• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Violenza gratuita e immotivata, arrestati sei ragazzi a Catania
21 Giugno 2024
Catania

Violenza gratuita e immotivata, arrestati sei ragazzi a Catania

Home » Città » Catania » Violenza gratuita e immotivata, arrestati sei ragazzi a Catania

Sono due gli episodi di violenza che hanno portato all’arresto dei sei ragazzi. Seguendo il loro modus operandi, le risse iniziavano dentro i locali e poi venivano continuate all’esterno. Le aggressioni, entrambe avvenute nel cuore della notte, sarebbero connesse da un nodo comune: la “semplice” violenza gratuita. Gli indiziati, tutti giovanissimi, sono stati sottoposti agli arresti domiciliari. Tra loro ci sarebbe anche un minore per il quale è stata attivata la procedura prevista dal Tribunale per i Minori, e un settimo individuo sarebbe ancora ricercato.

Il primo episodio di violenza

Il primo episodio di brutalità, si consuma la sera dell’11 febbraio. In una discoteca viene organizzata una festa di carnevale. Una ragazza, in compagnia del fidanzato e di alcuni parenti, viene avvicinata dal giovane ancora ricercato dalla polizia. Quest’ultimo le strappa via il cerchietto dalla testa. Il tentativo di “corteggiamento” scatena dapprima la reazione del fidanzato della ragazza e subito dopo quella del gruppo di delinquenti che, come si può vedere dalle immagini della videosorveglianza, iniziano un pestaggio senza pietà a danno dei presenti causando lesioni a quattro persone.

Il secondo episodio

Il 2 marzo, venti giorni più tardi, accade un episodio analogo. Uno studente universitario fuori sede viene aggredito all’interno di un’altra discoteca, da un ragazzo sicuro dell’appoggio di un gruppo di circa venti persone. Anche questa aggressione viene ripresa dalle telecamere di sorveglianza, e avrà una massiccia diffusione su Tik Tok. Questo, avrebbe aiutato all’identificazione dei soggetti coinvolti. Spiega il vice Questore Maria Cristina Fatuzzo: “Il monitoraggio dei social network è stato fondamentale perchè ci ha aiutato a individuare alcuni degli amici degli autori dei fatti. Alcuni degli indumenti indossati dai protagonisti, tutti supergriffati, sono stati riconosciuti e sequestrati. tramite proprio la visione di questi video. Una circostanza che da maggiore conforto all’impianto accusatorio che abbiamo costruito“.

La vittima sotto shock, fortunatamente ha riportato solo un trauma cranico lieve e guaribile in una settimana, ma non è riuscito a dare alcuna spiegazione alle autorità sulle motivazioni che avrebbero scatenato l’aggressione.

La sentenza, il Daspo Willy

Gli autori delle due risse sono stati individuati a seguito delle indagini condotte la Squadra mobile della Questura e arrestati in esecuzione di provvedimenti applicativi di misure cautelari emessi dal GIP del Tribunale di Catania su richiesta della Procura. I ragazzi, nonostante la giovane età, sono già noti alle forze dell’ordine a causa di reati legati ad armi e agli stupefacenti. Tre degli indiziati, avrebbero anche legami di parentela con famiglie della criminalità organizzata. Ma sembra non esserci nessuna motivazione specifica nelle loro azioni.

In seguito alle aggressioni, oltre l’arresto agli indagati sarebbero stato notificato il Daspo Willy, ovvero il divieto di accesso a locali pubblici, emesso dal Questore Bellassai. Il divieto in questione in questo caso, avrebbe la durata di tre anni, ed è stato esteso a tutte le discoteche e locali di pubblico intrattenimento dell’intera provincia di Catania.

Fonte foto in evidenza: CATANIATODAY

Riccardo Nobile

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» - 15/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? - 07/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc - 30/06/2025
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
   ← precedente
successivo →   
  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere»
    15 Luglio
    Business
  • Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon
    14 Luglio
    Tennis
  • Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere
    14 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC