Il 13 marzo 2023, i Carabinieri della Compagnia di Messina Sud e del N.A.S. di Catania, nell’ambito dei servizi volti al contrasto dell’esercizio abusivo delle professioni sanitarie, hanno effettuato un controllo di un laboratorio odontotecnico della zona jonica. All’esito della verifica ispettiva, i militari dell’Arma hanno accertato carenze igienico sanitarie, tra cui scrostature e muffe sulle pareti, nonché sporco sulle attrezzature di lavoro, con possibile rischio di contaminazioni, motivo per il quale i Carabinieri informeranno la locale Autorità Sanitaria che provvederà ad impartire le prescrizioni temporali, finalizzate al rispristino dello stato dei luoghi.
I Carabinieri hanno accertato, altresì, che il laboratorio era stato avviato in assenza di autorizzazione alla conduzione dell’attività sanitaria e, pertanto, il titolare è stato segnalato alla locale Autorità Sanitaria, con la conseguente sottoposizione della struttura alla chiusura temporanea.
I servizi di controllo dei laboratori odontotecnici e degli studi odontoiatrici saranno ripetuti dai Carabinieri del Comando Provinciale di Messina e dal N.A.S.. La finalità, oltre alla verifica delle condizioni strutturali ed igienico sanitarie a tutela della salute dei cittadini, è anche quella di contrasto all’esercizio abusivo della professione sanitaria.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.