adozioni e rivolgendosi alle scuole e alle imprese siracusane.

«Dobbiamo svuotare i canili e trasformarli in Oasi – ha ancora detto l’assessore Granata – e per questa finalità apriremo delle strutture più piccole e organizzate, inseriremo un tetto massimo legato alla qualità della custodia e soprattutto lanceremo una grande campagna di adozioni attraverso un pubblico appello a tutti gli istituti scolastici dotati di spazi adeguati, a tutte le imprese e a tutti i cittadini. In tal senso, chiediamo ai responsabili degli attuali canili di collaborare aprendo le strutture e promuovendo anche loro le adozioni attraverso i social e iniziative. Oggi il Comune ha in custodia circa 1000 cani: in 5 anni dovremo più che dimezzare il numero e distribuirli in strutture che siano Oasi aperte e partecipate. Su questo sarà improntato il nuovo bando da discutere con le associazioni di volontariato, ma anche con i tanti consiglieri comunali che hanno a cuore le sorti e i diritti degli animali. Altro obiettivo – ha concluso l’assessore Fabio Granata – sarà la creazione di una struttura sanitaria per procedere a un’azione di sterilizzazione di massa di cani e gatti. Si tratta di un obiettivo di civiltà».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Sono oltre 4 milioni gli utenti che, abitualmente, praticano il BDSM in Italia - 22/03/2023
  • Provvedimenti del Questore di Ragusa nell’ambito delle Misure di Prevenzione Personali - 22/03/2023
  • Ragusa: il Vescovo Mons. Giuseppe La Placa celebrerà domani il Precetto Pasquale interforze presso la Cattedrale di San Giovanni. - 22/03/2023
  • Codici: caos voli e vacanze a rischio, ecco come tutelarsi in caso di cancellazioni - 22/03/2023
  • Giarre, al liceo classico ‘Amari’ boom di visite per la mostra di scienze dell’AIF - 22/03/2023
  • università
  • obiettivo
  • volontariato
  • canili
  • Cani
  • Piccolo Panda
  • gatti
  • diritti degli animali
  • civiltà
  • oasi
  • associazioni
  • collaborazione
  • volontari
  • cittadini
  • sterilizzazione
  • cultura
  • istituti scolastici
   ← precedente
successivo →   
  • Acireale: arrestato 35enne per reati di violenza, lesioni a Pubblico Ufficiale e furto Acireale: arrestato 35enne per reati di violenza, lesioni a Pubblico Ufficiale e furto
    22 Marzo
    AttualitàCittà
  • Catania, quartiere Picanello: beccato ai domiciliari con la droga. Arrestato un 19enne Catania, quartiere Picanello: beccato ai domiciliari con la droga. Arrestato un 19enne
    22 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Controlli della Polizia di Stato nel quartiere Nesima. Scoperta anche una bisca clandestina Controlli della Polizia di Stato nel quartiere Nesima. Scoperta anche una bisca clandestina
    22 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Sono oltre 4 milioni gli utenti che, abitualmente, praticano il BDSM in Italia Sono oltre 4 milioni gli utenti che, abitualmente, praticano il BDSM in Italia
    22 Marzo
    Sex revolution
  • Provvedimenti del Questore di Ragusa nell’ambito delle Misure di Prevenzione Personali Provvedimenti del Questore di Ragusa nell’ambito delle Misure di Prevenzione Personali
    22 Marzo
    AttualitàRagusa
  • Ragusa: il Vescovo Mons. Giuseppe La Placa celebrerà domani il Precetto Pasquale interforze presso la Cattedrale di San Giovanni. Ragusa: il Vescovo Mons. Giuseppe La Placa celebrerà domani il Precetto Pasquale interforze presso la Cattedrale di San Giovanni.
    22 Marzo
    Ragusa



  • Giornata mondiale della Poesia, a Ragusa Ibla lettura pubblica di autori italiani e stranieri

    Giornata mondiale della Poesia, a Ragusa Ibla lettura pubblica di autori italiani e stranieri

    UniversitàUniCTRagusa


  • Vittoria, rapina un uomo all’autolavaggio automatico e poi va in ospedale per farsi medicare: arrestato

    Vittoria, rapina un uomo all’autolavaggio automatico e poi va in ospedale per farsi medicare: arrestato

    Ragusa


  • Modica (RG), si conclude il progetto di educazione alla legalità nelle scuole

    Modica (RG), si conclude il progetto di educazione alla legalità nelle scuole

    CittàRagusa
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC