• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ALBERI A MESSINA
18 Novembre 2017
Green planetMessina

LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ALBERI A MESSINA

Home » After Big Bang » Green planet » LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ALBERI A MESSINA

MESSINA –Lunedì 20 Novembre 2017, alle ore 10, nel corso di una conferenza stampa che si svolgerà nella sede dell’Ufficio Servizi del territorio (ex Azienda Foreste), in viale San Martino 62 (ex Rotino) al 5° piano, l’assessore all’Ambiente, Daniele Ialacqua, illustrerà le iniziative per festeggiare il 21 novembre, la Giornata nazionale degli alberi.

Programma giornata nazionale degli alberi 2017 Con l’art. 1 della legge n. 10 del 2013 – La Repubblica riconosce il 21 novembre quale Giornata nazionale degli alberi al fine di perseguire, attraverso la valorizzazione dell’ambiente e del patrimonio arboreo e boschivo, l’attuazione del protocollo di Kyoto – è stata istituita la celebrazione della giornata dell’albero, che affonda però le sue radici nel lontano 1898 per iniziativa dell’allora ministro della Pubblica Istruzione, Guido Baccelli. Anche a Messina sono previste, come ogni anno, attività che si svilupperanno nell’arco della settimana, con eventi organizzati dal Comune, dalla Forestale, dalle scuole cittadine e da associazioni ambientaliste. Il programma, che verrà arricchito nei prossimi giorni con altre iniziative promosse autonomamente dalle scuole cittadine, include alcuni eventi significativi: la campagna T’Assegno un albero, promossa dall’assessorato all’Ambiente ed ai Nuovi Stili di Vita in collaborazione con l’Ufficio Servizi del territorio (Forestale), che prevede la consegna di un assegno per tutti i nuovi nati e adottati dal 2013 ad oggi, valido per ottenere un albero da mettere a dimora sul territorio cittadino; lo spot Verdebenecomune, che mira al rilancio della campagna d’adozione di spazi verdi cittadini; e l’inaugurazione della villetta di Zafferia, venerdì 24 novembre, in collaborazione con la II municipalità.

Sono programmate inoltre visite guidate: sabato 18, passeggiata lenta da San Michele a Portella Castanea; sabato 25, trekking urbano tra piazza Unione Europea e il giardino di Montalto; e domenica 26 novembre, escursione presso la foresta di Camaro. Il calendario delle attività si completa con manifestazioni per la messa a dimora di nuovi alberi, iniziative delle scuole e il gemellaggio con il Comune di Caltagirone, per le attività nel Bosco di Santo Pietro, all’insegna della Macchia Mediterranea.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Il vino sfida i confini: l’innovazione tra IA, blockchain e spazio - 16/04/2025
  • Modena, uccide l’ex moglie e trasporta il cadavere fino in caserma per autodenunciarsi - 11/06/2024
  • Dal nuovo anno ChatGPT farà parte di Apple. Elon Musk minaccia esclusione dalle aziende - 11/06/2024
  • Tensioni tra Corea del Nord e Corea del Sud: spari di avvertimento da Seul - 11/06/2024
  • Tir travolge un’auto ferma in autostrada, morto un 31enne - 10/06/2024
  • Messina
  • Giornata nazionale degli alberi
  • Protocollo di Kyoto
  • Guido Baccelli
  • Daniele Ialacqua
   ← precedente
successivo →   
  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere»
    15 Luglio
    Business
  • Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon
    14 Luglio
    Tennis
  • Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere
    14 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC