• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Messina, eseguite quattro misure cautelari dai carabinieri per spaccio di sostanze stupefacenti
24 Gennaio 2023
MessinaCittà

Messina, eseguite quattro misure cautelari dai carabinieri per spaccio di sostanze stupefacenti

Home » Città » Messina » Messina, eseguite quattro misure cautelari dai carabinieri per spaccio di sostanze stupefacenti

Nelle prime ore della mattinata, a Terme Vigliatore, i Carabinieri della Compagnia di Barcellona Pozzo di Gotto e della Stazione di Terme Vigliatore, con l’ausilio delle unità cinofile del Nucleo CC di Catania, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 4 persone del posto, già note alle forze dell’ordine, di età compresa tra i 28 e i 47 anni, ritenute responsabili di detenzione illecita e vendita al dettaglio di sostanze stupefacenti in concorso.  

L’operazione è stata condotta al termine di una specifica attività di indagine, denominata “Take Away”, avviata dalla Stazione Carabinieri di Terme Vigliatore e condotta con il supporto dei Carabinieri della Compagnia barcellonese. Il nome dell’indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica di Barcellona Pozzo di Gotto, deriva dalle modalità con le quali gli indagati consegnavano lo stupefacente agli assuntori. Gli arrestati avrebbero attuato un sistema di smercio della droga che prevedeva la cessione agli assuntori delle dosi di stupefacente attraverso le finestre del loro appartamento e la consegna, immediatamente dopo, della somma corrispettiva di denaro al portone successivo. Questa modalità era adottata per accelerare lo scambio di droga ed eludere quindi i controlli delle Forze dell’Ordine. 

L’attività di indagine è nata grazie ai servizi di controllo sul territorio, messi in campo dalla Stazione Carabinieri di Terme Vigliatore, che avevano già evidenziato un intenso via vai di presunti assuntori di droga presso la palazzina in questione, luogo di residenza degli indagati. Le successive attività investigative e i relativi approfondimenti hanno permesso ai militari dell’Arma di avvalorare la propria ipotesi ed acquisire gravi indizi di colpevolezza nei confronti dei presunti spacciatori. Gli arrestati sono ritenuti responsabili di aver trattato in maniera specifica la vendita al dettaglio di marijuana e hashish, riuscendo, in un’intera giornata, a vendere oltre 50 dosi per un prezzo medio di 12 euro per grammo di sostanza stupefacente. Molto giovane anche la platea di assuntori, i più piccoli di 16 anni fino ai più grandi di 35. 

Nel corso dell’indagine, è emerso inoltre che gli indagati, oltre all’attività di spaccio presso il proprio domicilio, avrebbero rifornito altri “clienti”, sottoposti a misure detentive nella loro abitazione, per lo più di nazionalità extracomunitaria, consegnando le dosi di stupefacente direttamente presso le loro abitazioni: quindi, gli spacciatori, dal servizio “take away” per gran parte degli acquirenti passavano a un vero e proprio servizio “a domicilio” per chi, per motivi di giustizia, non poteva uscire di casa.

Al termine delle formalità di rito, come disposto dalla locale Autorità Giudiziaria, tre indagati sono stati ristretti presso la Casa Circondariale di Barcellona Pozzo di Gotto, mentre uno è stato sottoposto agli arresti domiciliari, in attesa degli interrogatori di garanzia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Caltagirone. In trasferta per “approvvigionamento” auto: denunciato un catanese - 24/03/2023
  • Catania. Controlli a tappeto in centro: sanzioni per occupazione del suolo pubblico e vendita senza autorizzazione - 24/03/2023
  • Tartaruga marina “Caretta Caretta” salvata dai Carabinieri Subacquei nel porto di Messina - 24/03/2023
  • Trapani: presunto estorsore e rapinatore seriale arrestato dalla Polizia di Stato - 24/03/2023
  • Quanto si guadagna lavorando in hotel in Italia? - 24/03/2023
  • spaccio sostanze stupefacenti
  • terme vigliatore
  • indagine "take away"
  • Messina
  • blitz antidroga
   ← precedente
successivo →   
  • Bambino di 4 anni cade dal balcone: è in gravi condizioni Bambino di 4 anni cade dal balcone: è in gravi condizioni
    24 Marzo
    AttualitàCittàRoma
  • Si aggirano fuori da scuola con droga e coltello: fermati due ventenni Si aggirano fuori da scuola con droga e coltello: fermati due ventenni
    24 Marzo
    AttualitàCittà
  • Ospedale di Tor Vergata : bimbo arriva morto al pronto soccorso Ospedale di Tor Vergata : bimbo arriva morto al pronto soccorso
    24 Marzo
    AttualitàCittàRoma
  • Foligno: investe due persone, denunciato dai carabinieri Foligno: investe due persone, denunciato dai carabinieri
    24 Marzo
    PerugiaAttualitàCittà
  • Lecce: arrestato un trentenne per detenzione e spaccio di stupefacenti Lecce: arrestato un trentenne per detenzione e spaccio di stupefacenti
    24 Marzo
    LecceAttualitàCittà
  • Prevenzione delle truffe: incontri dei carabinieri con la comunità spoletina Prevenzione delle truffe: incontri dei carabinieri con la comunità spoletina
    24 Marzo
    PerugiaAttualitàCittà



  • Foligno: investe due persone, denunciato dai carabinieri

    Foligno: investe due persone, denunciato dai carabinieri

    PerugiaAttualitàCittà


  • Catania. Controlli a tappeto in centro: sanzioni per occupazione del suolo pubblico e vendita senza autorizzazione

    Catania. Controlli a tappeto in centro: sanzioni per occupazione del suolo pubblico e vendita senza autorizzazione

    CataniaAttualitàCittà


  • Nesima e Librino, non solo droga: un messaggio di speranza dai giovani

    Nesima e Librino, non solo droga: un messaggio di speranza dai giovani

    IncontriCataniaHigh schoolSocietasAttualità
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC