• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Lesioni e maltrattamenti in famiglia, scatta il divieto d’avvicinamento all’ex convivente
22 Giugno 2021
Lecce

Lesioni e maltrattamenti in famiglia, scatta il divieto d’avvicinamento all’ex convivente

Home » Città » Lecce » Lesioni e maltrattamenti in famiglia, scatta il divieto d’avvicinamento all’ex convivente

TAURISANO –Nella giornata di ieri, gli Agenti in servizio presso il Commissariato di P.S. di Taurisano hanno dato esecuzione all’Ordinanza con la quale il G.I.P. del Tribunale di Lecce ha disposto nei confronti di un giovane 38enne di Presicce-Acquarica, la misura cautelare del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla vittima, mantenendo una distanza di almeno 200 metri, vietandogli di comunicare con qualsiasi mezzo, telefonico o telematico.

L’ordinanza di applicazione della misura cautelare giungeva all’epilogo di una delicata attività investigativa, che traeva origine da una telefonata, giunta nello scorso mese di maggio sulla linea 113, da parte della vittima che chiedeva aiuto dopo essere stata picchiata dal compagno con il manico di una scopa.

Dalle dichiarazioni della vittima e di altri testimoni, è venuta fuori una vicenda in cui sono emersi gli atteggiamenti violenti e possessivi dell’indagato nei confronti della propria compagna, la quale era costretta, addirittura, ad usare il telefonico del compagno per poter comunicare con gli amici o con  i parenti.

Una relazione durata 18 mesi, contrassegnata da ripetuti allontanamenti e ritorni da parte della donna che, nonostante le violenze subite non ha inteso sporgere querela, dimostrando la totale assenza di astio o volontà punitiva nei confronti del compagno, al quale rimaneva paradossalmente legata.

La continuità e la costanza dei comportamenti violenti contro la donna hanno fatto scattare la procedura del “codice rosso”, che ha indotto il GIP, su richiesta della Procura della Repubblica, all’emissione della misura del divieto di avvicinamento.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Catania, quartiere “Picanello”: aveva 2,3 kg di marijuana in casa, arrestato un 55enne dai Carabinieri - 07/02/2023
  • Catania, misura cautelare della custodia in carcere nei confronti di un 50enne indagato per maltrattamenti in famiglia e lesioni personali - 07/02/2023
  • Safer Internet Day, l’iniziativa #FuoriCampo del CNDDU - 07/02/2023
  • Terremoto in Turchia: il CNDDU esprime vicinanza al popolo turco - 07/02/2023
  • Ficarra, nasce la Sezione di BCsicilia, associazione di salvaguardia dei beni culturali - 07/02/2023
  • Polizia di Stato
  • violenza contro le donne
  • misura cautelare
  • divieto di avvicinamento
  • maltrattamenti in famiglia
  • Turisano
  • violenza domestiche
   ← precedente
successivo →   
  • Bonaccorsi (M5s): “Cumuli di asfalto abbandonato e di sfalci di potatura al boschetto della Playa”. Bonaccorsi (M5s): “Cumuli di asfalto abbandonato e di sfalci di potatura al boschetto della Playa”.
    7 Febbraio
    CataniaAttualità
  • Città della Scienza Unict, ripartono le visite guidate Città della Scienza Unict, ripartono le visite guidate
    7 Febbraio
    UniversitàCataniaUniCT
  • Catania, quartiere “Picanello”: aveva 2,3 kg di marijuana in casa, arrestato un 55enne dai Carabinieri Catania, quartiere “Picanello”: aveva 2,3 kg di marijuana in casa, arrestato un 55enne dai Carabinieri
    7 Febbraio
    CataniaAttualità
  • Catania, misura cautelare della custodia in carcere nei confronti di un 50enne indagato per maltrattamenti in famiglia e lesioni personali Catania, misura cautelare della custodia in carcere nei confronti di un 50enne indagato per maltrattamenti in famiglia e lesioni personali
    7 Febbraio
    CataniaAttualità
  • Safer Internet Day, l’iniziativa #FuoriCampo del CNDDU Safer Internet Day, l’iniziativa #FuoriCampo del CNDDU
    7 Febbraio
    High schoolWeb factory
  • Terremoto in Turchia: il CNDDU esprime vicinanza al popolo turco Terremoto in Turchia: il CNDDU esprime vicinanza al popolo turco
    7 Febbraio
    SocietasAttualità



  • Safer Internet Day, l’iniziativa #FuoriCampo del CNDDU

    Safer Internet Day, l’iniziativa #FuoriCampo del CNDDU

    High schoolWeb factory


  • Terremoto Turchia – Siria: il bilancio sale a quasi 5mila morti

    Terremoto Turchia – Siria: il bilancio sale a quasi 5mila morti

    Best politikEsteraAttualità


  • Polizia di Stato e Rai Documentari presentano “Senza rete”, docufilm sul cyberbullismo

    Polizia di Stato e Rai Documentari presentano “Senza rete”, docufilm sul cyberbullismo

    High schoolSocietasAttualità


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC