• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home Voci di Città
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Palermo Palermo: giovane arrestato per resistenza e lesioni aggravate a pubblico ufficiale
  • Università Unict, scienze umanistiche: illustrate le linee di ricerca del prossimo triennio
  • Catania L’HC Mascalucia perde l’ultima del ritorno, ma esce a testa alta dal PalaCUS di Palermo
  • Catania Nuovi investimenti STMicroelectronics a Catania, Ugl: “C’è grande interesse per la nostra Zona industriale”
  • Catania Polfer, operazione “stazioni sicure”: il resoconto della prima giornata
  • Messina Messina: 33enne arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale
  • Catania Il Mascalucia passa la prova del 9 contro il Messina: 3-0 e secondo posto in classifica
  • Business Perché dovresti scambiare Bitcoin quest’anno
  • Green planet Energia nucleare, è la soluzione ai nostri problemi?
  • Societas Anna Frank, cosa ci lascia oggi la sua opera (e vita) drammatica?
Dove dormire a Firenze: i migliori quartieri del centro storico
12 Luglio 2022
TravelCittàFirenze

Dove dormire a Firenze: i migliori quartieri del centro storico

Home » Business » Travel » Dove dormire a Firenze: i migliori quartieri del centro storico

Se anche voi state organizzando un viaggio nella splendida Firenze e non ci siete mai stati prima, sicuramente vi starete domandando come organizzare il pernottamento. È normale chiedersi in quale zona della città sia meglio dormire, specialmente se non si ha idea di come questa sia strutturata o di quali siano i prezzi medi delle strutture. Ecco quindi la ragione per la quale oggi scriviamo questo articolo, nel quale ci proponiamo di fornirvi dei consigli utili per scegliere con consapevolezza la zona di Firenze nella quale prenotare il vostro albergo, ostello o B&B.

Firenze è certamente affascinante, ricca di storia, arte e magia (ragion per cui vi consigliamo caldamente una visita), ma sa anche essere complicata: seguite quindi i nostri consigli per avere vita facile al momento della vostra prenotazione.

I quartieri della città

La città di Firenze si divide in quindici quartieri abbastanza diversi l’uno dall’altro. Certamente, se si viene a Firenze per visitare i suoi tesori storico-artistici, la zona migliore per alloggiare è il centro storico, che però, come potete immaginare, è anche una delle zone più care. Essendo ben fornita a livello di mezzi pubblici, per chi visita la città può essere anche comodo scegliere un alloggio leggermente fuori dal centro, così da spendere un po’ meno. Ma vediamo più nello specifico le zone che, secondo noi, sono le migliori per alloggiare.

Duomo e Centro Storico

Situato nel cuore della città, il Centro Storico di Firenze è senza ombra di dubbio uno dei quartieri più belli nei quali si possa scegliere di passare le notti della propria vacanza fiorentina. Il quartiere si sviluppa intorno al maestoso Duomo, quindi nei pressi della Chiesa di Santa Maria del Fiore, nota per la Cupola realizzata fra il 1420 e il 1436 dall’architetto Filippo Brunelleschi. Questo quartiere è l’ideale se si ha in mente di trascorrere il proprio tempo fra i musei della città, che si concentrano in prevalenza proprio in questa zona. Il Centro Storico, naturalmente, è poi il quartiere più visitato, quello con il maggiore flusso di giovani e studenti, e anche il più ricco di servizi; è bene che, chi sceglie di stare in questa zona per la notte, tenga a mente che l’affluenza di persone per le strade è veramente elevata. Ribadiamo poi che, per forza di cose, si tratta anche della zona più costosa, altro aspetto da tenere a mente.

Oltrarno

Alle volte sottovalutato, il quartiere di Oltrarno è in realtà uno dei più autentici dell’intera città di Firenze. Qui troverete le vere botteghe artigiane della città, dove poter fare shopping di pelletteria, arte orafa, restauro e molto altro. Nel quartiere Oltrarno si trovano molti dei migliori boutique bed & breakfast di Firenze ed eleganti boutique hotel spesso situati in dimore storiche con soffitti affrescati e vista sui tetti della città.

