• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Firenze, nuovo stadio: «nel 2019 la prima pietra»
11 Marzo 2017
CittàFirenze

Firenze, nuovo stadio: «nel 2019 la prima pietra»

Home » Città » Firenze, nuovo stadio: «nel 2019 la prima pietra»
«Il progetto architettonico è molto bello. Peccato per il resto delle strutture commerciali e per l’albergo, di cui la città non ha bisogno».
Queste le dichiarazioni dei consiglieri del gruppo Firenze riparte a sinistra Tommaso Grassi e Giacomo trombi e della consigliera Donella Verdi: «Nonostante siano ancora senza risposta i dieci interrogativi che abbiamo presentato ieri alla stampa, e su cui abbiamo presentata una interrogazione, oggi abbiamo partecipato alla presentazione in Palazzo Vecchio del progetto del nuovo stadio della Fiorentina. Il progetto architettonico dello stadio è molto bello e realizzarlo sarebbe stato assai più semplice se non ci fossero state le altre, inutili, strutture commerciali e l’albergo, per un totale di 87 mila metri quadrati ulteriori a quelli relativi alle aree sportive».

«Abbiamo sollevato numerosi interrogativi perché non si prevede di costruire la cittadella viola in un’area abbandonata: al contrario è una zona fortemente urbanizzata, assediata da altri progetti già in forte contrasto tra loro, dall’aeroporto al piano per Castello. Non solo: oltre allo stadio, sono previsti 87 mila metri quadrati fra alberghi e centri commerciali. Troppo facile per il sindaco Nardella solleticare l’elettorato dei tifosi con l’ennesimo annuncio condito da date, rendering e plastici: noi, però, vogliamo capire se si fa sul serio oppure è l’ennesima boutade».

«Ecco dunque che alle nostre 10 domande a Nardella, rimaste per adesso senza risposta, se ne aggiunge un’altra, pesantissima: se, come è stato annunciato stamane, i lavori partono nel secondo semestre del 2019, che si fa della Mercafir? La chiudiamo fino al 2023 quando i nuovi capannoni non saranno più in contrasto con la pista vecchia dell’aeroporto? Oppure completiamo il nuovo aeroporto in un solo anno? O, infine, il Governo pensa già di fare una legge ad hoc? Dispiace rovinare la festa, ma a Firenze non servono né rendering, né parole: chi ambisce a governare la città spieghi come intende coniugare le ambizioni di sviluppo e innovazione del territorio con la concretezza delle azioni possibili e realizzabili».

«Resta infine fortissima la contrarietà ad un progetto che, facendo leva sulla grande influenza che il calcio esercita sulla città, mira a colare altro cemento sulla città di Firenze per realizzare l’ennesimo centro commerciale. Ne facciamo volentieri a meno».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Il vino sfida i confini: l’innovazione tra IA, blockchain e spazio - 16/04/2025
  • Modena, uccide l’ex moglie e trasporta il cadavere fino in caserma per autodenunciarsi - 11/06/2024
  • Dal nuovo anno ChatGPT farà parte di Apple. Elon Musk minaccia esclusione dalle aziende - 11/06/2024
  • Tensioni tra Corea del Nord e Corea del Sud: spari di avvertimento da Seul - 11/06/2024
  • Tir travolge un’auto ferma in autostrada, morto un 31enne - 10/06/2024
  • Firenze
  • Palazzo Vecchio
  • Tommaso Grassi
  • Giacomo trombi
  • Donella Verdi
  • nuovo stadio Fiorentina
   ← precedente
successivo →   
  • ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni
    17 Giugno
    Incontri
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli
    16 Giugno
    Formula 1
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
  • Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma” Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma”
    10 Giugno
    Best politik
  • Chiara Ferragni, brand in perdita: in liquidazione il ramo retail Chiara Ferragni, brand in perdita: in liquidazione il ramo retail
    10 Giugno
    Business
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC