• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home Voci di Città
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Palermo Palermo: giovane arrestato per resistenza e lesioni aggravate a pubblico ufficiale
  • Università Unict, scienze umanistiche: illustrate le linee di ricerca del prossimo triennio
  • Catania L’HC Mascalucia perde l’ultima del ritorno, ma esce a testa alta dal PalaCUS di Palermo
  • Catania Nuovi investimenti STMicroelectronics a Catania, Ugl: “C’è grande interesse per la nostra Zona industriale”
  • Catania Polfer, operazione “stazioni sicure”: il resoconto della prima giornata
  • Messina Messina: 33enne arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale
  • Catania Il Mascalucia passa la prova del 9 contro il Messina: 3-0 e secondo posto in classifica
  • Business Perché dovresti scambiare Bitcoin quest’anno
  • Green planet Energia nucleare, è la soluzione ai nostri problemi?
  • Societas Anna Frank, cosa ci lascia oggi la sua opera (e vita) drammatica?
Librino: vende animali maltrattati prendendo il Reddito di Cittadinanza
11 Giugno 2020
CataniaCittà

Librino: vende animali maltrattati prendendo il Reddito di Cittadinanza

Home » Città » Catania » Librino: vende animali maltrattati prendendo il Reddito di Cittadinanza

CATANIA– Nei giorni scorsi, i poliziotti del Commissariato Librino hanno eseguito controlli volti a contrastare la criminalità diffusa con particolare riferimento alla tutela degli animali, dell’ambiente e dell’ingiusto percepimento del reddito di cittadinanza.

A tal fine, è stato effettuato un controllo in viale Grimaldi dove insistono immobili di proprietà del Comune di Catania, in molti casi occupati abusivamente, all’interno dei quali taluni soggetti vi detengono animali (cani, cavalli, volatili e via discorrendo) in condizioni di maltrattamento. A tal riguardo, i poliziotti hanno individuato 2 garages in cui si udiva un insistente cinguettio di uccelli senza aperture di luce né riciclo d’aria naturale.  Ciò posto e al fine di preservare detti volatili, si richiedeva l’intervento dei Vigili del Fuoco e, una volta effettuati gli accessi, in un caso sono stati rinvenuti 173 pappagalli (agapornis, calopsite, melopsittacus undulatus) uno dei quali morto, molteplici uova, nidi, gabbie e, di fatto, veniva accertata una rivendita abusiva di detti animali.

Leoperazioni di polizia hanno consentito di identificare il titolare di detto esercizio commerciale e, circostanza grave, è che effettivamente gli uccelli erano detenuti in condizioni incompatibili con la loro natura tali da creargli gravi sofferenze e che detto immobile, di proprietà del Comune di Catania, era stato occupato abusivamente.

Inoltre, vi era in atto il furto di energia elettrica e, ancora, detto titolare percepiva il reddito di cittadinanza a fronte del lavoro in nero che svolgeva. Per tale motivo, il responsabile dell’insano gesto del 1990, già con precedenti in materia di maltrattamento animali, è stato indagato per i reati commessi in danno di detti pappagalli, per il furto di energia elettrica, l’occupazione illegale di immobili dello Stato e, ancora, è stato segnalato all’Inps per la decadenza del Reddito di Cittadinanza e alla Guardia di Finanza e all’Ufficio delle Entrate e del Comune di Catania per le ulteriori violazioni.

In un altro caso, è stato individuato un garage sempre di proprietà del Comune di Catania, occupato abusivamente da un pluripregiudicato del 1963 e, anche in tale circostanza, vi era una rivendita di volatili, nello specifico sono stati rinvenute molteplici uova e 45 uccellini, pappagalli agapornis e canarini serinus canaria, detenuti in condizioni tali da creargli sofferenze e, tra l’altro, permanevano in detto garage (senza luce né aria) assieme ai rifiuti speciali pericolosi e ciò in quanto, detto malfattore vi esercitava anche l’attività di raccolta illegale di rifiuti speciali, in particolare rottami di vario genere e autoricambi di autoveicoli non bonificati. Infine è stato accertato anche il furto di energia elettrica e, ancora, l’indebito percepimento del reddito di cittadinanza a fronte delle due attività commerciali svolte.

