MESSINA – Nel corso di una riunione tenutasi lo scorso martedì 21, alla presenza del direttore generale dell’ATM, Giovanni Foti; del commissario speciale, Domenico Manna; e di rappresentanti delle organizzazioni sindacali firmatari di contratto; è stato raggiunto un accordo relativo alla riorganizzazione ed all’efficientamento del servizio tranviario.
«L’Azienda, con il nuovo management e in accordo con l’Amministrazione comunale, si è posta da tempo l’obiettivo di migliorare l’offerta del servizio – ha dichiarato il direttore generale Foti – e di adeguare i tempi di guida effettiva del personale agli standard delle principali aziende nazionali per realizzare recuperi di produttività. Si passa da una media di guida effettiva di 4,09 a 5,08 ore, dati prossimi adesso alle medie nazionali. A seguito dell’aumento in servizio della disponibilità di tram, sia quantitativamente che come estensione degli orari, con questo accordo si mantiene l’attuale orario di servizio e la frequenza con 144 corse al giorno feriali, ma con un impegno di personale ridotto di dieci unità. Si passa così da 41 conducenti attuali in servizio giornaliero feriale a 31 e dieci conducenti potranno opportunamente essere impegnati nel servizio bus ove, come noto, c’è carenza di personale. Vista la rilevanza di questo accordo che permette di ridurre di circa il 25% il costo giornaliero del personale di guida tranviaria, l’Azienda – ha concluso Foti – esprime apprezzamento alle sigle sindacali che hanno sottoscritto l’intesa, dimostrando senso di responsabilità e appartenenza per costruire insieme un futuro migliore».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.