Altro pregio di questa zona è quella di essere un’area meno affollata rispetto a quelle del centro, quindi meno frequentata dalle masse che si spostano da un museo all’altro per le viuzze della zona storica. Per tale ragione, Oltrarno risulta anche leggermente più tranquillo, ma non per questo lontano da attrazioni d’interesse storico-artistico: Palazzo Pitti, Giardino di Boboli, Piazzale Michelangelo si trovano proprio in questo quartiere. Il Ponte Vecchio collega il centro storico con Oltrarno ed è quindi un passaggio piacevolmente obbligato. Soggiornando in questa zona, vi assicurerete una vacanza autentica in pieno stile fiorentino, all’insegna dell’arte e immersi nella Firenze più vera e autentica.

Piazza della Signoria

Piazza della Signoria è un’altra zona di Firenze decisamente turistica. È infatti proprio in quest’area che si trovano il Palazzo Vecchio, il Museo Nazionale del Bargello e la Galleria degli Uffizi (che vi consigliamo di visitare per rendere la vostra vacanza fiorentina completa al 100%). Sempre nel quartiere di Piazza della Signoria si trova poi il romantico Ponte Vecchio che, percorso, vi condurrà direttamente a Palazzo Pitti. In questa zona, dunque, non mancano certamente luoghi d’interesse da poter visitare durante la giornata, così come non mancano alloggi per tutti i gusti: dagli hotel di lusso a quelli più economici e abbordabili per il “vasto pubblico”. Scegliere questa zona per alloggiare è comunque una grande garanzia, perché da qui è semplicissimo spostarsi a piedi e si arriva comodamente alla piazza del Duomo in meno di 10 minuti a piedi. Se desiderate soggiornare in questa zona, non scordatevi però di prenotare con largo anticipo, perché i posti vanno letteralmente a ruba!

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Torino: sospesa la licenza ad un bar per sette giorni - 27/01/2023
  • Guida contromano in stato d’ebbrezza: tragedia sfiorata a Torino - 27/01/2023
  • Arrestati dopo un tentativo di furto in Chiesa - 27/01/2023
  • Torino: fermati due marocchini dopo aver rubato uno smartphone - 27/01/2023
  • Sant’Agata di Militello: arrestato un 62enne per estorsione aggravata dal metodo mafioso - 27/01/2023

Stampa questa pagina


  • Firenze
  • consigli
  • Centro Storico
  • quartieri
   ← precedente
successivo →   
  • Palermo: giovane arrestato per resistenza e lesioni aggravate a pubblico ufficiale Palermo: giovane arrestato per resistenza e lesioni aggravate a pubblico ufficiale
    30 Gennaio
    Palermo
  • Unict, scienze umanistiche: illustrate le linee di ricerca del prossimo triennio Unict, scienze umanistiche: illustrate le linee di ricerca del prossimo triennio
    30 Gennaio
    UniversitàUniCTVoci d’Ateneo
  • L’HC Mascalucia perde l’ultima del ritorno, ma esce a testa alta dal PalaCUS di Palermo L’HC Mascalucia perde l’ultima del ritorno, ma esce a testa alta dal PalaCUS di Palermo
    30 Gennaio
    CataniaVoci di Sport
  • Nuovi investimenti STMicroelectronics a Catania, Ugl: “C’è grande interesse per la nostra Zona industriale” Nuovi investimenti STMicroelectronics a Catania, Ugl: “C’è grande interesse per la nostra Zona industriale”
    30 Gennaio
    Catania
  • Polfer, operazione “stazioni sicure”: il resoconto della prima giornata Polfer, operazione “stazioni sicure”: il resoconto della prima giornata
    30 Gennaio
    CataniaPalermoMessina
  • Messina: 33enne arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale Messina: 33enne arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale
    30 Gennaio
    Messina



  • Palermo: giovane arrestato per resistenza e lesioni aggravate a pubblico ufficiale

    Palermo: giovane arrestato per resistenza e lesioni aggravate a pubblico ufficiale

    Palermo


  • Polfer, operazione “stazioni sicure”: il resoconto della prima giornata

    Polfer, operazione “stazioni sicure”: il resoconto della prima giornata

    CataniaPalermoMessina


  • Il Mascalucia passa la prova del 9 contro il Messina: 3-0 e secondo posto in classifica

    Il Mascalucia passa la prova del 9 contro il Messina: 3-0 e secondo posto in classifica

    CataniaMessinaAltri sportVoci di Sport


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale "Voci di Corridoio"
Presidente associazione Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Tutti i diritti riservati
Powered by HiddenPC