Alla luce di quanto accertato, il citato pluripregiudicato, attualmente sottoposto anche alla misura dei servizi in prova, è stato indagato in stato di libertà per i reati di gestione illecita di rifiuti speciali pericolosi, furto aggravato di energia elettrica, invasione di edificio pubblico e detenzione di animali in condizioni di sofferenza.
Sul posto è intervenuto personale dell’Asp Veterinaria che effettivamente ha riscontrato che i luoghi di detenzione di detti volatili non sono compatibili con la loro natura e, nella circostanza, la carcassa del pappagallo deceduto è stata prelevata al fine di effettuare gli esami di laboratori come da procedura presso l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Catania. Gli animali sono stati sequestrati penalmente in attesa che vengano collocati in luoghi idonei. Anche in questo caso, detto individuo verrà segnalato agli Enti competenti per le ulteriori violazioni e sanzioni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Torino: sospesa la licenza ad un bar per sette giorni - 27/01/2023
  • Guida contromano in stato d’ebbrezza: tragedia sfiorata a Torino - 27/01/2023
  • Arrestati dopo un tentativo di furto in Chiesa - 27/01/2023
  • Torino: fermati due marocchini dopo aver rubato uno smartphone - 27/01/2023
  • Sant’Agata di Militello: arrestato un 62enne per estorsione aggravata dal metodo mafioso - 27/01/2023

Stampa questa pagina


  • catania
  • animali
  • Librino
  • reddito di cittadinanza
   ← precedente
successivo →   
  • Palermo: giovane arrestato per resistenza e lesioni aggravate a pubblico ufficiale Palermo: giovane arrestato per resistenza e lesioni aggravate a pubblico ufficiale
    30 Gennaio
    Palermo
  • Unict, scienze umanistiche: illustrate le linee di ricerca del prossimo triennio Unict, scienze umanistiche: illustrate le linee di ricerca del prossimo triennio
    30 Gennaio
    UniversitàUniCTVoci d’Ateneo
  • L’HC Mascalucia perde l’ultima del ritorno, ma esce a testa alta dal PalaCUS di Palermo L’HC Mascalucia perde l’ultima del ritorno, ma esce a testa alta dal PalaCUS di Palermo
    30 Gennaio
    CataniaVoci di Sport
  • Nuovi investimenti STMicroelectronics a Catania, Ugl: “C’è grande interesse per la nostra Zona industriale” Nuovi investimenti STMicroelectronics a Catania, Ugl: “C’è grande interesse per la nostra Zona industriale”
    30 Gennaio
    Catania
  • Polfer, operazione “stazioni sicure”: il resoconto della prima giornata Polfer, operazione “stazioni sicure”: il resoconto della prima giornata
    30 Gennaio
    CataniaPalermoMessina
  • Messina: 33enne arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale Messina: 33enne arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale
    30 Gennaio
    Messina



  • Palermo: giovane arrestato per resistenza e lesioni aggravate a pubblico ufficiale

    Palermo: giovane arrestato per resistenza e lesioni aggravate a pubblico ufficiale

    Palermo


  • Polfer, operazione “stazioni sicure”: il resoconto della prima giornata

    Polfer, operazione “stazioni sicure”: il resoconto della prima giornata

    CataniaPalermoMessina


  • Il Mascalucia passa la prova del 9 contro il Messina: 3-0 e secondo posto in classifica

    Il Mascalucia passa la prova del 9 contro il Messina: 3-0 e secondo posto in classifica

    CataniaMessinaAltri sportVoci di Sport


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale "Voci di Corridoio"
Presidente associazione Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Tutti i diritti riservati
Powered by HiddenPC