• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Il 2015 per Bologna è stato un anno positivo o da dimenticare?
31 Dicembre 2015
BolognaCittà

Il 2015 per Bologna è stato un anno positivo o da dimenticare?

Home » Città » Bologna » Il 2015 per Bologna è stato un anno positivo o da dimenticare?

BOLOGNA – Si aprono oggi le ultime 24 ore del 2015 e, si sa, quando arriva l’ultimo giorno dell’anno significa che è tempo di bilanci. Fermarsi un attimo a ripercorrere il tempo passato non è un esercizio inutile, poiché dalle esperienze vissute si possono trarre importanti lezioni per il futuro. Questo vale sia per le persone che per le città. Dunque, proviamo a chiederci: come è stato il 2015 per Bologna? Per poter dare una risposta consapevole proviamo a rivivere i momenti più importanti (nel bene e nel male) che sono avvenuti nel Comune emiliano. Per rinfrescare la memoria, eccone un breve elenco.

  • Eventi Bologna 2015Da febbraio fino a dicembre il centro storico è rimasto bloccato ai mezzi pubblici per via del Cantiere BOBO, il più grande cantiere dal dopoguerra. È stato uno degli argomenti di discussione più in voga fra i bolognesi, tanto da far dividere la pubblica opinione in due tifoserie: quella a favore dei lavori, che sottolineava la necessità di un ritocco sostanziale nel nucleo vitale della città, e quella contro i lavori, che rimarcava i disagi causati ai servizi di trasporto pubblici ed il crollo dei fatturati dei commercianti locali.

  • Lo stadio Dall’Ara è diventato protagonista indiscusso del capoluogo, grazie alla musica e ai testi di Vasco Rossi, il quale ha deciso di regalare ai bolognesi due serate di esibizioni. Purtroppo, non solamente i concerti sono stati al centro dell’attenzione, a causa dell’operazione della Guardia di Finanza, la quale ha portato al sequestro di 2150 capi contraffatti e sostanze stupefacenti, al verbale di 8 “bagarini”, alla denuncia di 36 persone per contraffazione e ricettazione e alla segnalazione di 130 persone per detenzione di sostanze stupefacenti.

  • Eventi Bologna 2015L’8 novembre piazza Maggiore è diventata il luogo di battesimo del Centrodestra unito: Berlusconi, Meloni e Salvini insieme per “liberarsi” del governo Renzi. Un evento del genere non è chiaramente passato inosservato nella “città rossa” per eccellenza; infatti, sono stati numerosi gli scontri fra le Forze dell’Ordine e i centri sociali, oltre ai non galanti scambi di sfottò fra i manifestanti leghisti e i collettivi studenteschi.

  • Oltre dodici ore di resistenza non hanno impedito lo sgombero dello stabile ex Telecom di via Fioravanti. Dopo essersi barricati all’interno e sul tetto, pian piano tutti gli occupanti si sono arresi e hanno lasciato il luogo. Resta il simbolo della protesta, un grande orso di peluche in grado di mobilitare in quelle ore circa 200 persone del Movimento per il diritto all’abitare, che si sono radunate a Porta Pia per protestare.

  • Eventi Bologna 2015Dopo un anno di purgatorio nella serie cadetta, il Bologna torna in Serie A. La finale dei play-off vede prevalere i rossoblù sul Pescara di Oddo. Terminata la partita, i tifosi hanno esternato la propria gioia in piazza Maggiore con cori, salti e bandiere. I ragazzi di Lopez prima e Delio Rossi poi sono riusciti a tornare nel massimo campionato e hanno tutta l’intenzione di restarci: il cambio di guida a firma Donadoni sembra, infatti, aver rimesso in corsa per la salvezza un Bologna in grande difficoltà.

Alla luce degli avvenimenti, si è dunque trattato di un 2015 benevolo per la città o meno? A chi ha vissuto il tutto sulla porpria pelle l’ardua sentenza.

Lorenzo Guasco

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» - 15/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? - 07/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc - 30/06/2025
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • Vasco Rossi
  • manifestazione
  • #cantiere
  • Serie A
  • capodanno
  • bilanci
  • avvenimenti
  • sgombero
  • Bologna
  • centrodestra
  • 2015
   ← precedente
successivo →   
  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere»
    15 Luglio
    Business
  • Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon
    14 Luglio
    Tennis
  • Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere
    14 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC