BOLOGNA – «Finalmente consegniamo alla Città questa splendida infrastruttura, 8 chilometri di pista ciclabile grazie ai quali continuiamo a restare all’avanguardia sulla tutela dell’ambiente. Presto ci doteremo anche di un “bike plan” urbano». Parola dell’assessore Andrea Colombo, che apre così la Mobility Week, la Settimana europea della mobilità sostenibile.
Il piatto forte sarà, appunto, l’inaugurazione, prevista per sabato 19 settembre, della Tangenziale delle biciclette, l’anello alberato al centro dei viali di Bologna. L’evento, che si aprirà ai giardini Margherita alle ore 16, consisterà in una pedalata lungo la “tangenziale” da parte di un gruppo di ciclisti provenienti dai Quartieri e dai comuni di San Lazzaro e Casalecchio. Il testimonial sarà Felice Girotondi, ex campione di ciclismo, il quale si occuperà del consueto taglio del nastro.
Anche domenica ci sarà spazio per le biciclette, infatti esse diventeranno protagoniste in Piazza Maggiore, dove verrà allestito un vero e proprio “bicivillaggio”, con tanto di punti informativi, incontri tematici, flash mob, espositori, area bambini, riparazione assistita, servizio marchiatura contro i furti e la 68esima asta delle bici usate. Con l’obiettivo di porre rimedio al mercato nero delle bici rubate, sarà presentata, sempre domenica, l’iniziativa intitolata Denunciare conviene, grazie alla quale chi ha subito il furto di una bici ed ha presentato denuncia avrà la possibilità di comprare un mezzo di seconda mano ad un prezzo più basso (fra i 30 ed i 60 euro).
Il calendario completo degli eventi e le informazioni per partecipare alla pedalata inaugurale sono disponibili sul sito www.cyclingchallenge.eu. La nuova bike city map, che raccoglie itinerari, iniziative e servizi a per i ciclisti, sarà disponibile sulla rete o negli uffici del comune.
Lorenzo Guasco
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.