Venerdì 26 maggio scorso gli agenti della sezione investigativa del commissariato di Polizia Stradale di Nardò, nell’ambito del contrasto del dilagante fenomeno del consumo di stupefacenti, portava a termine una brillante operazione conclusasi con l’arresto di G.A. trentatreenne di Porto Cesareo, responsabile del reato di detenzione di sostanze stupefacenti: cocaina e marijuana.
Gli agenti hanno dapprima monitorato per ore l’appartamento sospetto, notando un via vai di persone e di veicoli che giungevano presso l’abitazione oggetto di attenzione e dopo aver sostato per alcuni attimi all’interno si allontanavano frettolosamente.
Pertanto, gli agenti approfittando del successivo probabile acquirente, accedevano all’interno del giardino pertinente l’abitazione, ove era presente G.A., il quale per sottrarsi al controllo riusciva a fuggire con in mano un sacchetto.
Inseguito dagli agenti, l’uomo cercava di disfarsi della droga dissolvendone parte nell’aria e parte la nascondeva tra l’erba di un campo incolto, ma braccato dagli agenti, la sua corsa cessava dopo qualche chilometro.
Ripercorrendo il tragitto, gli agenti riuscivano a recuperare tra l’erba del campo, gran parte della droga seminata, 74,65 di cocaina, nonché il sacchetto con all’interno un bilancino e una banconota da 10 euro.
Gli agenti inoltre effettuavano una perquisizione nell’abitazione, nella quale si aveva modo di constatare che il vano cucina era stato trasformato in un vero e proprio laboratorio della droga.
Infatti, veniva rinvenuto, oltre a materiale per il confezionamento e pesatura (accendino, coltello intriso di colla e carta, forbice, rotolo di buste, carta forno ed altro materiale), un contenitore in plastica con all’interno 20 confezioni in cellophane trasparente termo sigillate contenenti 15,80 grammi di cocaina; nel bagno 7,09 grammi di marijuana.
Per quanto sopra l’uomo veniva tratto in arresto e su disposizione del pubblico ministero di turno veniva tradotto presso la Casa Circondariale di Lecce.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.